Pagina 1 di 1

Temnothorax cannibali?

MessaggioInviato: 27/05/2015, 21:16
da Mauro99
Buonasera a tutti
due anni fa trovai una colonietta di circa 50 operaie più regina di Temnothorax sp. in un legnetto.
Dopo avergli involontariamente distrutto il formicaio ho deciso di portarle a cvasa e di dar loro una sistemazione adeguata.
Dopo 2 anni la loro popolazione è cresciuta esponenzialmente e ormai sfiora ui 100/150 individui e quest'anno finalmente hanno deciso di regalarmi le prime pupe di alati (soprattutto femmine).
Dopo che le pupe furono arrivate a circa 50 fra maschi e femmine le operaie hanno deciso di fare ciò che non mi sarei mai aspettato: hanno iniziato a mangiarle :shock: !
Trovo sempre più spesso pelli di pupe completamente svuotate e operaie che ne trasportano fuori io resti ed inoltre le camere del formicaio che prima strabordavano di pupe e larve sono sempre vistosamente più vuote :-( .
Ho forse sbagliato qualcosa? Bisogna comportarsi in modo diverso in presenza di pupe e larve di alati?
Le nutro regolarmente con acqua e miele, una camola al giorno e a volte pezzi di prosciutto cotto o tonno scolato.

Grazie mille a tutti

Mauro

P.S.: spero proprio che smettano di divorarle, ci tengo proprio tanto ad assistere alla nascita e al futuro involamento degli alati "di mia produzione".

Re: Temnothorax cannibali?

MessaggioInviato: 27/05/2015, 22:45
da Sara75
Ciao, allevo anche io una colonia matura di Temnothorax trovata quattro anni fa in una galla.
A partire dall'anno scorso mi produce gli alati in primavera, ora stanno già sciamando i primi maschi.
Il cannibalismo verso le pupe dei sessuati l'ho notato anche io, ma sembra un fenomeno limitato e occasionale, il più delle volte diretto a pupe di maschi già deformi o più piccoli della media.
Sei certo che gli alati non si siano già metamorfosati? I maschi sono poco visibili e minuscoli, potrebbero essere nascosti. Mi sembra strano che abbiano divorato intenzionalmente così tante pupe con l'abbondanza di cibo proteico a disposizione. :unsure:

Re: Temnothorax cannibali?

MessaggioInviato: 28/05/2015, 14:02
da Mauro99
Il problema è che non ci sono maschi!
Ci sono soltanto una cinquantina di pupe di regine che diminuiscono ogni giorno che passa.
Un'altra mia colonia di 5 anni formata a partite da una regina da sola quest'anno ha prodotto gli alati ma il problema è che qui ci sono solo maschi!
In entrambe le colonie nascono molte operaie quindi la sterilità della regina non è un'opzione da prendere in considerazione nella colonia "dei maschi".
Sarà una coincidenza oppure le due colonie che, essendo in 2 fauna box vicini, hanno compensato la produzione di alati "spartendosi" i compiti?

Grazie ancora

Mauro

Re: Temnothorax cannibali?

MessaggioInviato: 28/05/2015, 14:05
da Mauro99
Inoltre avrei una domanda da porti Sara:
gli alati della tua colonia si sono mai accoppiati in cattività?

Grazie

Mauro

Re: Temnothorax cannibali?

MessaggioInviato: 28/05/2015, 14:26
da entoK
Ho avuto qualche esperienza anche io con sciamature dalla provetta e no non si accoppiano generalmente lì ma hanno bisogno di farlo in volo presumo fra non consanguinei. Il comportamento che speri te è più l'eccezione e legato a casi di specie poliginiche che la regola.

Per quanto riguarda le pupe morte, io non escluderei che possano esserlo anche per cause naturali o di sviluppo andato storto.