Strano comportamento camponotus sp.

Oggi mi sono accorto che a fianco del formicaio di Camponotus (vagus? aetyops? sono nere, di abitudini notturne/serali. forse si può in alcuni individui vedere un leggero riflesso marrone-rossastro nell'addome ma é proprio raro e non ne sono manco io stesso sicuro) c'é l'entrata di un formicaios Pheidole (pallidula? penso.. so che sono segnalate altre specie ma nons o come distinguerle). In realtà non so se c'era da prima ma comunque ora hanno fatto tutti i mucchietti di terra fuori ecc. comunque volevo riportare la cosa semplicemente perché praticamente noto che le pheidole a "guardia" o che gironzolano davanti all'uscita del formicaio arrivano fin dentro alla fessura fra cemento/terra/cemento da cui escono le Camponotus, e posso testimoniare che le due specie non vanno affatto d'accordo, ma mostrano una certa aggressività reciproca (particolarmente di Camponotus su Pheidole tranne quando le ultime non sono in gruppo). Non ho notato aggressività delle P. sulle C. ma un pò al contrario.. ma senza troppa convinzione nonostante questo stato di insolita vicinanza.
Tutti questi elementi stanno solo (e mi rendo conto che la sto facendo lunga, però ho poco tempo e quindi perdonatemi se organizzo male) a contestualizzare la cosa strana che ho visto.. o forse strana per me? comunque non credevo "che succedesse".
In pratica prima una, poi una seconda grossa formica (del formicaio delle Camponotus) mi hanno incuriosito per una fisionomia in consueta. Non posso fare foto, ma é bastata un'occhiata a farmi dire che major non sono, ma per dimensioni ci si avvicinano parecchio.. la forma dell'addome é diversa da quella di major e minor.. é quella classica delle regine! In breve: due regine (i maschi li ho visti, sono più piccoli), dealate e forse lievemente più piccole di quelle che ho visto uscire durante la sciamatura del medesimo formicaio (difficile dirlo) stavano (..stanno!) fra le operaie che all'imbrunire si iniziano a radunare fuori dall'imboccatura.. ora.. sono poliginiche? é normale???? e fra l'altro ho anche notato che le due regine o presunte tali reagivano aggressivamente contro di me con lo stesso atteggiamento difensivo delle operaie (le ho delicatamente stuzzicate con un rametto..) la cosa mi ha stupito perché ho sempre visto le regine solo nelle sciamature, con le ali o dopo di esse solitarie e senza ali. E nelle sciamature ho sempre assistito al fatto che le formiche se si accorgono di una presenza potenzialmente pericolosa come quella umana viene percepita fanno rientrare i timidi alati/(timide alate) mettendo al sicuro i sessuati.. poi magari le operaie assumono atteggiamenti aggressivi, ma é un'altra cosa.
Spavalde regine dealate a difesa dell'ingresso? cosa significa? Ora come già detto devo andare, quando torno vedo come si é evoluta la cosa e magari provo a trovare delle risposte.. comunque possibile che questo comportamento non sia così "strano" ma sia io ignorante! ergo ditemi voi!
Tutti questi elementi stanno solo (e mi rendo conto che la sto facendo lunga, però ho poco tempo e quindi perdonatemi se organizzo male) a contestualizzare la cosa strana che ho visto.. o forse strana per me? comunque non credevo "che succedesse".
In pratica prima una, poi una seconda grossa formica (del formicaio delle Camponotus) mi hanno incuriosito per una fisionomia in consueta. Non posso fare foto, ma é bastata un'occhiata a farmi dire che major non sono, ma per dimensioni ci si avvicinano parecchio.. la forma dell'addome é diversa da quella di major e minor.. é quella classica delle regine! In breve: due regine (i maschi li ho visti, sono più piccoli), dealate e forse lievemente più piccole di quelle che ho visto uscire durante la sciamatura del medesimo formicaio (difficile dirlo) stavano (..stanno!) fra le operaie che all'imbrunire si iniziano a radunare fuori dall'imboccatura.. ora.. sono poliginiche? é normale???? e fra l'altro ho anche notato che le due regine o presunte tali reagivano aggressivamente contro di me con lo stesso atteggiamento difensivo delle operaie (le ho delicatamente stuzzicate con un rametto..) la cosa mi ha stupito perché ho sempre visto le regine solo nelle sciamature, con le ali o dopo di esse solitarie e senza ali. E nelle sciamature ho sempre assistito al fatto che le formiche se si accorgono di una presenza potenzialmente pericolosa come quella umana viene percepita fanno rientrare i timidi alati/(timide alate) mettendo al sicuro i sessuati.. poi magari le operaie assumono atteggiamenti aggressivi, ma é un'altra cosa.
Spavalde regine dealate a difesa dell'ingresso? cosa significa? Ora come già detto devo andare, quando torno vedo come si é evoluta la cosa e magari provo a trovare delle risposte.. comunque possibile che questo comportamento non sia così "strano" ma sia io ignorante! ergo ditemi voi!