Pagina 1 di 2

Polyrhachis Sokolova

MessaggioInviato: 07/01/2013, 17:42
da GianniBert
Per chi non ne avesse nemmeno mai sentito parlare, un interessante filmato su questa affascinante formica (Polyrhachis Sokolova), capace di colonizzare le zone di marea trincerandosi sottoterra.

Non solo P. sokolova sa preparare i nidi in modo da farli automaticamente tappare dalle maree in arrivo, ma sa anche costruire le gallerie a sifone in modo da creare le sacche d'aria che le permettono di superare le lunghe ore in cui la regione delle mangrovie è accessibile solo ad insetti acquatici o volatori.

La cosa singolare non è solo nella sua capacità di adattamento per quel che riguarda i comportamenti, ma anche nelle capacità della covata di resistere all'acqua salata e svilupparsi normalmente in ambiente così ostile per delle formiche.

http://www.youtube.com/watch?v=1JIZyFJAdcc

Re: Polyrhachis Sokolova

MessaggioInviato: 07/01/2013, 18:41
da mirz
.
:wow: Grazie Gianni!
Interessantissima clip. Tra l'altro, in alcuni casi, sono capaci di camminare sull'acqua, tipo la Basiliscus plumifrons (detta "lucertola di Gesù Cristo") e anche abili nuotatrici.

:clap:

Re: Polyrhachis Sokolova

MessaggioInviato: 07/01/2013, 19:09
da zambon
Già, mai sentite nominare!
Bellissime, direi stupefacenti.
Oltre al nido a sifone, oltre a sfruttare la tensione superficiale dell'acqua, queste vanno oltre...nuotano :shock: e con che fantastico stile libero, con la coppia di zampe posteriori sfruttate per mantenere acquaticità e galleggiamento oltre che a fungere da timone, uno stile da fondista!
La cosa mi ha particolarmente colpito perchè "nuotano come un umano" e non si fanno trasportare dalla corrente ma aggrediscono l'acqua.
Grazie per la chicca!
:clap:

Re: Polyrhachis Sokolova

MessaggioInviato: 07/01/2013, 19:15
da quercia
lo avevo già visto ma non me ne ricordavo più, grazie
nuotano meglio di me

ecco la risposta a chi vuol provare l'acqua come antifuga :-D sicuramente le formiche nostrane non sono cosi abili come nuotatrici ma di sicuro non temono l'acqua

Re: Polyrhachis Sokolova

MessaggioInviato: 07/01/2013, 19:16
da winny88
Bellissimo!!! :shock: Ingegneria del nido quasi di intelligenza umana! :shock: E poi... Camminano e NUOTANO sull'acqua!!! :shock: . Per questo le formiche sono interessanti: sono capaci di cose che di solito non ci aspettiamo :shocked:

Re: Polyrhachis Sokolova

MessaggioInviato: 07/01/2013, 19:23
da Michaelteddy
Pazzesco! bellissime!

Re: Polyrhachis Sokolova

MessaggioInviato: 07/01/2013, 19:30
da Luca.B
Come ho sempre detto nei miei incontro domenicali in oasi con i visitatori: "tutto quello che l'uomo pensa di aver inventato...le formiche lo avevano fatto prima!" :yellow:

Meravigliose!!!

Ecco cosa potrei fare come tesi...visto che in biologia marina non mi accettano una tesi sulle formiche perchè non inerenti all'ambiente acquatico, ora posso farli ricredere!!! :yellow:

Re: Polyrhachis Sokolova

MessaggioInviato: 07/01/2013, 19:52
da GianniBert
Fabrizio mi ha segnalato il filmato, e me ne aveva tempo fa mostrato un altro simile ma meno bello.
Queste formiche lui le ha viste dal vivo, e me ne ha parlato spesso; sono davvero belle e meravigliosamente adattate.
Colpiscono, eh?

Re: Polyrhachis Sokolova

MessaggioInviato: 07/01/2013, 20:06
da winny88
Tra l'altro ho ascoltato per bene una parte del filmato (subito dopo che trovano il granchio morto) ed il narratore dice una cosa interessante sul riconoscimento sociale. Visto che l'acqua lava via le tracce chimiche olfattive sul suolo che normalmente le altre specie usano come guida e con cui riescono a mantenersi nei confini dello spazio in cui sono quasi sicure siano presenti solo le compagne della stessa colonia, queste non possono sfruttare questo principio e quindi sono costantemente all'erta sull'identità della formica che gli sta accanto. Infatti nel filmato fa poi vedere una serie di riconoscimenti sociali lontani dal nido, presso le fonti di cibo, alcuni che finiscono bene, altri che finiscono in battaglia :)

Re: Polyrhachis Sokolova

MessaggioInviato: 07/01/2013, 21:32
da enrico
Già visto ed è veramente un esempio di come i frutti dell'adattamento di certi animali siano spesso sorprendenti :)

Re: Polyrhachis Sokolova

MessaggioInviato: 07/01/2013, 21:48
da quercia
e........ se le condizioni del pianeta non fossero cambiate a favore dei mammiferi ere fa, chissa chi dominerebbe il pianeta oggi :yellow: :yellow:
Immagine

Re: Polyrhachis Sokolova

MessaggioInviato: 11/01/2013, 19:38
da luca321
Gran bel video! Grazie mille Gianni!

Re: Polyrhachis Sokolova

MessaggioInviato: 11/01/2013, 20:15
da Leomyrmex
quercia ha scritto:e........ se le condizioni del pianeta non fossero cambiate a favore dei mammiferi ere fa, chissa chi dominerebbe il pianeta oggi :yellow: :yellow:


E chi dice che in realtà non siano ugualmente loro a dominare il pianeta... :yellow:

Re: Polyrhachis Sokolova

MessaggioInviato: 12/01/2013, 22:06
da Formandrea
Leomyrmex ha scritto:
quercia ha scritto:e........ se le condizioni del pianeta non fossero cambiate a favore dei mammiferi ere fa, chissa chi dominerebbe il pianeta oggi :yellow: :yellow:


E chi dice che in realtà non siano ugualmente loro a dominare il pianeta... :yellow:


Ma dai? :cop:

Forse non lo sai ma se "dominare un pianeta" significa solo sottomettere le altre specie per prevalere..
Io avrei qualcosa da dire... sì noi abbiamo sviluppato un'intelligenza manuale e teorica ma se non riusciamo a distinguere il buono dal male siamo messi bene.
In poche parole, le formiche come noi si sono abituate ma a differenza nostra loro sanno cosa vuole dire difendere un territorio,sanno cosa vuol dire procurarsi del cibo e sanno cosa vuol dire la fame.
Noi abbiamo costruito e per costruire ci siamo rovinati, loro l'unica cosa che costruiscono è il nido e vivono sempre bene, come mai? :joker:

Re: Polyrhachis Sokolova

MessaggioInviato: 13/01/2013, 1:49
da Leomyrmex
In realtà intendevo dire che infatti sono proprio le formiche (o comunque gli insetti) a dominare il pianeta, ma senza andare a cercare tante questioni "etiche", anche per questioni ecologiche. Tutti sappiamo che se l'uomo sparisse dalla terra, probabilmente non sarebbe altro che un bene per essa (non sono un misantropo è solo un esempio), se sparissero le formiche invece, tutto cadrebbe a rotoli... Comunque ora basta non vorrei andare Off topic.