Pagina 1 di 2

Telecamera prima persona controllo fauna

MessaggioInviato: 08/09/2017, 23:14
da norbyman97
Girovagando su internet ho letto di queste telecamere messe sugli animali, per lo più fisse in una sola zona e non in prima persona.
Non sarebbe possibile ad esempio mettere una telecamera su un animale?
Fissa magari dietro il collo, o magari sul collare ( quelli che si fanno per il gps) per mostrare la sua vita.
Mi spiego, oltre a munirlo di radiocollare mettergli una telecamera che non disturbi il suo vivere, che mostri 23h su 24 o alcune ore della giornata appunto la vita dell'animale allo stato selvaggio,nei boschi.
Anche se si presenterebbe un problema, il segnale.
Ho detto giusto?
Oltre a tante risorse spese, ma questo potrebbe giovare dal punto di vista economico, sia su YouTube che su altro.
Ovviamente munire ad esempio solo un animale. Sarebbe affascinante e per quello che è riuscito a fare l'uomo,non impossibile.
Cosa ne pensate?

Re: Telecamera prima persona controllo fauna

MessaggioInviato: 08/09/2017, 23:14
da norbyman97
Ovviamente questo non vale per le formiche , o meglio non solo. Il mio discorso è in generale

Re: Telecamera prima persona controllo fauna

MessaggioInviato: 09/09/2017, 11:05
da Safeway
Tipo questo?
:lol:

Re: Telecamera prima persona controllo fauna

MessaggioInviato: 09/09/2017, 14:41
da norbyman97
Safeway ha scritto:Tipo questo?
:lol:


Esatto.
Ma io non parlavo di metterlo sui cani , bensì su animali selvatici.
Tipo cinghiali,lupi ecc..
E metterlo in diretta 24h o un certo numero di ore a distanza.
Si potrebbe?

Re: Telecamera prima persona controllo fauna

MessaggioInviato: 10/09/2017, 18:45
da messor
Quello che tu hai detto è stato fatto moltissime volte per girare una serie infinita di documentari BBC e Geo&geo :win: .
Però non so se questo sistema è adoperabile su un animale per mesi dato che bisogna tener conto delle intemperie e danni che potrebbe subire la telecamera.

Re: Telecamera prima persona controllo fauna

MessaggioInviato: 11/09/2017, 18:27
da norbyman97
messor ha scritto:Quello che tu hai detto è stato fatto moltissime volte per girare una serie infinita di documentari BBC e Geo&geo :win: .
Però non so se questo sistema è adoperabile su un animale per mesi dato che bisogna tener conto delle intemperie e danni che potrebbe subire la telecamera.

Non è stato fatto in diretta, documentario è una cosa, rendere disponibile a tutti la vita di un animale, come non so si fa con le partite di calcio ecc.. o i video in diretta, è un altra.
Poi si è vero,la telecamera potrebbe non resistere. Però provare che costa? Magari una telecamera molto piccola se non micro , posta in una zona buona può funzionare. Già se resisterebbe una settimana sarebbe ottimo.
Tuttavia la mia domanda è un altra.
E' possibile imettere tramite sedativo di un animale per appunto posizionare la telecamera, poi farla funzionare "IN DIRETTA" ovvero live e renderla disponibile a tutti ?
Anche in boschi dove non c'è segnale?

Re: Telecamera prima persona controllo fauna

MessaggioInviato: 11/09/2017, 18:29
da norbyman97
Inoltre la BBC ha messo telecamere su robot, non su animali veri.

Re: Telecamera prima persona controllo fauna

MessaggioInviato: 11/09/2017, 18:51
da MikyMaf
Be fornire immagini in diretta anche nelle zone in cui non c è segnale mi sembra un po' difficile, ma credo che con il progredire della tecnologia riusciremo a posizionare telecamere anche sugli insetti :wacko:

Re: Telecamera prima persona controllo fauna

MessaggioInviato: 11/09/2017, 19:56
da norbyman97
Si infatti..credo che con impegno si potrebbe fare ciò
Anche se non so come si faccia senza segnale, di certo non farei mettere fili elettrici nei boschi per il segnale, quello sarebbe distruggere l'habitat. Spero sia possibile una cosa alternativa.

Re: Telecamera prima persona controllo fauna

MessaggioInviato: 11/09/2017, 22:30
da JoeC
Non so se vado OT, ma qualche tempo fa mi è capitato di vedere un video in cui, per studiare il sistema di anarchia organizzata delle colonie di formiche, a delle operaie veniva incollato un chip microscopico che emanava un segnale, con dei vari sensori di rilevamento nei pressi delle entrate del nido, delle fonti di cibo, delle sistemazioni alternative ecc.
Questo chip identificava le singole operaie e il sensore contava i passaggi di queste per vedere come funzionava il "voto" per il quale un'informazione portata da una o più operaie diventasse rilevante per le altre, mi ha fatto pensare molto al sistema che adottano attualmente i social network più diffusi.
Non si tratta di telecamere (perchè penso che di così piccole non ne esistano ancora), ma è comunque uno studio interessante che adotta una tecnologia microscopica.
Poi di fondo c'è il fatto inquietante che le masse si muovono in modo sempre più simile a super-organismi in cui l'individuo perde quasi importanza (ma questo è sicuramente OT) :lol:

Re: Telecamera prima persona controllo fauna

MessaggioInviato: 12/09/2017, 15:10
da messor
Intendi qualcosa del genere ? ( forse un tantino meno ingombrante :lol: )

Re: Telecamera prima persona controllo fauna

MessaggioInviato: 12/09/2017, 15:13
da MikyMaf
:facepalm: no comment

Re: Telecamera prima persona controllo fauna

MessaggioInviato: 12/09/2017, 15:25
da messor
Ok, forse ho un tantino esagerato ..
Ma infondo il principio e questo ,no?
E comunque non causa nessun tipo di problema alla Tarta !

P.S= La foto non è mia!

Re: Telecamera prima persona controllo fauna

MessaggioInviato: 12/09/2017, 15:35
da MikyMaf
Non causa particolari problemi ma fa ridere... :lol: è grande come la tartaruga :-D

Re: Telecamera prima persona controllo fauna

MessaggioInviato: 12/09/2017, 15:47
da messor
Si ma la struttura del guscio scarica il peso molto bene e poi sono videocamere leggere e le Tarte posso trascinare pesi molto più grandi.
Fidati ho visto delle Testudo marginata sarda essere cavalcate da dei bimbi di 1 anno 8-) !