simbiosi tra formiche e api

Ciao Ragazzi, come ho giá anticipato sul post di presentazione, vi espongo alcune osservazioni che ho fatto attraverso l´osservazioni dei miei alveari.
Sono convinto e non smetteró mai di dirlo che le formiche sono essenziali alla vita dell´alveare e viceversa.
Le formiche sono solite ripulire i vassoi del fondo degli alveari da detriti di cera,polline,pezzi di api morte,acari varroa che sono caduti e larve di tarme della cera.
Le formiche entrano solo nel vassoietto, mai nell´alveare e lo tengono abbastanza pulito, pultroppo molti apicoltori vedono le formiche come a delle predatrici assetate di miele che possono invadere l´alveare e invece se le famiglie di api sono forti si mantiene un bellisimo equilibrio.
Vorrei conoscere meglio il mondo delle formiche perché ho notato che ho 2 tipi di formiche in apiario, quelle piccole piccole marroncine-rossicce e quelle nere piú grosse.
posseggo un microscopio che fa foto e spero presto di poter fotografare queste simpatiche amiche.
Sono convinto e non smetteró mai di dirlo che le formiche sono essenziali alla vita dell´alveare e viceversa.
Le formiche sono solite ripulire i vassoi del fondo degli alveari da detriti di cera,polline,pezzi di api morte,acari varroa che sono caduti e larve di tarme della cera.
Le formiche entrano solo nel vassoietto, mai nell´alveare e lo tengono abbastanza pulito, pultroppo molti apicoltori vedono le formiche come a delle predatrici assetate di miele che possono invadere l´alveare e invece se le famiglie di api sono forti si mantiene un bellisimo equilibrio.
Vorrei conoscere meglio il mondo delle formiche perché ho notato che ho 2 tipi di formiche in apiario, quelle piccole piccole marroncine-rossicce e quelle nere piú grosse.
posseggo un microscopio che fa foto e spero presto di poter fotografare queste simpatiche amiche.