Pagina 1 di 4

Ritardo sciamature 2013

MessaggioInviato: 29/05/2013, 22:41
da lorenzo87
Ragazzi, nel nord Italia si muove qualcosa? Io non ho ancora visto niente...

Ritardo sciamature 2013

MessaggioInviato: 29/05/2013, 23:18
da belloteo
Purtroppo anche io non sto notando nulla eppure siamo quasi a giugno...cioè estate praticamente..il problema è che piove troppo. Vedo parecchi nidi che quando c'è sole vengono aperti e puliti dalla terra e sabbia dell inverno...poi piove e ributta tutto dentro..e così vanno avanti sto vedendo. Come fanno a volare se piove sempre...

Ritardo sciamature 2013

MessaggioInviato: 30/05/2013, 9:18
da Marchegiani
Zona sud Milano, immagino soprattutto a causa di queste temperature autunnali, non vedo alcun movimento...

Ritardo sciamature 2013

MessaggioInviato: 30/05/2013, 10:33
da angelo.cardillo
In Brianza, visti alcuni nidi di L. emarginatus e sono gli unici con larve di regine. Mentre altre Lasius (niger ??), dovrebbero avere pupe di maschi. L. fuliginosus nessun accenno ad alati. Alcuni formicaio di Formica sp. solo piccolissime larve :-(

Re: R: Ritardo sciamature 2013

MessaggioInviato: 30/05/2013, 18:40
da lorenzo87
Tutto questo mi rassicura...almeno non mi sono perso niente!

Re: Ritardo sciamature 2013

MessaggioInviato: 31/05/2013, 17:21
da Luca.B
Come è stato detto siamo in ritardo di almeno un mese rispetto ai tempi dello scorso anno. :unsure:

Le due cause principali:

1) Temperature decisamente basse (alcuni giorni fa qui nel modenese avevamo 8°C);
2) Piogge eccessive (ho guardato i dati meteo dell'oasi e da gennaio abbiamo avuto oltre 600 mm di pioggia...contro i neanche 250 dello scorso anno);

Gli alati di molte specie sono pronti ma, appena sentono le basse temperature e la bassa pressione, tornano dentro in attesa di giorni migliori.
E' decisamente un'annata sffortunata per le formiche...mentre sembra avvantaggiare gli anfibi (le pozze sono piene zeppe di girini :yellow: ).

Re: Ritardo sciamature 2013

MessaggioInviato: 01/06/2013, 16:46
da angelo.cardillo
Oggi sciamatura Lasius fuliginosus :-) Ce ne sono molte, regine e maschi. Ho raccolto una regina, era lontana dal nido. Non ho operaie di Lasius umbratus e non trovo nessuna colonia da queste parti. Proverò a vedere se viene adottata dalle sue stesse "sorelle".

Se qualcuno è interessato a una macro sciamatura di questa specie o al massimo di Lasius umbratus (!?!?!),
ne puo' trovare una al distributore ERG che si trova dopo l'uscita a questo link: https://maps.google.it/maps?q=suello&ll ... 9,,0,13.58

Di solito sciamano in contemporanea con quelli che ho visto oggi vicino a casa mia

Re: Ritardo sciamature 2013

MessaggioInviato: 06/06/2013, 1:58
da lorenzo87
Niente...oggi mi sono fatto il solito giro sulle colline, tante formiche a terra, un mare di pheidole sotto i sassi e messor ovunque...ma niente sciamature :(
E io che oensavo fosse un giorno propizio. In compenso ho trovato una colonia non identificata fortemente poliginica (ho contato 7 regine solo sotto il sasso, quindi non so in totale quante ce ne fossero considerando anche l'interno del formicaio) non ancora identificata di cui ho raccolto una regina e qualche operaia ...postero poi nella sezione adeguata per il riconoscimento.
Attendiamo speranzosi...

Re: Ritardo sciamature 2013

MessaggioInviato: 06/06/2013, 2:34
da winny88
Da me è stato già il terzo giorno consecutivo di sciamatura di Pheidole pallidula. Possibile che nessun altro riscontra la stessa sciamatura? O.o Sciamano al tramonto.

Re: Ritardo sciamature 2013

MessaggioInviato: 06/06/2013, 8:52
da Dorylus
Questa mattina fuori dall'unico nido che conosco nel raggio di km c'erano delle ali e delle parti di regine uccise , la vicinanza con Tetramorium si fa sentire :-)

Re: R: Ritardo sciamature 2013

MessaggioInviato: 06/06/2013, 9:26
da lorenzo87
Ieri ho scoperto almeno tre grossi nidi di Pheidole ma non era presente neanche un alato. Forse qui è troppo presto.

Re: Ritardo sciamature 2013

MessaggioInviato: 06/06/2013, 10:30
da umby.f
Ragazzi volevo farvi una domanda, in questo periodo che formiche dovrebbero sciamare?

Re: Ritardo sciamature 2013

MessaggioInviato: 06/06/2013, 10:36
da Dorylus
Per avere una linea guida c'è la lista delle sciamature in Italia proprio su questo sito , dovresti conoscerla dato che sei iscritto da molto !
Possono esserci degli anticipi e dei ritardi nei voli di specie che non sono segnalate in quel mese però è normale non sono macchine quindi potresti trovare specie segnalate a Maggio o ad Aprile che sciamano in Giugno .

Re: Ritardo sciamature 2013

MessaggioInviato: 06/06/2013, 10:42
da umby.f
si si l'ho vista la lista solo che ho formulato la domanda forse in modo sbagliato; intendevo dire secondo le vostre esperienze che formiche dovrebbero sciamare, spero di essermi spiegato meglio :)

Re: Ritardo sciamature 2013

MessaggioInviato: 06/06/2013, 11:06
da Dorylus
Secondo le nostre esperienze sciamano proprio quelle di quella scheda :-D , dipende poi dalla zona dove si abita , tu abiti dalla parte opposta d'Italia rispetto a me quindi avrai sciamature anticipate rispetto a me o comunque di specie differenti non presenti al Nord .
Adesso oltre a Pheidole come generi principali potresti trovare Formica , Lasius e Tetramorium oltre ad altri generi meno conosciuti anche come periodo di saciamatura.