Che schifo, una blatta in casa!

Ciao a tutti
Ho deciso di approfittare di questa sezione dedicata all'allevamento di altri animali per potervi mostrare le mie bestiole che tengo in casa.
Ho allevato molti insetti, dai comuni fasmidi ai coleotteri, dalle formiche alle mantidi... Ho dovuto rinunciare a molte specie a causa di trasferimenti per studi e altri motivi, ma alcuni sono rimasti con me. Tra tutti gli insetti che tengo, le blatte per me sono in assoluto le migliori. Sono animali quasi onnivori, molto resistenti e relativamente intelligenti. Richiedono spazi non esagerati e vivono anche parecchi anni a seconda della specie.
Ora vi mostro una piccola serie di foto delle blatte che ho in allevamento:
Non sono molte specie, ma spero comunque che vi piacciano!
Partiamo dalle più piccole (e le più furbe) del mio allevamento, Pycnoscelus surinamensis, blatta ovovivipara partenogenetica.
Passiamo alle seconde: le tipiche blatte da pasto, che io tratto come le altre blatte ornamentali, Blaptica dubia
Ora arriviamo alle più grandicelle, Blaberus craniifer "black wings"
e Gromphadorhina portentosa (Madagascar hissing roach)
Per concludere, le ultime arrivate, Aeluropoda insignis
Naturalmente se aggiungerò nuove specie al mio allevamento, pubblicherò nuove foto

Ho deciso di approfittare di questa sezione dedicata all'allevamento di altri animali per potervi mostrare le mie bestiole che tengo in casa.
Ho allevato molti insetti, dai comuni fasmidi ai coleotteri, dalle formiche alle mantidi... Ho dovuto rinunciare a molte specie a causa di trasferimenti per studi e altri motivi, ma alcuni sono rimasti con me. Tra tutti gli insetti che tengo, le blatte per me sono in assoluto le migliori. Sono animali quasi onnivori, molto resistenti e relativamente intelligenti. Richiedono spazi non esagerati e vivono anche parecchi anni a seconda della specie.
Ora vi mostro una piccola serie di foto delle blatte che ho in allevamento:
Non sono molte specie, ma spero comunque che vi piacciano!

Partiamo dalle più piccole (e le più furbe) del mio allevamento, Pycnoscelus surinamensis, blatta ovovivipara partenogenetica.
Passiamo alle seconde: le tipiche blatte da pasto, che io tratto come le altre blatte ornamentali, Blaptica dubia
Ora arriviamo alle più grandicelle, Blaberus craniifer "black wings"
e Gromphadorhina portentosa (Madagascar hissing roach)
Per concludere, le ultime arrivate, Aeluropoda insignis
Naturalmente se aggiungerò nuove specie al mio allevamento, pubblicherò nuove foto
