Aiuto per invasione di formiche alate

Salve a tutti, sono un nuovo utente e avrei bisogno di aiuto per delle formiche.
Stasera improvvisamente in casa (una casetta di mare con un piccolo cortile) sono apparse tantissime formiche alate, un vero e proprio sciame. Così, di punto in bianco: ceno, vado in bagno, torno e trovo la cucina e il cortile invasi. Tutte si concentravano su due luci sopra una finestra. Ho isolato il reste delle stanze chiudendo le porte, ma ho commesso l'errore di accendere la luce per verificare se fossero già entrate. Risultato: un discreto numero di formiche sono passate da sotto le porte ed entrate nel resto della casa.
Allora ho spento tutte le luci e acceso quelle fuori casa nella speranza che uscissero, ma niente. Quindi sono entrato, ho spruzzato un pò di insetticida (uno generico della Coop) e atteso 10 min. Al mio rientro ce n'erano moooolte di meno, un pò erano morte al suolo. Ho atteso altri 10 min, lasciando accesa solo la luce del cortile, e un altro pò si sono avvicinate e ho spruzzato ancora insetticida. Dopo altri 10 min le formiche sembravano scomparse, tranne un paio vicino la luce. Il problema è: non ci sono cadaveri. O almeno, non a sufficienza. Le formiche inizialmente erano VERAMENTE TANTE, quelle per terrà saranno a malapena 1/5. E soprattutto: quelle che sono entrate in casa sono scomparse. Non c'è traccia, non ci sono neanche i cadaveri.
La mia domanda è: che fine hanno fatto? Dove si sono rintanate? Non possono essere volate via perchè era tutto chiuso, finestre comprese, a meno che non siano state così "furbe" da ripassare sotto le porte (ma tutte le luci erano spente, non c'era niente ad attirarle). C'è il rischio che si ripresentino? E' il caso di informarmi per una disinfestazione? O posso fare io? In tal caso come?
E poi: come mai è successo tutto questo? Erano già nascoste in casa e sono uscite per qualche motivo? O sono state attratte da qualcosa? (in questi giorni qua c'è un caldo umidissimo, può essere questo?)
Leggendo su internet ho letto che si è trattato di volo nuziale e quelli che ho trovato morti per terra dovrebbero essere i maschi, mentre le femmine si sono rintanate a deporre, e la cosa mi preoccupa. Ma non ho capito bene se questo volo si ripete più volte a breve distanza. Insomma, non so cosa aspettarmi e come comportarmi.
Spero che questo sia il posto giusto per chiedere aiuto, purtroppo abito in un paesino di mare molto piccolo e non so proprio a chi rivolgermi in zona. E chiedo scusa per l'eccessiva "lungaggine" e i dettagli magari superflui, ma ho voluto essere il più preciso possibile.
Spero possiate aiutarmi, anche perchè ho una figlia di 10 mesi e non vorrei che le formiche la pungessero o ne ingoiasse qualcuna per sbaglio.
Vi ringrazio anticipatamente.
Stasera improvvisamente in casa (una casetta di mare con un piccolo cortile) sono apparse tantissime formiche alate, un vero e proprio sciame. Così, di punto in bianco: ceno, vado in bagno, torno e trovo la cucina e il cortile invasi. Tutte si concentravano su due luci sopra una finestra. Ho isolato il reste delle stanze chiudendo le porte, ma ho commesso l'errore di accendere la luce per verificare se fossero già entrate. Risultato: un discreto numero di formiche sono passate da sotto le porte ed entrate nel resto della casa.
Allora ho spento tutte le luci e acceso quelle fuori casa nella speranza che uscissero, ma niente. Quindi sono entrato, ho spruzzato un pò di insetticida (uno generico della Coop) e atteso 10 min. Al mio rientro ce n'erano moooolte di meno, un pò erano morte al suolo. Ho atteso altri 10 min, lasciando accesa solo la luce del cortile, e un altro pò si sono avvicinate e ho spruzzato ancora insetticida. Dopo altri 10 min le formiche sembravano scomparse, tranne un paio vicino la luce. Il problema è: non ci sono cadaveri. O almeno, non a sufficienza. Le formiche inizialmente erano VERAMENTE TANTE, quelle per terrà saranno a malapena 1/5. E soprattutto: quelle che sono entrate in casa sono scomparse. Non c'è traccia, non ci sono neanche i cadaveri.
La mia domanda è: che fine hanno fatto? Dove si sono rintanate? Non possono essere volate via perchè era tutto chiuso, finestre comprese, a meno che non siano state così "furbe" da ripassare sotto le porte (ma tutte le luci erano spente, non c'era niente ad attirarle). C'è il rischio che si ripresentino? E' il caso di informarmi per una disinfestazione? O posso fare io? In tal caso come?
E poi: come mai è successo tutto questo? Erano già nascoste in casa e sono uscite per qualche motivo? O sono state attratte da qualcosa? (in questi giorni qua c'è un caldo umidissimo, può essere questo?)
Leggendo su internet ho letto che si è trattato di volo nuziale e quelli che ho trovato morti per terra dovrebbero essere i maschi, mentre le femmine si sono rintanate a deporre, e la cosa mi preoccupa. Ma non ho capito bene se questo volo si ripete più volte a breve distanza. Insomma, non so cosa aspettarmi e come comportarmi.
Spero che questo sia il posto giusto per chiedere aiuto, purtroppo abito in un paesino di mare molto piccolo e non so proprio a chi rivolgermi in zona. E chiedo scusa per l'eccessiva "lungaggine" e i dettagli magari superflui, ma ho voluto essere il più preciso possibile.
Spero possiate aiutarmi, anche perchè ho una figlia di 10 mesi e non vorrei che le formiche la pungessero o ne ingoiasse qualcuna per sbaglio.
Vi ringrazio anticipatamente.