Pagina 1 di 1

Un trasporto particolare

MessaggioInviato: 12/06/2015, 20:02
da Simone91
Ciao a tutti....
qualche giorno fa mi è capitato di vedere una scena un po' particolare (almeno per me :-D ). Ho notato casualmente una formica, forse una Camponotus vagus (non sono un esperto) intenta a trasportare una piccola pietra :shock: Se questo è un comportamento abituale a me non era mai capitato di osservarlo. Ho subito preso la fotocamera e scattato qualche foto. Nell'immagine che allego si vede la formica mentre trasporta la pietra fino alla sommità della colonna. Qualcuno può spiegarmi cosa se ne fanno delle pietre?
Grazie in anticipo

Re: Un trasporto particolare

MessaggioInviato: 12/06/2015, 20:19
da ludomali
Bellissima foto complimenti :clap:

Le pietre vengono usate per restringere delle entrate del nido, comportamento che si può osservare anche in cattività. Potrebbero anche essere usate come supporto per la filatura dei bozzoli.

Per la specie credo proprio che ci hai azzeccato :smile:

Re: Un trasporto particolare

MessaggioInviato: 12/06/2015, 20:26
da winny88
Ciao, Simone!

Il genere è giusto, ma io penso si tratti di Camponotus aethiops, in particolare per la forma del propodeo, con porzione orizzontale e quella declive entrambe diritte e con l'angolatura molto netta e caudale.

Ad ogni modo, usano normalmente anche le pietre come "materiali edili", quindi non è sorprendente. La loro forza, quella sì che lo è! :-D

Re: Un trasporto particolare

MessaggioInviato: 14/06/2015, 22:55
da quercia
Visto che tenacia?
Alcune formiche, non ricordo quali, qualcuno meno smemorato di me ci illuminerà, le usano come armi e proiettili da caduta, una specie di primitiva arma di assedio

Re: Un trasporto particolare

MessaggioInviato: 17/06/2015, 22:46
da Simone91
quercia ha scritto:Visto che tenacia?
Alcune formiche, non ricordo quali, qualcuno meno smemorato di me ci illuminerà, le usano come armi e proiettili da caduta, una specie di primitiva arma di assedio

Grazie per le risposte.
In effetti, una volta arrivata a circa 70/80 cm di altezza ha lasciato cadere la pietra proprio di fronte a un entrata di un formicaio tant'è che anch'io avevo immaginato qualcosa del genere, anche se pensavo che non potessero avere un intelligenza così sviluppata :shock: