Camponotus lateralis solitarie... ?

Buongiorno,
da qualche giorno (settimana scorsa) ho iniziato a notare una cosa che ai miei occhi appare un sacco strana e spero che voi riusciate a spiegarmela:
ho un negozio di alimentari che ha un grande parcheggio di fronte e tutto intorno un marciapiede completamente disseminato di formicai (o forse soltanto uno immenso) di Pheidole pallidula; nel parcheggio invece ci sono tre formicai differenti di cui due di Lasius emarginatus (dai quali ho preso le mie regine che sto crescendo a casa oramai da anno scorso) e uno di Messor barbarus.
Il fatto strano è che, ogni giorno e per tutto il giorno, alla porta d'ingresso del negozio e nella zona opposta al parcheggio, dove buttiamo il cartone in attesa che venga ritirato, ci sono due Camponotus lateralis praticamente isolate (una all'ingresso e una sul retro).
accanto al parcheggio c'è soltanto un giardino (di mia zia) che però dista circa 300mt da dove trovo le due formiche in questione.
Possibile che siano due formiche che si sono "perse"?
Mi viene da pensarlo non tanto per l'esemplare che sta all'ingresso, ma per l'altro, infatti, ha come trovato un suo rifugio, ovvero il sotto di un mattone rotto appoggiato al muro;
anche se quando butto il cartone non la vedo far capolino da sotto il mattone, basta che le metto un pezzetto di banana o un pizzico di bhatkar che, subito, senza nemmeno aspettare che tolga la mano, ecco che spunta fuori e si getta al cibo.
non conosco affatto le C. lateralis come comportamento e non so se questo sia un atteggiamento tipico o meno della specie, ma mi sembra un sacco strano e un sacco un'extrema ratio per non morire.
voi, cosa pensate?
grazie mille a tutti e soprattutto complimenti per la comunity che si è venuta a creare in questo forum, infatti, non credo di aver mai frequentato forum con così tante persone informate e così pochi (per ora nessuno) maleducati...
fa sempre piacere scambiare due chiacchiere con persone come gli iscritti di formicarium.it
buona giornata
da qualche giorno (settimana scorsa) ho iniziato a notare una cosa che ai miei occhi appare un sacco strana e spero che voi riusciate a spiegarmela:
ho un negozio di alimentari che ha un grande parcheggio di fronte e tutto intorno un marciapiede completamente disseminato di formicai (o forse soltanto uno immenso) di Pheidole pallidula; nel parcheggio invece ci sono tre formicai differenti di cui due di Lasius emarginatus (dai quali ho preso le mie regine che sto crescendo a casa oramai da anno scorso) e uno di Messor barbarus.
Il fatto strano è che, ogni giorno e per tutto il giorno, alla porta d'ingresso del negozio e nella zona opposta al parcheggio, dove buttiamo il cartone in attesa che venga ritirato, ci sono due Camponotus lateralis praticamente isolate (una all'ingresso e una sul retro).
accanto al parcheggio c'è soltanto un giardino (di mia zia) che però dista circa 300mt da dove trovo le due formiche in questione.
Possibile che siano due formiche che si sono "perse"?
Mi viene da pensarlo non tanto per l'esemplare che sta all'ingresso, ma per l'altro, infatti, ha come trovato un suo rifugio, ovvero il sotto di un mattone rotto appoggiato al muro;
anche se quando butto il cartone non la vedo far capolino da sotto il mattone, basta che le metto un pezzetto di banana o un pizzico di bhatkar che, subito, senza nemmeno aspettare che tolga la mano, ecco che spunta fuori e si getta al cibo.
non conosco affatto le C. lateralis come comportamento e non so se questo sia un atteggiamento tipico o meno della specie, ma mi sembra un sacco strano e un sacco un'extrema ratio per non morire.
voi, cosa pensate?
grazie mille a tutti e soprattutto complimenti per la comunity che si è venuta a creare in questo forum, infatti, non credo di aver mai frequentato forum con così tante persone informate e così pochi (per ora nessuno) maleducati...
fa sempre piacere scambiare due chiacchiere con persone come gli iscritti di formicarium.it

buona giornata