Pagina 1 di 2
Bush pig (Potamochoerus porcus) polychromatism and ecology

Inviato:
02/06/2016, 0:11
da winny88
https://www.researchgate.net/profile/Th ... e4f7fc.pdfPubblicazione per approfondire sul
Potamochoerus porcus (Linnaeus, 1758). Variazioni cromatiche della livrea ed etologia della popolazione della Foresta di Kibale in Uganda. Per chi, oltre ai potamoceri, fosse interessato anche alle formiche, ricordo che la Foresta di Kibale è stata anche teatro di un Ant Course con resoconto di Ilaria Toni riportato in questo forum in sezione
mirmecologia.
Cavolo se ci devo andare in quella Foresta!!!
Re: Bush pig (Potamochoerus porcus) polychromatism and ecolo

Inviato:
02/06/2016, 22:47
da winny88
Nei dizionari italiani la parola è riportata sia come potamochero che come potamocero, esattamente come facochero o facocero. Semplicemente potamochero non si può proprio sentire come parola! Del resto nessuno dice facochero, tutti facocero e anche al Bioparco i responsabili me lo hanno chiamato tutti potamocero.

Re: Bush pig (Potamochoerus porcus) polychromatism and ecolo

Inviato:
02/06/2016, 22:55
da winny88
No, scusa... lì c'è scritto che nel 2015 lo hanno fatto in Arizona.
Infatti cambiano sempre il luogo. Ho sentito Elia e lui dice che il prossimo anno, se ricordo bene, dovrebbe essere in Amazzonia.
Re: Bush pig (Potamochoerus porcus) polychromatism and ecolo

Inviato:
02/06/2016, 23:11
da winny88
Ma sono l'unico allora che non sapeva che esisteva il potamocero??? O.o
Re: Bush pig (Potamochoerus porcus) polychromatism and ecolo

Inviato:
02/06/2016, 23:35
da winny88
Elena Regina ha scritto:Probabilmente no...
Anche altri turisti non lo conoscevano, ma la media dei turisti lì vedeva bradipi e anaconde dappertutto! Quindi non è particolarmente indicativa come cosa.
Elena Regina ha scritto:Comunque, in realtà non ho ancora ben capito chi o cosa ti abbia spinto a mettere una foto di un esemplare di questi pur simpatici cinghialetti africani come avatar del tuo profilo
Semplicemente il fatto che non so come ho fatto a vivere fin'ora senza aver mai visto un potamocero!
Ma lo hai mai visto? E' fantastico!!! Tutto rosso, con la striscia, la faccia dipinta tipo clown e quelle orecchie fantastiche! E hai mai visto come trotterella? E poi si chiama POTAMOCERO! Che nome gagliardo!
PS: Pumba sembra molto di più un potamocero che un facocero!!!
Re: Bush pig (Potamochoerus porcus) polychromatism and ecolo

Inviato:
03/06/2016, 9:59
da feyd
Vincè ma non è che l'esemplare che hai visto fosse femmina e tu sia stao colpito da un colpo di fulmine?

Re: Bush pig (Potamochoerus porcus) polychromatism and ecolo

Inviato:
13/07/2016, 14:55
da winny88
Copyright! Cambio!
Re: Bush pig (Potamochoerus porcus) polychromatism and ecolo

Inviato:
13/07/2016, 15:10
da winny88
A scanso di equivoci: quelli sono un Pogonomyrmex ed Harrison Ford, non Maurizio Pavesi!
Re: Bush pig (Potamochoerus porcus) polychromatism and ecolo

Inviato:
13/07/2016, 15:43
da winny88
Non sono preparatissimo in materia e quindi non sono sicuro (per curiosità chiederò a qualche mio amico "giurisprudito"), ma credo che i captures dei film non costituiscano violazione di copyright a meno che non vengano utilizzati a scopo commerciale (copertine, confezioni di prodotti, poster, manifesti ecc.). Altrimenti tutto il web sarebbe una gigantesca violazione di copyright. Il web si basa sui captures.
Re: Bush pig (Potamochoerus porcus) polychromatism and ecolo

Inviato:
13/07/2016, 16:21
da winny88
Beh, mi sembra che ci sia scritto esattamente quello che dicevo: sarà anche zona grigia, ma a quanto pare se non c'è lucro con l'uso di un capture (e qui certamente non c'è) è difficile considerarla violazione. Come ho già fatto notare, tutto il web è fondato sui captures. Vuol dire non tanto che si può fare, ma che non frega a nessuno!
Re: Bush pig (Potamochoerus porcus) polychromatism and ecolo

Inviato:
14/07/2016, 18:32
da winny88
Nell'ecozona neotropicale ci sono parecchie formiche arboricole che flettono il gastro dorsalmente un po' come Crematogaster. E' ancora più eclatante in Azteca. Potrebbe essere un sistema di mimetismo comune.
Re: Bush pig (Potamochoerus porcus) polychromatism and ecolo

Inviato:
14/07/2016, 19:36
da winny88
Sì, certo, anche altri. L'atratus che è in assoluto il Cephalotes più comune è fotografato spessissimo a gastro flesso. Talvolta bellissimo perché le operaie parassitate da nematodi lo hanno rosso pomodoro. E lo specularis è parassita proprio di Crematogaster e il nome dipende proprio dal fatto che imita "specularmente" i suoi ospiti.
Il mio avatar è Harrison Ford con le "schifose formiche giganti mangia carne"!
Re: Bush pig (Potamochoerus porcus) polychromatism and ecolo

Inviato:
01/09/2016, 18:15
da LeoZap89
Re: Bush pig (Potamochoerus porcus) polychromatism and ecolo

Inviato:
01/09/2016, 18:47
da winny88
Il potamocero regna!

Crescete e moltiplicatevi!
Quando scriverò la mia serie di romanzi fantasy uno si intitolerà
Xxx Xxx e l'Ordine del Potamocero.
Re: Bush pig (Potamochoerus porcus) polychromatism and ecolo

Inviato:
01/09/2016, 19:26
da LeoZap89