Galleria

Facendomi un pò un giretto del sito sono passato dalla galleria ed ho visto che é piuttosto poco sfruttata.. ci sono poche foto sia dei formicai che delle formiche. Io non ne so nulla di come si gestisce un sito quindi magari può essere una cosa complicata/pesante per il sito stesso e magari non lo so però faccio lo stesso due proposte:
1) Per la sezione "formicai" ci sono molti formicai veramente belli che sono stati costruiti dagli utenti di questo sito e postati sul forum. Direi di inserire tutti quelli degni di nota nella galleria!! (solo quelli degli utenti eh..)
2)Per la parte dedicata alle formiche.. Propongo una galleria "tassonomicamente organizzata" della famiglia Formicidae. Dato che il sito é tutto dedicato a questo propongo di renderla dettagliata con sottofamiglie e sottogeneri oltre a generi e specie! Le foto in pratica dovrebbero essere sempre quelle nostre, raccogliendo quelle qualitativamente o per importanza del soggetto ritenute più significative e magari mettendo una bandierina per segnare il paese di origine delle formiche ritratte qualora non fossero italiane.
Mi spiego meglio: si apre la galleria si va su "formiche" e dovrebbero esserci le varie sottofamiglie tipo Ponerinae, Formicinae etc. aprendo una cartella si passa alle tribù (credo si chiamino tribù) tipo Pheidolinae per esempio e poi ai generi; idem dai generi si seleziona il sottogenere desiderato e dunque la specie (Crematogaster > Acrocoelia > Crematogaster scutellaris)..qui una volta arrivati alla specie si avrebbero le foto.
I vantaggi sono sia per i visitatori che hanno a disposizione una sezione fotografica magari più accattivante sia per noi utenti che penso ci faremmo in breve tempo una buona cultura tassonomica delle nostre formichine e impareremmo tutti qualcosa. Per rendere poi la cosa meno ostica ai suddetti visitatori io metterei anche una foto a copertina di ogni cartella (con cartelle intendo i vari raggruppamenti tassonomici).
Appunto non so se é fattibile ma sarebbe bello e aiuterebbe anche un pò a sistematizzare i nostri ritrovamenti!
1) Per la sezione "formicai" ci sono molti formicai veramente belli che sono stati costruiti dagli utenti di questo sito e postati sul forum. Direi di inserire tutti quelli degni di nota nella galleria!! (solo quelli degli utenti eh..)
2)Per la parte dedicata alle formiche.. Propongo una galleria "tassonomicamente organizzata" della famiglia Formicidae. Dato che il sito é tutto dedicato a questo propongo di renderla dettagliata con sottofamiglie e sottogeneri oltre a generi e specie! Le foto in pratica dovrebbero essere sempre quelle nostre, raccogliendo quelle qualitativamente o per importanza del soggetto ritenute più significative e magari mettendo una bandierina per segnare il paese di origine delle formiche ritratte qualora non fossero italiane.
Mi spiego meglio: si apre la galleria si va su "formiche" e dovrebbero esserci le varie sottofamiglie tipo Ponerinae, Formicinae etc. aprendo una cartella si passa alle tribù (credo si chiamino tribù) tipo Pheidolinae per esempio e poi ai generi; idem dai generi si seleziona il sottogenere desiderato e dunque la specie (Crematogaster > Acrocoelia > Crematogaster scutellaris)..qui una volta arrivati alla specie si avrebbero le foto.
I vantaggi sono sia per i visitatori che hanno a disposizione una sezione fotografica magari più accattivante sia per noi utenti che penso ci faremmo in breve tempo una buona cultura tassonomica delle nostre formichine e impareremmo tutti qualcosa. Per rendere poi la cosa meno ostica ai suddetti visitatori io metterei anche una foto a copertina di ogni cartella (con cartelle intendo i vari raggruppamenti tassonomici).
Appunto non so se é fattibile ma sarebbe bello e aiuterebbe anche un pò a sistematizzare i nostri ritrovamenti!