Pagina 1 di 1

Che schifo, una blatta in casa!

MessaggioInviato: 04/10/2015, 16:57
da Mirme
Ciao a tutti :-D
Ho deciso di approfittare di questa sezione dedicata all'allevamento di altri animali per potervi mostrare le mie bestiole che tengo in casa.
Ho allevato molti insetti, dai comuni fasmidi ai coleotteri, dalle formiche alle mantidi... Ho dovuto rinunciare a molte specie a causa di trasferimenti per studi e altri motivi, ma alcuni sono rimasti con me. Tra tutti gli insetti che tengo, le blatte per me sono in assoluto le migliori. Sono animali quasi onnivori, molto resistenti e relativamente intelligenti. Richiedono spazi non esagerati e vivono anche parecchi anni a seconda della specie.
Ora vi mostro una piccola serie di foto delle blatte che ho in allevamento:
Non sono molte specie, ma spero comunque che vi piacciano! :yellow:

Partiamo dalle più piccole (e le più furbe) del mio allevamento, Pycnoscelus surinamensis, blatta ovovivipara partenogenetica.
DSCF4609.jpg


Passiamo alle seconde: le tipiche blatte da pasto, che io tratto come le altre blatte ornamentali, Blaptica dubia
DSCF4605.jpg
Esemplare femmina, con le sue tipiche ali vestigiali

DSCF4606.jpg
Esemplare maschio


Ora arriviamo alle più grandicelle, Blaberus craniifer "black wings"
DSCF4591.jpg


e Gromphadorhina portentosa (Madagascar hissing roach)
DSCF4266.jpg


Per concludere, le ultime arrivate, Aeluropoda insignis
DSCF4601.jpg


Naturalmente se aggiungerò nuove specie al mio allevamento, pubblicherò nuove foto ;)

Re: Che schifo, una blatta in casa!

MessaggioInviato: 04/10/2015, 17:35
da AntBully
Che belle! Complimenti! :clap:
Anche io sto iniziando ad allevarle: allevo delle blatte del Kenya (Blaberidae, specie non identificata), Blaptica dubia e Gromphadorina portentosa.
Molto belle! Complimenti ancora! :-D

Re: Che schifo, una blatta in casa!

MessaggioInviato: 04/10/2015, 21:03
da MietitorPlus
Personalmente le ho sempre sottovalutate, ma in quest'ultimo periodo mi sto ricredendo.

Re: Che schifo, una blatta in casa!

MessaggioInviato: 04/10/2015, 22:36
da Robybar
Bestiole molto belle ed interessanti! Complimenti!

Re: Che schifo, una blatta in casa!

MessaggioInviato: 06/10/2015, 12:12
da Mirme
Grazie! :-D ovviamente non a tutti piacciono, sono animali che all'inizio sembrerebbero non dire nulla. A dir la verità quando ho acquistato le mie prime blatte faticavo ad abituarmi a manipolarle perché non sapevo che atteggiamento avessero. Poi, col passare del tempo, ho capito che richiedono solo pazienza e ci si rende conto che hanno un qualcosa in più rispetto altri insetti (cure parentali più o meno marcate, gerarchia di dominanza dei maschi, rituali di accoppiamento...). Sono insetti unici nel loro genere, la cui bellezza va al di là del loro aspetto. :yellow:

Re: Che schifo, una blatta in casa!

MessaggioInviato: 06/10/2015, 14:25
da GianniBert
Bene, ho giusto una domanda.
Come te al cavi con Pycnoscelus surinamensis? Temperature, umidità, alimentazione, antifuga...

Ho iniziato da poco un piccolo allevamento e sebbene Sacrista mi abbia dato alcune indicazioni di massima, mi piacerebbe conoscere le tue esperienze.
Ho tempo qualche mese prima che le fameliche colonie che ho tornino in piena attività con la covata, e volevo diversificare l'alimentazione con queste blatte che, mi hanno assicurato, sono gradite e molto prolifiche. Ma è la prima volta che ho a che fare con loro...
C'è qualcosa di importante da sapere?

Re: Che schifo, una blatta in casa!

MessaggioInviato: 06/10/2015, 14:36
da Sara75
Dannazione sono bellissime!
Purtroppo non sono ancora riuscita a convincere il marito alle blatte in casa!! :wacko:
Anche se ad ogni edizione di Entomodena torniamo a casa con artropodi nuovi :mrgreen: , fino ad oggi mi dice ...formìche sì, paguri sì, e va bene anche i coleotteri sì...ma scarafoni quelli no!! Uff... :cry:

Re: Che schifo, una blatta in casa!

MessaggioInviato: 06/10/2015, 21:10
da Mirme
GianniBert ha scritto:Bene, ho giusto una domanda.
Come te al cavi con Pycnoscelus surinamensis? Temperature, umidità, alimentazione, antifuga...

Ho iniziato da poco un piccolo allevamento e sebbene Sacrista mi abbia dato alcune indicazioni di massima, mi piacerebbe conoscere le tue esperienze.
Ho tempo qualche mese prima che le fameliche colonie che ho tornino in piena attività con la covata, e volevo diversificare l'alimentazione con queste blatte che, mi hanno assicurato, sono gradite e molto prolifiche. Ma è la prima volta che ho a che fare con loro...
C'è qualcosa di importante da sapere?


Innanzitutto sono partenogentiche, quindi si autofecondano. Hanno ciclo vitale rapido (in pochi mesi diventano adulte e durano al massimo un anno). Ogni esemplare fa 30-40 piccoli ogni 2-3mesi una volta adulto. Le neanidi misurano 2mm e crescono nel giro di poco. Sono tutte fossorie, mangiano carote, cetrioli, frutta, crocchette, carne... Sono onnivore totalmente. Sono quasi spaventose quando si ha una colonia bella grande: gli dai una carota e nel giro di qualche minuto la trovi letteralmente ricoperta da blatte che la consumano in un'ora massimo. Sono abili nelle fughe (basta avere un buon contenitore e non c'è problema). Le avevo acquistate solo perché mi piacevano, ma ora che ne ho a migliaia le uso come cibo per le formiche. Crescono bene anche a 22-23°C.

Re: Che schifo, una blatta in casa!

MessaggioInviato: 06/10/2015, 22:00
da Mirme
Ah, giusto, gli antifuga non li uso (e ne sto pagando le conseguenze). Molti mi dicono che uno strato di vasellina funzioni bene come antifuga. Comunque Sara75, credimi, prima o poi riuscirai a portartele a casa. Se ci sono riuscito io... ;)

Re: Che schifo, una blatta in casa!

MessaggioInviato: 15/01/2016, 7:48
da Refiston
Stupende davvero, volevo iniziale anche io dato che un mio amico poteva darmele dato che le usa come cibo per altri animali in casa... Ma mia madre non me le fa tenere purtroppo... Come potrei convincerla? Lei dice che gli fanno schifo ed impressione

Re: Che schifo, una blatta in casa!

MessaggioInviato: 28/02/2016, 15:20
da Animalia
Refiston quanti anni ai? Cmq io o convinto mia mamma a tenere i grilli "e il geco" con fotografie ben fatte e un pó di insistenza "giusto un pó tanta"