Bozzoli di L.emarginatus come camere di stasi

Vi spiego il fatto...
Ho tardato a togliere la mia colonia di Lasius emarginatus dalla provetta, non riuscivo a fare un formicaio decente in gesso e quello il plexiglass era occupato dalle F. fusca.
La regina di L.e. aveva fatto un numero impressionante di larve (circa un centinaio), sono riuscito a farle sviluppare tutte dando miele e insetti a volontà, tanto avrei poi dovuto spostare la colonia e non era importante il cumulo di detriti che stava per ammuffire sul cotone.
Però mi sono accorto che le operaie tardavano troppo a togliere le nuove nate dai bozzoli.
I bozzoli erano già diventati pigmentati, alcuni sono rimasti bozzoli per più di un mese ed hanno assunto una colorazione verdastra.
Nella proveta c'era rimasto davvero poco spazio, provetta piccola con dentro regina + 50 operaie +50 uova + 100 bozzoli.
Adesso ho messo tutto nel formicaio di plexiglass che ho liberato e mi aspettavo di trovare i cadaveri delle operaie tolte tardivamente dal bozzolo, con mia grande sorpresa ieri sera ho visto che avendo uno spazzio maggiore le operaie si davano un gra dafare per "sbozzolare" e le nuove nate iscivano vive
Ora ci sono moltissime nuove nate e quinid mi sono chiesto:
Possibile che i bozzoli non siano stati aperti per mancanza di spazio?
Possibile che le operaie all'interno abbiano resistito così a lungo li dentro?
Se non avessi dato loro più spazio, avrebbero tenuto i bozzoli senza aprirli, come riserva di cibo a lungo termine?
Ho tardato a togliere la mia colonia di Lasius emarginatus dalla provetta, non riuscivo a fare un formicaio decente in gesso e quello il plexiglass era occupato dalle F. fusca.
La regina di L.e. aveva fatto un numero impressionante di larve (circa un centinaio), sono riuscito a farle sviluppare tutte dando miele e insetti a volontà, tanto avrei poi dovuto spostare la colonia e non era importante il cumulo di detriti che stava per ammuffire sul cotone.
Però mi sono accorto che le operaie tardavano troppo a togliere le nuove nate dai bozzoli.
I bozzoli erano già diventati pigmentati, alcuni sono rimasti bozzoli per più di un mese ed hanno assunto una colorazione verdastra.
Nella proveta c'era rimasto davvero poco spazio, provetta piccola con dentro regina + 50 operaie +50 uova + 100 bozzoli.
Adesso ho messo tutto nel formicaio di plexiglass che ho liberato e mi aspettavo di trovare i cadaveri delle operaie tolte tardivamente dal bozzolo, con mia grande sorpresa ieri sera ho visto che avendo uno spazzio maggiore le operaie si davano un gra dafare per "sbozzolare" e le nuove nate iscivano vive

Ora ci sono moltissime nuove nate e quinid mi sono chiesto:
Possibile che i bozzoli non siano stati aperti per mancanza di spazio?
Possibile che le operaie all'interno abbiano resistito così a lungo li dentro?
Se non avessi dato loro più spazio, avrebbero tenuto i bozzoli senza aprirli, come riserva di cibo a lungo termine?