Pagina 1 di 1
Fine ingloriosa di una regina

Inviato:
03/07/2016, 0:36
da Zeta
Il primo luglio molte regine di Lasius emarginatus, per lo più dealate, esploravano freneticamente nel cortile di casa mia (Cremona). Alcune di loro però erano già morte, mentre altre venivano assalite da piccoli ragni di varie specie.
Questa era aggredita da un ragnetto del genere Oecobus, che le girava ripetutamente e velocemente intorno ed ogni tanto le zompava addosso.
All'inizio la formica si muoveva, pur non riuscendo ad allontanarsi, col passare del tempo o faceva sempre meno.
Re: Fine ingloriosa di una regina

Inviato:
03/07/2016, 0:45
da Zeta
Quest'altra regina è stata più fortunata: dopo essere sttata aggredita da un piccolo ragno di specie diversa dal primo, che si muoveva rapidamente su e giù "tirando" la regina verso l'alto con la tela.
Miracolosamente la formica, dopo un po', si è liberata e se n'è andata, inseguita da un paio di ragnetti ancora diversi dai primi due, che però hanno subito desistito dall'assalto.
Re: Fine ingloriosa di una regina

Inviato:
03/07/2016, 4:43
da pax
La lotta per la sopravvivenza....
Re: Fine ingloriosa di una regina

Inviato:
03/07/2016, 6:40
da IMarvin
Dai formicai adulti vengono prodotte centinaia se non migliaia di regine ma purtroppo solo una minima parte di essa riuscirà ad accoppiarsi,trovare un riparo e a fondare una colonia
"Gli individui di ciascuna specie che nascono sono molto più numerosi di quanti ne possano sopravvivere e quindi la lotta per l'esistenza si ripete di frequente.”
Re: Fine ingloriosa di una regina

Inviato:
03/07/2016, 14:44
da Zeta
... e nel caso di
L. emarginatus, ho l'impressione, dal numero di regine che si vedono in giro, che "migliaia" sia la stima giusta!
