Il movimento delle larve:

Buonasera a tutti!
Oggi condivido con voi uno degli aspetti che più mi piace delle formiche: il movimento larvale. In questo caso, il video riprende la mia colonietta di Lasius fuliginosus con 400 schiave di Lasius paralienus, anche se in realtà anche in molte altre specie ho notato forte attività larvale (stranamente soprattutto con le formiche parassite, come Lasius (Chthonolasius) spp., il Dendrolasius nostrano e Polyergus rufescens, ma anche con le Ponerine nostrane e con Myrmica).
Per le Ponerine, mi spiego grazie alle loro abitudini arcaiche. Con i vari parassiti, sinceramente non trovo spiegazione, che magari qualcun altro potrebbe darmi!
Ecco qua il video su YouTube, realizzato con un microscopietto per cellulari (mi ha sfocato un po'). Siate gentili con un ignorante di informatica!
https://www.youtube.com/watch?v=YkKBSF_3aBA
Spero possa interessare...
A presto!
Oggi condivido con voi uno degli aspetti che più mi piace delle formiche: il movimento larvale. In questo caso, il video riprende la mia colonietta di Lasius fuliginosus con 400 schiave di Lasius paralienus, anche se in realtà anche in molte altre specie ho notato forte attività larvale (stranamente soprattutto con le formiche parassite, come Lasius (Chthonolasius) spp., il Dendrolasius nostrano e Polyergus rufescens, ma anche con le Ponerine nostrane e con Myrmica).
Per le Ponerine, mi spiego grazie alle loro abitudini arcaiche. Con i vari parassiti, sinceramente non trovo spiegazione, che magari qualcun altro potrebbe darmi!

Ecco qua il video su YouTube, realizzato con un microscopietto per cellulari (mi ha sfocato un po'). Siate gentili con un ignorante di informatica!

https://www.youtube.com/watch?v=YkKBSF_3aBA
Spero possa interessare...
A presto!