Priscus ha scritto:Con questo cerca stò diventando

, ma magari sono io che cerco sempre le parole sbagliate.

Il "Cerca" di phpbb3 è molto limitato: appena scarcereremo il forum inseriremo un widget di GoogleSearch per ottimizzare le ricerche.
Nel frattempo, anche senza widget, è possibile usare Google per fare ricerche rapide e accurate sul forum.
Ad esempio se vogliamo ottenere tutti i messaggi del forum che contengano la parola Lasius, basterà digitare nel campo di testo della home di Google il seguente codice:
site:formicarium.it Lasiusse invece vogliamo cercare
Camponotus truncatus, scriveremo:
site:formicarium.it Camponotus truncatusformicarium.it collabora con Google fin dalla sua nascita, quindi se usate il motore di ricerca Google per fare ricerche su sito e forum potete essere sicuri di ottenere risultati aggiornati e completi; molto più completi dell'insufficiente "Cerca" del nostro forum.
riccardo85 ha scritto:Bene, premetto che io e il web design non siamo mai andati d'accordo.
Non ho mai avuto necessità di usare ne template ne joomla ne altro.
Quindi vi illustro cosa ho capito da tutto ciò, datemene conferma o correggetemi se sbaglio.
Il CMS è una sorta di software online per la creazione rapida, e senza necessità di sapere linguaggu web, di forum, blog etc etc...
Joomla invece è un'altro software online che permette anchesso con facilità la creazione di template tra cui anche in standard phpbbx.
Joomla è un CMS. Joomla non riguarda la creazione di template ma la gestione di un database; il template attuale di formicarium è di Joomla, ma non è stato creato con Joomla (è stato scritto su blocco note...Joomla non è un editor di templates)
Questo CMS non è stato scelto per evitare di affrontare problemi di costruzione e linguaggio; la scelta è stata motivata dalla necessità di condividere l'accesso ftp fra vari utenti interessati a pubblicare articoli e schede sul sito statico (Luca.B, GianniBert, Ruben, Dada, e ultimamente PomAnt), fornendo la possibilità di pubblicare nuovi contenuti in tempo reale usando un editor html online (TinyMCE) per coloro che non conoscessero html.
Nelle prime fasi di progettazione e creazione del sito era sembrata una buona idea quella di "fondere" i due database (Joomla e phpbb3) facendoli dialogare tra loro attraverso uno script basato su jquery. Questa soluzione, anche se si è rivelata sufficientemente funzionante, ha comunque presentato qualche problema di conflitti css fra i due templates (quello di Joomla e quello di phpbb3) assolutamente irrisolvibili con la "fusione" applicata. Ma il problema maggiore si è rivelato essere la complessità dell'architettura prodotta da simili stratagemmi.
Complessità tale da risultare di difficile comprensione ai profani, a quanto pare...
Quindi anche il template phpbb3 del forum attuale è stato aggiunto/modificato tramite joomla.
Fin qui è corretto?
No... Joomla e phpbb3 sono due cose assolutamente diverse, distinte e separate ma "costrette" dalla fusion a dialogare fra loro e a coesistere sulla stessa pagina.
Cosa intendi per "scarcerare" il forum dal CMS?
Nella nuova versione, il forum dovrà aprirsi in una nuova finestra, non sarà più "imprigionato" dentro al sito. Ma prima di scrivere il fatidico "target=_blank" ci serve prima di tutto un template phpbb3 decente da sostituire a quello "light" attuale.
In questa maniera si potranno superare tutti i problemi riguardanti la gestione di due database strettamente dipendenti l'uno dall'altro, "scarcerando" il database phpbb3, rendendo tutto moooooooooolto più semplice e dandoci più libertà di azione rispetto ad ora.
cosa ti impedisce di fare quindi un bell'accesso tramite FTP per aver accesso diretto alle sorgenti del forum?
Il fatto che il forum non è indipendente, ma strettamente legato alle "regole" di Joomla, sia come registrazione che come accessi che come permessi che come aspetto e stile (css).
Modificare le regole di una piattaforma è semplice; modificare le regole di due piattaforme strettamente dipendenti, in equilibrio fra loro e che dialogano continuamente è un affare più complesso.
Ovvio che posso accedere a FTP e intervenire sul template del forum, ma non posso farlo senza tenere conto delle oltre 600 righe di codice schiavizzato da Joomla. Ecco perchè finchè il forum non verrà "liberato", qualsiasi intervento di complessità superiore alla normale manutenzione è assolutamente fuori questione. Sarebbe solo fatica sprecata; l'obiettivo ora non deve essere "rattoppare"... ma piuttosto cucirsi un vestito nuovo!