Temnothorax cannibali?

Buonasera a tutti
due anni fa trovai una colonietta di circa 50 operaie più regina di Temnothorax sp. in un legnetto.
Dopo avergli involontariamente distrutto il formicaio ho deciso di portarle a cvasa e di dar loro una sistemazione adeguata.
Dopo 2 anni la loro popolazione è cresciuta esponenzialmente e ormai sfiora ui 100/150 individui e quest'anno finalmente hanno deciso di regalarmi le prime pupe di alati (soprattutto femmine).
Dopo che le pupe furono arrivate a circa 50 fra maschi e femmine le operaie hanno deciso di fare ciò che non mi sarei mai aspettato: hanno iniziato a mangiarle
!
Trovo sempre più spesso pelli di pupe completamente svuotate e operaie che ne trasportano fuori io resti ed inoltre le camere del formicaio che prima strabordavano di pupe e larve sono sempre vistosamente più vuote
.
Ho forse sbagliato qualcosa? Bisogna comportarsi in modo diverso in presenza di pupe e larve di alati?
Le nutro regolarmente con acqua e miele, una camola al giorno e a volte pezzi di prosciutto cotto o tonno scolato.
Grazie mille a tutti
Mauro
P.S.: spero proprio che smettano di divorarle, ci tengo proprio tanto ad assistere alla nascita e al futuro involamento degli alati "di mia produzione".
due anni fa trovai una colonietta di circa 50 operaie più regina di Temnothorax sp. in un legnetto.
Dopo avergli involontariamente distrutto il formicaio ho deciso di portarle a cvasa e di dar loro una sistemazione adeguata.
Dopo 2 anni la loro popolazione è cresciuta esponenzialmente e ormai sfiora ui 100/150 individui e quest'anno finalmente hanno deciso di regalarmi le prime pupe di alati (soprattutto femmine).
Dopo che le pupe furono arrivate a circa 50 fra maschi e femmine le operaie hanno deciso di fare ciò che non mi sarei mai aspettato: hanno iniziato a mangiarle

Trovo sempre più spesso pelli di pupe completamente svuotate e operaie che ne trasportano fuori io resti ed inoltre le camere del formicaio che prima strabordavano di pupe e larve sono sempre vistosamente più vuote

Ho forse sbagliato qualcosa? Bisogna comportarsi in modo diverso in presenza di pupe e larve di alati?
Le nutro regolarmente con acqua e miele, una camola al giorno e a volte pezzi di prosciutto cotto o tonno scolato.
Grazie mille a tutti
Mauro
P.S.: spero proprio che smettano di divorarle, ci tengo proprio tanto ad assistere alla nascita e al futuro involamento degli alati "di mia produzione".