Pagina 1 di 1

nido per imenotteri

MessaggioInviato: 29/07/2011, 14:57
da david

Re: nido per imenotteri

MessaggioInviato: 29/07/2011, 15:17
da dada
finchè per Imenotteri intendiamo roba tranquilla tipo le Osmie, ok... ma se in quel nido arrivano le vespe rischia di diventare uno di quegli hotel da film horror, col serial killer nella stanza accanto...

Re: nido per imenotteri

MessaggioInviato: 29/07/2011, 15:20
da barlettasso
E' bellissimo!
Ho letto la discussione che c'era intorno agli imenotteri, nel caso Megachilidi (api solitarie). La signora cerca di disfarsene chiudendo il nido di tavola in un sacco di plastica; io, invece, le compro e le allevo e adesso sono disperato perché non so dove farle svernare. Incredibile! :wacko:
Il mondo è bello perchè è vario (qualcuno disse "perché é avariato). Mah!

Re: nido per imenotteri

MessaggioInviato: 29/07/2011, 15:22
da barlettasso
finchè per Imenotteri intendiamo roba tranquilla tipo le Osmie, ok... ma se in quel nido arrivano le vespe rischia di diventare uno di quegli hotel da film horror, col serial killer nella stanza accanto...


Io penso che le vespe non facciano il nido vicino alle api solitarie. Queste vivono in maniera gregaria in cavità già presenti e non penso siano luoghi adatti ai nidi di vespe, se no non avrebbe senso quel nido nella foto.

Re: nido per imenotteri

MessaggioInviato: 29/07/2011, 15:29
da enrico
Mmm.. se fosse utilizzato solo da api solitarie non sarebbe male metterne uno del genere nel giardino.. ma chi mi dice che le vespe non lo troverebbero sfruttabile?

Re: nido per imenotteri

MessaggioInviato: 29/07/2011, 15:35
da dada
infatti, quel nido richiede manutenzione...
Se arrivano le Vespula germanica bisogna rimuoverle, oppure è davvero per "tutti" gli Imenotteri?

Re: nido per imenotteri

MessaggioInviato: 29/07/2011, 15:57
da barlettasso
che io sappia le Vespula germanica fanno nidi soprattutto sotto terra. L'anno scorso a settembre ho avuto modo, ahimè, di distruggere un nido di queste vespe nel terreno di un contadino. Forse ce n'erano 10.000. Poi quando sono andato a casa mi sono informato ed ho scoperto che ci sono tanti di casi di morte a causa delle [iVespule ]germaniche[/i] perchè nidificano nel terreno e molti contadini nel tentativo di arare si vedono circondati da killerwasp. E dirò di più, sono le uniche vespe a colonia perenne, cioè svernano tutte insieme e raggiungono grandi dimensioni.
Le uniche vespe che farebbero il nidi lì sarebbero le Polistes che, come detto prima, sono davvero innocue.

Re: nido per imenotteri

MessaggioInviato: 29/07/2011, 16:05
da barlettasso
Riguardando il nido, secondo me, il ripiano più alto lasciato vuoto è l'ideale per le polistes, o almeno così mi sembra. Credo lo stesso che chi ha in casa un nido del genere non si fa problemi ad avere anche delle vespe.

Re: nido per imenotteri

MessaggioInviato: 29/07/2011, 16:36
da david
non ho fatti in tempo a vedere nulla sulla specie ma lunedì sono stato punto da ben 4 vespe sulla pancia......credo però siano state Polystes...stavo arando ma vicino c'era anche della legna.. :shocked: :shocked:

Re: nido per imenotteri

MessaggioInviato: 30/07/2011, 1:01
da enrico
Ci devo pensare.. però l'idea mi piace!