Pagina 1 di 1
pleometrosi

Inviato:
28/07/2020, 18:09
da Riccardo
è successa una cosa strana, ho 20 provette, di Lasius emarginatus di cui 2 in pleometrosi, una con 2 regine e una con 3, sono tutte sorelle prese nella stessa notte e stesso luogo, le 18 provette con regine singole hanno tutte numerosi bozzoli, mentre le due provette in pleometrosi hanno ovviamente una covata più abbondante ma molto indietro nello sviluppo come mai?
le ho tenute tutte nello stesso modo, stesso contenitore e non le ho guardate per 3 settimane, oggi ho dato un po Bhatkar a tutte.
Re: pleometrosi

Inviato:
29/07/2020, 10:33
da Mass22
Hmm, pure io avevo notato un ritardo nelle mie
Tetramorium in pleometrosi. Lo posso veramente accertare, perchè un'altra regina catturata due giorni prima aveva fatto nascere le operaie una settimana prima rispetto a quelle in pleometrosi.

Re: pleometrosi

Inviato:
29/07/2020, 12:09
da Riccardo
ho molte ipotesi, ma c'è qualche esperto che sa il perchè?
quando avverrà la scelta della regina le operaie aiutano?
se si, aiutano la madre o la regina con i feromoni più convincenti?
Re: pleometrosi

Inviato:
29/07/2020, 13:37
da Mass22
Riccardo ha scritto:quando avverrà la scelta della regina le operaie aiutano?
se si, aiutano la madre o la regina con i feromoni più convincenti?
Spero di non sbagliarmi, ma sono proprio le operaie che terminano la pleometrosi, eliminando tutte le regine tranne la dominante. Si possono tranquillamente rivoltare contro la loro madre, tanto che addirittura tutte le regine potrebbero venire uccise in una pleometrosi.
Re: pleometrosi

Inviato:
29/07/2020, 14:03
da Riccardo
e la regina dominante come è determinata?
si con gli ormoni, ma è 100% genetica oppure una regina più in forze produrrà un segnale più forte.
perchè in tal caso alla regina conviene non deporre, o deporre poco, mangiare le uova che trova e stare in forze per vincere la battaglia ormonale.