Pagina 1 di 1

Comportamento anomalo

MessaggioInviato: 15/10/2016, 19:13
da bruno rinaldi
Ciao a tutti, negli ultimi due giorni ho notato un comportamento strano delle mie Messor capitatus. Alcune operaie hanno portato fuori dalla provetta delle pupe e larve quasi sfarfallate, tentando di uscire dall'arena ,cosa che gli è impedita dall ' antifuga. Possibile che siano tutte morte? Perché non le abbandonando da qualche parte ma cercano di portarle fuori testardamente giorno e notte? C'è la possibilità di salvarle? La colonia conta un centinaio di operaie e finora non era mai successo. Grazie dell 'aiuto.

Re: Comportamento anomalo

MessaggioInviato: 15/10/2016, 21:28
da bruno rinaldi
Non so se sia dovuto a mancanza di spazio, in arena ho messo da tempo una seconda provetta che usano già alcune operaie. Vorrei capire se quelle larve siano ancora vive, c'è un modo per riuscirci?

Re: Comportamento anomalo

MessaggioInviato: 17/10/2016, 21:57
da bruno rinaldi
Questo strano comportamento continua, le operaie stanno sparpagliando per tutta l'arena uova larve e pupe, molte le ho trovare attaccate alll'antifuga.Non riesco propio a capire il perche` di questo comportamento, ne come possa impedirlo.A qualcuno e` mai capitato?

Re: Comportamento anomalo

MessaggioInviato: 24/10/2016, 14:28
da Andrea88
Io nella tua situazione proverei a fornirgli un piccolo formicaio in gesso. 2-3 stanze.
Per qualche ragione non si sentono a loro agio\al sicuro.
Provare a spostare il formicaio potrebbe essere una soluzione ma credo che una soluzione migliore sarebbe spostare il formicaio e permettere a loro di effettuare il trasloco in un nuovo formicaio.

Re: Comportamento anomalo

MessaggioInviato: 25/10/2016, 13:57
da GianniBert
Questo comportamento non è associabile a una situazione positiva, ma il tuo appello non è chiarissimo:

1°- a prescindere che le pupe di Messor non "sfarfallano”, nella foto si vedono solo pupe e non larve.
Tu dici che portano fuori anche le larve; lo confermi?

2* - Quando le portano in giro per ore e giorni, non è detto che le vogliano portare in un posto più sicuro, a volte fanno così coi cadaveri se non hanno ancora adibito un luogo a montagnetta dei rifiuti.
Se in capo ad alcuni giorni hanno cominciato ad abbandonare le pupe fuori, allora queste sono malate o già morte.

3* - Le pupe non vengono alimentate, solo le larve, quindi rimandiamo risposte possibili a quando avremo conferma del punto 1°.

Se tutto questo si è manifestato (e le operaie hanno cominciato ad abbandonare le pupe fuori) allora potrebbe essere in corso una moria non necessariamente collegata a quello che puoi aver fatto tu.
1 - Verifica che ci sia acqua nella provetta
2 - Verifica che non ce ne sia troppa o non siano cresciute muffe
3 - Controlla le temperature di nido o arena; le pupe per maturare hanno bisogno di caldo asciutto, non umido.

Se le pupe sono ancora in carico alle nutrici, allora la supposizione che cerchino un posto asciutto e più caldo potrebbe reggere.

Re: Comportamento anomalo

MessaggioInviato: 26/10/2016, 21:14
da bruno rinaldi
Buonasera, intanto grazie per le risposte, allora la colonia si trova in casa a una temperatura di circa 15 grandi. La provetta è a posto niente muffe strane ,le pupe abbandonate le ho tolte, erano tutte attaccate all'antifuga per la maggior parte erano pupe, ma c'erano anche alcune larve. Per alcuni giorni è tornato tutto normale, oggi ho notato circa quattro operaie che giravano trasportando delle pupe. Si ricomincia? Se si tratta di una moria a casa può essere dovuta? La regina sembra stare bene, ha deposto anche un altra covata. Anche le operaie sembrano in buona salute. Grazie ancora.

Re: Comportamento anomalo

MessaggioInviato: 27/10/2016, 9:48
da GianniBert
Non possiamo sapere quale sia la causa di queste morie. Molte infestazioni o malattie non sono possibili da individuare anche per i più esperti; semplicemente alcune colonie le subiscono in certi momenti.
Data la situazione io lo interpreto come un problema ambientale.
Forse la combinazione arena-provetta che hai allestito non si adatta del tutto al metabolismo della colonia, le pupe sono molto delicate e questa cosa a volte succede, l'ho osservata spesso anche nella mia colonia...

Potresti provare semplicemente ad alzare le temperature e vedere come reagiscono. Sappiamo infatti che in questa fase di crescita, con colonia già fondata e regina attiva, l'ibernazione può essere evitata.
A volte il metabolismo della colonia e le sostanze chimiche prodotte per mantenere l'equilibrio funzionano solo a temperature superiori ai 20 gradi, quindi forse vale la pena di tentare e vedere che succede.

Non ti sto dando una soluzione, ti sto suggerendo un tentativo per vedere che succede.
L'accesso alla provetta è aperto o si accede tramite cannuccia attraverso tappo di cotone? Quanto è grande lo spazio vitale?

Re: Comportamento anomalo

MessaggioInviato: 27/10/2016, 16:52
da bruno rinaldi
L'arena è grande 20 per 30 cm. La provetta è aperta. Ho anche un formicaio pronto, già postato nella sezione formicai. Volevo aspettare primavera per il trasferimento ma forse posso provare ad anticipare i tempi. È difficile contare bene tutte le formiche, ma forse hanno superato il centinaio. Grazie ancora.

Re: Comportamento anomalo

MessaggioInviato: 27/10/2016, 17:09
da GianniBert
E' sempre meglio evitare di lasciare la provetta (di qualsiasi dimensione) completamente aperta.
Di solito si consiglia di inserire un tubo piccolo o una cannuccia tagliata attraverso il tappo di cotone di chiusura.
Questo evita che l'acqua del serbatoio evapori troppo rapidamente, ma soprattutto fa sentire più al sicuro la colonia.
Se ti è possibile prepara un tappo nuovo con uscita piccola inserita e mettilo all'entrata della provetta.

Re: Comportamento anomalo

MessaggioInviato: 30/10/2016, 18:54
da quercia
Puoi fare una foto panoramica ?

Re: Comportamento anomalo

MessaggioInviato: 05/11/2016, 12:59
da bruno rinaldi
Ciao, visto che la cosa continuava ho effettuato il trasferimento mio malgrado. Ora la situazione sembra tranquilla. C'è stata anche una nuova covata. ( In basso a sinistra. ) Penso che terrò la colonia in una stanza senza riscaldamento, in modo da avere una stasi soft. Vi aggiornerò se ci sono novità.

Re: Comportamento anomalo

MessaggioInviato: 05/11/2016, 18:36
da Reptilia
Mi sembra troppo grande per loro...

Re: Comportamento anomalo

MessaggioInviato: 05/11/2016, 20:33
da bruno rinaldi
Lo so, ma è stata una soluzione di emergenza. Comunque in arena c'erano un'altra trentina di operaie che giravano. In tutto saranno poco meno di duecento.