E proprio così...esattamente il 4 aprile dell'anno scorso ho trovato, insieme a regine di
Camponotus vagus, anche diverse regine di
Camponotus fallax, una specie decisamente notturna.Non so però dire quando abbia sciamato...nel senso che penso abbia sciamato come tutte le altre durante il giorno. Quando l'ho trovata stava solo girando in cerca di una colonia da bottinare e/o un posto dove fare il futuro nido.
Il racconto è qui:
Ritrovamento Camponotus fallaxQuindi, personalmente, hi visto specie crepuscolari e serali (come le
Camponotus vagus) sciamare alle 13:00 e specie più diurne, come le
Lasius emarginatus, sciamare alle 21:30 di sera.

Non credo, quindi, ci sia una vera e propria regola...
