Pagina 1 di 1

Re: La specie più interessante

MessaggioInviato: 01/10/2015, 9:05
da feyd
Beh come l'altro topic la definizione della richiesta è vaga, e come tale la ritengo completamente soggettiva. :-D

Per me interessante implica il comportamento della specie, e le sue interazioni sociali e dinamiche di gruppo particolari. Quindi per me le ponerine primitive che presentano una casta di operaie in grado di riprodursi e che hanno quindi un comportamento sociale molto elaborato, fatto anche di conflittualitá interna, di gerarchia e di combattimenti ritualizzati, sono le piu interessanti.
Un esempio di spece che appartiene a questo gruppo è Harpegnatos venator.

Re: La specie più interessante

MessaggioInviato: 01/10/2015, 9:17
da GianniBert
Per l'aspetto fisico, Cephalotes varians, una delle formiche "portinaie” più belle e strane.

Re: La specie più interessante

MessaggioInviato: 01/10/2015, 10:59
da freccia
Seguo questo mondo da poco piu di un anno,non sono uno studioso esperto del settore, ma quando ho letto il libro "Formiche Storia di un'esplorazione scientifica",e aver letto delle Oecophyilla smaragdina che usano le larve e il loro "filare" per tessere le foglie,e che per aiutarsi formano catene che tirano insieme le foglie per poterle chiudere, sono rimasto davvero affascinato da questa geniale idea.

Re: La specie più interessante

MessaggioInviato: 01/10/2015, 13:27
da winny88
Supponendo che il contest per la più "strana" sia stato accantonato perché c'è un palese e scontato vincitore della votazione...

Dico, anche perché non ho avuto risposta a questo:

winny88 ha scritto:strana nella morfologia, nella biologia, nell'eziologia...?


...le regine delle Dorylinae e fra tutte forse quelle del genere Dorylus, perché:

- hanno un'anatomia stranissima per un Formicidae, in realtà non sembrano proprio esserlo assomigliando di più, al primo sguardo, forse alle regine degli isotteri: attere (dalla nascita), torace piccolo non da volatore, gastro inverosimilmente lungo, capo unico, anoftalme...
- nascono attere, si accoppiano nei nidi periodicamente (non una volta) con vari maschi, gemmano dalla colonia natia, fanno "trasferimenti" eclatanti.
- sono in assoluto i Formicidi più grandi del mondo, potendo superare, in alcune specie, i 50 mm di lunghezza.

Quindi sono "insolite" un po' in tutto, tanto per non scegliere solo tra stranezza morfologica, biologica o eziologica.

Se si fosse presi da uno sfogo di precisineria e si richiedesse "una sola specie", anticipo e scelgo allora le regine del Dorylus wilverthi, giusto perché sembrerebbero essere quelle che mediamente raggiungono le misure massime.

Re: La specie più interessante

MessaggioInviato: 01/10/2015, 16:14
da rmontaruli
Elena Regina ha scritto:Qual'è la specie di formicide per voi più "interessante" (non necessariamente la più "strana" o la più "rara") tra tutte le specie (viventi ed estinte) conosciute finora, e perché?
NB: va nominata UNA sola specie!


Direi le Atta, per il fatto che coltivano funghi.

Re: La specie più interessante

MessaggioInviato: 02/10/2015, 12:42
da Miruga
Eciton burchellii, le ferocissime Legionarie!
Talmente specializzate nella predazione che hanno bisogno di schiave che le imbocchino

Re: La specie più interessante

MessaggioInviato: 02/10/2015, 14:06
da Apus
Non sarò timido ma forse apparentemente banale:
la specie più interessante, per me, è Camponotus vagus...
Il motivo? E' forse la prima specie che ha scatenato lo stupore e che mi ha spinto ad allevare formiche.
Ecco, più soggettivo di così si muore :yellow: .

Re: La specie più interessante

MessaggioInviato: 02/10/2015, 14:22
da winny88
Apus ha scritto:Non sarò timido ma forse apparentemente banale:
la specie più interessante, per me, è Camponotus vagus...
Il motivo? E' forse la prima specie che ha scatenato lo stupore e che mi ha spinto ad allevare formiche.
Ecco, più soggettivo di così si muore :yellow: .


Ero molto tentato di dire una cosa del genere anche io! "Interessante" è un concetto troppo soggettivo. Parola ancora più strana di "strano". E probabilmente risulta più interessante una specie che si ha sott'occhio, che si può vedere, rispetto ad una che sta dall'altra parte del globo. Come faccio a concentrare il mio interesse su quella?

Può succedere quando si aprono discussioni di discutibile discutibilità con parole chiave a caso!

Bravo, Apus! Ottima risposta! :smile:

Re: La specie più interessante

MessaggioInviato: 02/10/2015, 18:10
da winny88
Ah, è un "gioco aperitivo"!!!

Io credo che in un forum non ci sia bisogno di animatori e di giochi aperitivo. Quelli mi scocciavano pure quando avevo 11 anni e andavo nei villaggi turistici tra l'altro... Preferivo di gran lunga il topic sui Lasius neglectus a pensarci bene. Almeno aveva una ragion d'essere in un forum che si affanna a sembrare scientifico. Le animazioni basate su "stranezza" e "interesse" non hanno una grande parvenza di scientificità, a meno che tu in realtà non ci stia scherzando tutti e il tuo vero scopo sia portare avanti un esperimento antroposociologico.

Elena Regina ha scritto:uinni-de-pu


E' sempre stato il mio cartone animato preferito fin dall'infanzia! All'università ho un paio di amici che davvero (giuro!) mi chiamano Pooh!

Immagine

Re: La specie più interessante

MessaggioInviato: 02/10/2015, 23:53
da winny88
Beh, sai... ho brutti trascorsi!

Quando ho provato a rilassarmi con certi utenti l'ultima volta è successo questo: http://formicarium.it/forum/viewtopic.p ... 05#p128093

Quindi mettiamola così (dato che a quanto pare neppure a te piace scherzare ed essere "leggera" e, in effetti, neppure essere coerente): sei invitata formalmente a mantenere un livello serio di discussione in questa sede che lo richiede senza ricadere in espressioni che la individuino come puramente ludica e ricreativa (dato che OT non significa questo) come l' "interessante" del gioco, Dai che siamo ancora solo a 7! Voglio di più!!♥ e 6 troppo teso. Concludo dicendo che non voglio più essere preso in giro (e lo pretendo)!

E stavolta il rosso è proprio "rosso" e non si cambia!

Direi che 7 è un numero sufficiente di risposte per questa discussione. La tua opzione eventualmente la potrai dare in altra sede dato che, a quanto pare e molto sportivamente e correttamente, non hai intenzione di sbilanciarti con la tua risposta prima che l'intero forum abbia dato la sua. Chiudo il topic sperando in altro per i prossimi!