Pagina 1 di 1

presentazioni e località

MessaggioInviato: 12/03/2011, 23:01
da antani
Ciao, io avrei un suggerimento, per prima cosa io mi sono presentato nella sezione presentazioni, però vedo che altri non lo fanno, mi chiedevo, magari potreste renderlo obbligatorio, così possiamo conoscerci meglio fra di noi

seconda cosa, anche la località di provenienza secondo me andrebbe messa obbligatoria

scusate per gli appunti, ma vedo che state facendo cambiamenti :geek:

Re: presentazioni e località

MessaggioInviato: 13/03/2011, 0:03
da Luca.B
Il rendere obbligatoria la presentazione e, nella scheda, il luogo di provenienza è in lista, direi. :) Anche a noi sembrava una cosa indispensabile, sopratutto perchè non sapendo dove la persona vive, è difficile (se non spesso impossibile) dare consiglio sulle gestione, identificazione, ritrovamento delle formiche.

Re: presentazioni e località

MessaggioInviato: 13/03/2011, 1:56
da admin
grazie Federico per i tuoi utili suggerimenti :happy:

Re: presentazioni e località

MessaggioInviato: 13/03/2011, 15:03
da GianniBert
E' davvero una cosa da rendere, se non obbligatoria, almeno raccomandata, e già ne avevamo sentito l'esigenza.
Vero che non tutti si sono presentati... forse perché molti già si conoscevano. Dovremmo farlo tutti, già specificando cosa si alleva e da quanto... è utile anche per avere riferimenti su esperienze e possibilità. A chi chiedere informazioni sulla tale specie e sulla fauna di una particolare regione!

Re: presentazioni e località

MessaggioInviato: 13/03/2011, 20:11
da Emarginatus
Va bene rendere obbligatoria la presentazione, io non la ho fatta perchè credevo che qui siamo gli stessi che nell'altro forum. Adesso vado e la faccio.

Sono contrario a rendere obbligatoria la località. raccomandarla ok, obbligatoria no. Se uno non la scrive, e serve per dare un consiglio, gliela si chiede oppure non si dà il consiglio. Io la inserirò, ma secondo me se uno non vuole, dovvrebbe potere.

Re: presentazioni e località

MessaggioInviato: 13/03/2011, 20:29
da GianniBert
Sì, niente dovrebbe mai essere obbligatorio per nessuno.
Dovrebbe essere spontaneo fornire un minimo di informazioni su chi siamo, visto che ci presentiamo.
Ma almeno la regione, che non mi sembra un segreto da custodire per chissà che, è un buon aiuto quando poi si chiedono pareri e consigli.
E poi alcuni qui si sono registrati con nomi diversi da com'erano su Antworld e io personalmente ogni tanto perdo le fila.

Alcuni tralasciano regolarmente di fornire queste minime informazioni, obbligando gli altri a giri di domande che si potrebbero semplicemente superare fornendo in 4 righe all'atto della registrazione. Perché?
Non abbiamo niente da nascondere no?

Re: presentazioni e località

MessaggioInviato: 20/04/2011, 22:48
da david
sarebbe carino fare una cosa simile a quella del forum entomologi italiani x quanto riguarda la regione....certo li magari il numero di iscritti è ovviamente di più! ;) ma tra poco li raggiungeremo! :lol:
comunque ritengo che specificare la località sia importante,anche x vedere le differenze che ci sono,confrontare le varie specie su aspetti diversi come ibernazione,comportamento, etc...
però è ovvio che non lo si può obbligare...

Re: Censimento: Formiche in allevamento

MessaggioInviato: 21/04/2011, 12:05
da GianniBert
MauroD ha scritto:Proposta: perchè non di costruisce una mappa italiana con i vari utenti e la città d'origine? secondo me è altrettanto utile. Chiedo scusa se esiste già

Non esiste.
Basterebbe anche solo che gli iscritti compilassero il proprio profilo, per poterla fare. Ma siccome per iscriversi non è obbligatorio, non lo fa quasi nessuno.
Invece sarebbe utile, fondamentale, anche per i ritrovamenti... mica si viola la privacy, sapere da quale città uno scrive, dove fa le sue osservazioni...
Come si fa a convincervi?