Naaah, con tutto il materiale che c'è in rete per una bestia non rara di un gruppo dalla tassonomia non proibitiva una determinazione si ottiene in pochi minuti. E anche quando ci sono dubbi seguendo le indicazioni di gente volenterosa su FEI o FNM se ne arriva a capo senza neanche cercare materiale da sfogliare.
Stavo proprio riflettendo su quello che è diventata la tassonomia elementare da quando esiste la rete... 30 anni fa se volevi sapere il nome di una bestia come questa dovevi passare settimane a cercare e poi sfogliare le scartoffie giuste!
Sostanzialmente però, come diceva Diana a Modena... era meglio prima! Più bello! Più interessante! Più appagante! Prima dovevi "sapere, saper fare, saper sostenere"; adesso... La rete tende a rendere tutto un po' una "barzelletta". Non ti dico cosa è diventata la medicina da quando c'è internet!!! Devi sempre fare i conti con la frase:
"Dottore, ma io ho letto su Google...!". E tu che hai perso gli anni migliori della tua vita a schiattarti in un policlinico pensi: "
Vabbè, IO ho una laurea però se lo ha detto Google...".
Comunque di bestie proprio inclassificabili, inavvicinabili e impenetrabili per me ce ne è un intero gruppo:
Bestia davvero strana!!!