Le Camponotus sono un genere di formica molto legato alle stagioni. Svegliarla in pieno inverno è stata una mossa molto azzardata che, purtroppo, potrebbe costarle caro.
Personalmente l'avrei lasciata nella mezza galla in provetta e trovato un garage o una soffitta dove fargli continuare l'ibernazione fino alla primavera.
Svegliandola così presto, passerà i prossimi mesi quasi sicuramente senza deporre (perchè, anche se tenuta al caldo, lei sa di essere in inverno) consumando energia e, chiaramente, agitandosi poichè l'ambiente non è quello che preferisce.
Anche il tenere la testa a "tappo" dentro al buchino (quando aveva la galla) indicava uno stress da carenza di ambiente sicuro. Questa specie lo fa quando si sente minacciata....altrimenti sta tranquilla all'interno della galla.
Purtroppo l'inesperienza e l'avventatezza iniziale ti hanno fatto fare una serie di errori non piccoli.
Fossi al tuo posto, procederei così:
1) rimetterei la mezza galla nella provetta (o inserirei un tappeto di sughero);
2) rimetterei la provetta, al buio e in una scatolina di plastica o polistirolo, in un luogo fresco (7-10°C), così da fargli continuare il letargo;
Sperando che si riaddormenti senza problemi e aspettando l'arrivo della primavera e dei suoi naturali cicli.
Ogni altra via è un azzardo...anche se, in questo tipo di allevamento, abbiamo imparato che tutto può accadere.
