Domanda foraggiamento

Ciao a tutti,
osservando la mia colonietta di Tetramorium caespitum durante il reclutamento mi è sorta una domanda, le formiche come sanno regolarsi nella quantità delle foraggiatrici ?
Mi spiego meglio, un operaia trova la camola, rientra nel nido, da li a poco ne escono altre 7/8, mentre le restanti rimangono dentro, il fatto che non escano anche loro è solo segno che la "comunicazione" non le ha raggiunte, oppure hanno la possibilità di un pensiero cosciente nel dire "sono già abbastanza io non servo" oppure all'interno della stessa casta si dividono i compiti in base all'età dell'operaia (tipo le api che in base ai giorni di vita svolgono ruoli differenti nel alveare) ?
Grazie in anticipo per le risposte !
osservando la mia colonietta di Tetramorium caespitum durante il reclutamento mi è sorta una domanda, le formiche come sanno regolarsi nella quantità delle foraggiatrici ?
Mi spiego meglio, un operaia trova la camola, rientra nel nido, da li a poco ne escono altre 7/8, mentre le restanti rimangono dentro, il fatto che non escano anche loro è solo segno che la "comunicazione" non le ha raggiunte, oppure hanno la possibilità di un pensiero cosciente nel dire "sono già abbastanza io non servo" oppure all'interno della stessa casta si dividono i compiti in base all'età dell'operaia (tipo le api che in base ai giorni di vita svolgono ruoli differenti nel alveare) ?
Grazie in anticipo per le risposte !