Cesena: migliaia di persone punte da formiche alate

Inviato:
20/09/2016, 10:54
da dada
Re: Cesena: migliaia di persone punte da formiche alate

Inviato:
20/09/2016, 13:33
da Shuz
http://www.ilrestodelcarlino.it/pesaro/ ... -1.2524919Stessa cosa qui da noi, ma qui danno la colpa ai moscerini.
Re: Cesena: migliaia di persone punte da formiche alate

Inviato:
20/09/2016, 13:59
da winny88
Fate così:
- prendete un pennarello rosso
- mettete la pagina di entrambi gli articoli
- puntate il pennarello nell'angolo in alto a sinistra
- tracciate una linea retta
- terminate nell'angolo in basso a destra
- puntate il pennarello nell'angolo in alto a destra
- tracciate una linea retta
- terminate nell'angolo in basso a sinistra.
Re: Cesena: migliaia di persone punte da formiche alate

Inviato:
20/09/2016, 14:48
da Robybar
Usiamo la logica: a parte il fatto che non credo esistano formiche in Italia i cui sessuati siano in grado di pungere o mordere (a meno di specie molto robuste, che tuttavia non possono essere scambiate per moscerini neanche dalla persona più ignorante e miope del globo) per quale assurdo, incomprensibile e fantasioso motivo, dei sessuati di formicidae, che per dovere biologico hanno l'istinto di autopreservazione più forte delle altre caste e di moltissimi altri insetti, si avvicinerebbero all'uomo allo scopo unico di pungere/mordere/pizzicare/vivisezionare senza fine alcuno la nostra pelle???
Questo è il periodo più lungo che abbia mai scritto

Re: Cesena: migliaia di persone punte da formiche alate

Inviato:
20/09/2016, 15:21
da winny88
Ci sono ovviamente formiche italiane i cui sessuati (solo femmine ovviamente) pungono e senza remore (prendi Myrmica e Manica rubida ad esempio). Se devono difendersi non vedo perché non debbano pungere se hanno un bel pungiglione.
Il punto è questo: se erano sciami di formiche o erano Lasius (e le femmine non hanno il pungiglione), o erano Crematogaster scutellaris (e le femmine non pungono lo stesso anche se hanno il pungiglione perché non è più anatomicamente adatto a pungere) o erano Solenopsis fugax (che hanno il pungiglione ed è vero che volendo sono sempre "formiche di fuoco" ma... dai! Le conoscete pure voi le loro sciamature: sono milioni di regine e io non sono mai stato punto anche quando ero completamente ricoperto. Oltre al fatto che di solito sono i maschi a ricoprirti il corpo, che sono in rapporto di almeno 10 a 1 con le femmine e i nugoli che sciamano sono costituiti principalmente da loro).
Posso confermare di persona che tra Bologna e Modena ci sono state: venerdì una forte sciamatura di Crematogaster scutellaris, sabato una fortissima sciamatura di Lasius paralienus, Lasius flavus e ho trovato anche regine di Lasius emarginatus e domenica una mastodontica sciamatura di Solenopsis fugax, con colonne di alati che si alzavano dal suolo tipo tornado, decine e decine per ogni ettaro.
Probabilmente la sciamatura incriminata era una di queste. Quello che credo sia potuto succedere è questo: le persone, come è successo anche a noi a Modena e come succede ogni anno, non solo stavolta (Solenopsis fugax fa sempre sciamature impressionanti, non è una novità), sono state ricoperte dai sessuati, principalmente maschi, per mandarli via se ne saranno anche schiacciati alcuni sulla pelle e una persona su mille ovviamente avrà avuto qualche normalissima reazione allergica. Uno su mille significa comunque decine di persone interessate. E come al solito il fatto che quello che vende più giornali in assoluto è l'allarmismo ha fatto il resto...
Re: Cesena: migliaia di persone punte da formiche alate

Inviato:
20/09/2016, 15:28
da LeoZap89
winny88 ha scritto:Posso confermare di persona che tra Bologna e Modena ci sono state: venerdì una forte sciamatura di Crematogaster scutellaris, sabato una fortissima sciamatura di Lasius paralienus, Lasius flavus e ho trovato anche regine di Lasius emarginatus e domenica una mastodontica sciamatura di Solenopsis fugax, con colonne di alati che si alzavano dal suolo tipo tornado, decine e decine per ogni ettaro.
Probabilmente la sciamatura incriminata era una di queste. Quello che credo sia potuto succedere è questo: le persone, come è successo anche a noi a Modena e come succede ogni anno, non solo stavolta (Solenopsis fugax fa sempre sciamature impressionanti, non è una novità), sono state ricoperte dai sessuati, principalmente maschi, per mandarli via se ne saranno anche schiacciati alcuni sulla pelle e una persona su mille ovviamente avrà avuto qualche normalissima reazione allergica. Uno su mille significa comunque decine di persone interessate. E come al solito il fatto che quello che vende più giornali in assoluto è l'allarmismo ha fatto il resto...
Concordo pienamente

...
Spulciando le richieste di identificazione ho trovato questa
viewtopic.php?f=38&t=11652
Re: Cesena: migliaia di persone punte da formiche alate

Inviato:
20/09/2016, 20:52
da Ceres
Da quello che avevo letto, per quanto riguarda gli sciami sulle spiagge di quelle zone, le avevano identificate in Myrmica scabrinodis
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Re: Cesena: migliaia di persone punte da formiche alate

Inviato:
20/09/2016, 21:45
da winny88
Avrebbe senso per le punture, ma non per i numeri. Le sciamature di Myrmica non producono di solito un numero così enorme di regine da diventare una piaga biblica... Ma è una buona spiegazione per spiegare un paio di punture. Probabilmente è così!
Re: Cesena: migliaia di persone punte da formiche alate

Inviato:
20/09/2016, 21:48
da feyd