Un Paguro di terra arrivato per caso..

Ciao ragazzi! aiutatemi a far star bene questo animaletto nella conchiglia che mi è stato ceduto dalla mia ragazza che lo ha comprato ad Entomodena dopo aver realizzato che non aveva il posto per tenerlo a casa sua xD
Il paguro di terra è un artropode esotico! credo che venga dai Caraibi.


ecco il suo terrario!


è un 20L ma non escludo di prenderne uno più grande un giorno, ma per il momento date le dimensioni di Guro direi che vada più che bene.. L'allestimento è buono?
Il viaggio è stato movimentato, tenuto in un piccolo fauna box con della ghiaia, giunto a casa mi sono documentato quanto ho potuto e ho capito che la ghiaia non era adatta, il giorno seguente ho provveduto a fornirgli una bella teca di vetro piena di sabbia bianca, con due tronchi di legno intricati che fungono da arrampicatoio e da riparo, una vaschetta di marmo per rettili che ho riempito di acqua demineralizzata trattata con tre cucchiaini da caffè di sale da acquari, come ho trovato scritto in un sito, e una moltitudine di conchiglie dalla mia collezione privata.
ricapitolando:
IL PRIMO GIORNO quindi ha vissuto nel piccolo fauna box con ghiaia che avevo inumidito con acqua di rubinetto, l'ho visto alimentarsi con dell'uva ed è stato piuttosto letargico.
IL SECONDO GIORNO è stato messo nel terrario che per il momento considero definitivo, l'ha subito esplorato e si è arrampicato ovunque, poi si è andato a rintanare in un angolo scavandosi una specie di tana nella sabbia, non l'ho più visto toccare cibo nè acqua dall'altro ieri e non si è più mosso da quell'angolo, per tutta la notte è rimasto inattivo nonostante dovrebbe essere notturno. Pensate che abbia qualcosa che non vada? Nebulizzo il terrario ogni tanto quando mi sembra asciutto solo con acqua demineralizzata. Sto sbagliando qualcosa?
eccolo qui, nel suo angolino dove non si è più mosso, l'ho preso un paio di volte in mano ed in mano è attivo e cammina agitando le antenne, ma appena lo rimetto nel terrario si striscia subito nel suo angolino per poi non muoversi più...

io penso che faccia così perchè sta per fare la muta a breve..
Il paguro di terra è un artropode esotico! credo che venga dai Caraibi.


ecco il suo terrario!


è un 20L ma non escludo di prenderne uno più grande un giorno, ma per il momento date le dimensioni di Guro direi che vada più che bene.. L'allestimento è buono?
Il viaggio è stato movimentato, tenuto in un piccolo fauna box con della ghiaia, giunto a casa mi sono documentato quanto ho potuto e ho capito che la ghiaia non era adatta, il giorno seguente ho provveduto a fornirgli una bella teca di vetro piena di sabbia bianca, con due tronchi di legno intricati che fungono da arrampicatoio e da riparo, una vaschetta di marmo per rettili che ho riempito di acqua demineralizzata trattata con tre cucchiaini da caffè di sale da acquari, come ho trovato scritto in un sito, e una moltitudine di conchiglie dalla mia collezione privata.
ricapitolando:
IL PRIMO GIORNO quindi ha vissuto nel piccolo fauna box con ghiaia che avevo inumidito con acqua di rubinetto, l'ho visto alimentarsi con dell'uva ed è stato piuttosto letargico.
IL SECONDO GIORNO è stato messo nel terrario che per il momento considero definitivo, l'ha subito esplorato e si è arrampicato ovunque, poi si è andato a rintanare in un angolo scavandosi una specie di tana nella sabbia, non l'ho più visto toccare cibo nè acqua dall'altro ieri e non si è più mosso da quell'angolo, per tutta la notte è rimasto inattivo nonostante dovrebbe essere notturno. Pensate che abbia qualcosa che non vada? Nebulizzo il terrario ogni tanto quando mi sembra asciutto solo con acqua demineralizzata. Sto sbagliando qualcosa?
eccolo qui, nel suo angolino dove non si è più mosso, l'ho preso un paio di volte in mano ed in mano è attivo e cammina agitando le antenne, ma appena lo rimetto nel terrario si striscia subito nel suo angolino per poi non muoversi più...

io penso che faccia così perchè sta per fare la muta a breve..