Pagina 1 di 1

Sciamatura Camponotus ligniperda

MessaggioInviato: 18/06/2012, 15:38
da GianniBert
Sabato durante una gita in montagna, la mia ragazza ha addocchiato un fenomeno che a me era sfuggito: nascosto fra i cespugli, un vecchio tronco di castagno cavo nascondeva le prove di volo di una sciamatura di Camponotus ligniperda!

Immagine

La cosa curiosa è che 3 anni prima, nello stesso posto, ma in un ceppo tagliato, avevo già assistito a un numero del genere della stessa specie, ma gli alati erano misti.
Stavolta, invece, si tratta esclusivamente di alati maschi!

Immagine

Erano circa le 3 del pomeriggio, con temperatura calda e leggermente afosa, quota circa 500 m, bosco di castagno esposto a sud, ma a parte questo assembramento, le formiche non sembravano intenzionate a spiccare il volo in tempi brevi.

Immagine

In zona c'erano anche reginee dealate di Manica rubida.

Re: Sciamatura Camponotus ligniperda

MessaggioInviato: 18/06/2012, 15:41
da enrico
Decisamente imponente !!! Che bello!

Re: Sciamatura Camponotus ligniperda

MessaggioInviato: 19/06/2012, 1:12
da Luca.B
Meravigliose...e che colori!!! E quante... :wow:

Re: Sciamatura Camponotus ligniperda

MessaggioInviato: 19/06/2012, 18:49
da Dorylus
Bellissime , noto che la sciamatura li è avvenuta molto ritardata rispetto alla colonia vicino a casa mia 250 mt s.l.m. avvenuta quasi un mese e mezzo fa

Re: Sciamatura Camponotus ligniperda

MessaggioInviato: 19/06/2012, 21:52
da PomAnt
spaventosa! :wow: