Pagina 1 di 1

Le formiche bevono?

MessaggioInviato: 02/09/2012, 19:47
da GianniBert
Ogni tanto qualcuno se ne esce con la domada: ma le formiche bevono?
Ma le formiche dormono?
A cui è già stato risposto affermativamente in varie occasioni.

A me, quando possibile, le cose piace documentarle e provarle direttamente. Che le formiche dormano, è difficile dimostrarlo con fotografie o filmati.
Formiche ferme a mucchi per qualche ora, non differiscono molto dal filmato alla fotografia.

Invece possiamo mostrare facilmente quando bevono.
Per provarlo è bastato approfittare del caldo afoso di Milano delle scorse settimane, e lasciar seccare un paio di giorni l'acqua del serbatoio umidificatore sotto il nido della mia colonia di Messor capitatus.
Poi spargere alcune gocce d'acqua sul pavimento del davanzale. Questo è il facile risultato.

Immagine

Sappiamo che le formiche non traspirano, quindi la loro capacità di resistere alla disidratazione è ben diversa dalla nostra, e la loro sopportazione al caldo (soprattutto in specie deserticole come Messor) va ben oltre quella dei mammiferi. Ma come vedete, bevono.
Possono assumere liquidi in varie fogge, dalla rugiada mattutina, dalla frutta matura, dagli steli d'erba, forse, ma non abbiate dubbio, bevono.

Re: Le formiche bevono?

MessaggioInviato: 02/09/2012, 19:52
da feyd
Dal titolo ho pensato fossero formiche alcolizzate :lol: :lol:

Bella foto gianni, la tua colonia è un modello per tutti noi ;)

Re: Le formiche bevono?

MessaggioInviato: 02/09/2012, 21:18
da Dorylus
Bella foto!! anche le mie bevono spesso ma le foto farebbero schifo perchè lo fanno da un tappo con il cotone :-D

Re: Le formiche bevono?

MessaggioInviato: 02/09/2012, 22:14
da quercia
allora leggiamo il titolo del topic allla lettera :-D
lo zucchero di canna fermentando non produce alcool? possono metabolizzarlo senza rischi?anche della vodka tanto per fare un esempio?

la mia domanda è seria, non sfottetemi

Re: Le formiche bevono?

MessaggioInviato: 02/09/2012, 22:51
da dada
Gli insetti possono ubriacarsi, sì, non solo le formiche.
Farfalle e moscerini della frutta dopo essersi nutriti di frutta fermentata diventano semi-incapaci di volare. Le formiche intossicate dall'alcool invece tendono a ribaltarsi lateralmente numerose volte.

C'è anche una leggenda metropolitana che dice che le formiche ubriache si ribaltino solo sul lato destro :wacko:

Re: Le formiche bevono?

MessaggioInviato: 02/09/2012, 22:57
da feyd
dada ha scritto:Gli insetti possono ubriacarsi, sì, non solo le formiche.
C'è anche una leggenda metropolitana che dice che le formiche ubriache si ribaltino solo sul lato destro :wacko:


fico toccherebbe provare ad incollare il lato sinistro di una formica bella grossa sulla schiena di un gatto e vedere da che parte si gira :lol: :lol: :lol: :lol:

dada ne sai sempre una più di tutti :-D

Re: Le formiche bevono?

MessaggioInviato: 02/09/2012, 23:00
da dada
Esiste da qualche parte il resoconto di un esperimento fatto da Lubbock con le formiche e la birra. E' all'interno di "Observations on the Habits of Ants, Bees, and Wasps" (di Lubbock, appunto).
Le formiche troppo ubriache per poter tornare dentro al nido venivano riportate nel nido dalle loro compagne di colonia.

Lubbock provò a inserire, nel mucchio di formiche ubriache, alcune formiche estranee (anch'esse ubriache di birra).
Le formiche traevano in salvo le loro compagne riportandole nel nido; le estranee invece venivano prese e buttate dentro una pozzanghera :twisted:

Re: Le formiche bevono?

MessaggioInviato: 02/09/2012, 23:53
da quercia
ho riso per 5 minuti......vi ricordate che tempo fa il mio avatar era un boccale di birra??

ma lo metabolizzano tranquillamente o anche loro vanno incontro a problemi e morie come noi imperfetti umani?

Re: Le formiche bevono?

MessaggioInviato: 03/09/2012, 12:32
da Lepo
Bè, molte chiocciole vanno letteralmente matte per la birra...!

Re: Le formiche bevono?

MessaggioInviato: 03/09/2012, 15:46
da entoK
dada ha scritto:Esiste da qualche parte il resoconto di un esperimento fatto da Lubbock con le formiche e la birra

Anche senza arrivare a prove esplicite del genere, mi è parso di leggere più volte qua dentro che molti lasciano fermentare le soluzioni zuccherine apposta perché hanno osservato che le formiche apprezzano... :shock: possibili colonie di alcoliste anonime? :lol:

Re: Le formiche bevono?

MessaggioInviato: 03/09/2012, 16:06
da andreaEanto
Ma come non lo sapevate che agli insetti piace trincare?
Qui da noi, addirittura, le formiche se lo fanno da sole il vino (foto 1).Ci sono quelle che pigiano (foto 2)
E poi ci sono quelle che tolgono raspi e semi (foto 3 e 4)
Immagine
Shot at 2012-09-02
Immagine
Shot at 2012-09-02
Immagine
Shot at 2012-09-02
Immagine
Shot at 2012-09-02

:lol:

Scusa GianniBert per l'intromissione ( :redface: )...ma ce l'hanno proprio tirata dalle mani.
Adesso facciamo i seri.
quercia:
ma lo metabolizzano tranquillamente o anche loro vanno incontro a problemi e morie come noi imperfetti umani?

Studi fatti sulle api mostrano come anche loro da ubriache tendono ad avere comportamenti asociali e/o aggressivi, oltre a tutti gli altri sintomi già citati da Dada: perdita dell'orientamento, incapacità di volare fino allo schiantarsi a terra o contro qualcosa/qualcuno, movimenti inconsulti e non coordinati. Overdose da alcol porta ad effetti simili all'uso di insetticidi (intossicazione fino alla morte).

Fonti varie per approfondire:
http://en.wikipedia.org/wiki/Bees_and_toxic_chemicals
http://www.nature.com/news/1998/980702/ ... 702-3.html
http://web.bf.uni-lj.si/jbozic/mypage.html

P.S.: Avvisiamo i bimbi, che per caso dovessero leggere questa discussione, di togliersi dalla testa anche solo il minimo pensiero di provare a fare esperimenti simili, diversamente veniamo a cercarvi, vi prendiamo e vi chiudiamo in una stanza piena di ragni ubriachi. :twisted:

Re: Le formiche bevono?

MessaggioInviato: 03/09/2012, 19:36
da quercia
altro che bimbi.... ci stavo pensando io!!!
una goccia a te ed un litro a me, una goccia a te ed un litro a me :wacko: :wacko:
scherzo naturalmente :joker:

grazie della spiegazione