Camponotus vagus rubano larve?

Salve,
ho trovato per caso questo forum veramenete ben fatto.
Ho provato a fare qualche ricerca ma non sono stato fortunato nel trovare una risposta al mio problema.
A febbraio 2013 taglio con la motosega un vecchio salice vimini, di circa 50 anni, marcito in quanto è cresciuto dentro un torrente invernale...
un enorme pezzo di legno, largo circa 60cm, alto 35cm, lo lascio fuori casa per dare il tempo agli insetti di sloggiare prima di finire accatastato e poi a fuoco...
ma...
verso aprile una colonia di Camponotus vagus mette piede fuori XD
beh, questa specie combattiva che non mi scava nel cemento della mia stradina e non mi fa danno mi ha incuriosito... cominciando dalla loro aggressività contro le altre formiche che mi allevano milioni di afidi XD
vorrei quindi vedere se allevandole riesco a trarne un beneficio in lotta biologica contro le altre formiche che allevano afidi...
1) Tanto per cominciare a differenza delle altre formiche non fanno la classica fila per il cibo, sembra che ognuna stia per fatti suoi. Corretto?
2) Queste formiche allevano afidi? non ne ho vista neanche una sulle piante dell'orto, ci camminano dentro ma non pensano agli afidi...
3) Sono capaci di attaccarmi altri predatori dell'orto come lumache?
e adesso l'ultima domanda come da titolo del topic,
hanno creato una "quasi fila" lunga oltre i 15metri, che percorrono in andata a mandibole vuote e al ritorno con una larva di formica... stanno rubando le larve a qualche altro formicaio? stanno spostatando qualche altra colonia nel tronco?!
Grazie per ogni risposta
ho trovato per caso questo forum veramenete ben fatto.
Ho provato a fare qualche ricerca ma non sono stato fortunato nel trovare una risposta al mio problema.
A febbraio 2013 taglio con la motosega un vecchio salice vimini, di circa 50 anni, marcito in quanto è cresciuto dentro un torrente invernale...
un enorme pezzo di legno, largo circa 60cm, alto 35cm, lo lascio fuori casa per dare il tempo agli insetti di sloggiare prima di finire accatastato e poi a fuoco...
ma...
verso aprile una colonia di Camponotus vagus mette piede fuori XD
beh, questa specie combattiva che non mi scava nel cemento della mia stradina e non mi fa danno mi ha incuriosito... cominciando dalla loro aggressività contro le altre formiche che mi allevano milioni di afidi XD
vorrei quindi vedere se allevandole riesco a trarne un beneficio in lotta biologica contro le altre formiche che allevano afidi...
1) Tanto per cominciare a differenza delle altre formiche non fanno la classica fila per il cibo, sembra che ognuna stia per fatti suoi. Corretto?
2) Queste formiche allevano afidi? non ne ho vista neanche una sulle piante dell'orto, ci camminano dentro ma non pensano agli afidi...
3) Sono capaci di attaccarmi altri predatori dell'orto come lumache?
e adesso l'ultima domanda come da titolo del topic,
hanno creato una "quasi fila" lunga oltre i 15metri, che percorrono in andata a mandibole vuote e al ritorno con una larva di formica... stanno rubando le larve a qualche altro formicaio? stanno spostatando qualche altra colonia nel tronco?!
Grazie per ogni risposta