Pagina 1 di 1

Ho preso 4 regine

MessaggioInviato: 30/04/2016, 11:55
da ipparcos
Ciao a tutti sono nuovo e scrivo Puglia meridionale.
Stamattina (30 aprile) guardando fuori ho visto volare alcuni insetti che all'inizio mi sono sembrati dei grandi moscerini poi ho notato che erano delle formiche con le ali :wacko: le quali si appoggiavano su un mandorlo e venivano predate :evil: dalle formiche dalla testa rossa (non conosco i nomi delle specie).
Ho preso 4 di queste regine e le ho messe nelle provette con acqua e ovatta (come indicato nel vostro sito come fondare una colonia).
Metto in allegato una foto fatte con il cellulare. L'addome (gastro) delle formiche è schiacciato.
Secondo voi che specie di formiche sono? :unsure:
Tengo buone probabilità che almeno una di esse mi faccia una colonia? :piggy:
Le devo alimentare ora che sono nelle provette? :love1:
Grazie :)

Re: Ho preso 4 regine

MessaggioInviato: 30/04/2016, 12:49
da ipparcos
Ah ok, grazie... Ho preso una cantonata! :facepalm: :roll: :-?

Re: Ho preso 4 regine

MessaggioInviato: 30/04/2016, 13:14
da winny88
I maschi sono macroscopicamente indistinguibili dalle femmine, almeno finché, una volta formate le coppie (talvolta anche gruppi da 3), la femmina non inizia a diventare fisogastrica. Ci sono buone probabilità che fra questi esemplari ci siano entrambi i sessi.

R. lucifugus sciama proprio verso maggio, Kalotermes flavicollis di solito a settembre.

Io non sono mai riuscito ad allevare coppie neosciamate (si trovano facilmente in "processione" durante le sciamature) di nessuna delle due, al massimo ho portato avanti colonie di K. flavicollis partendo da coppie già formate con covata o coloniette con sessuati neotenici di R. lucifugus. Ma feyd a quanto pare sta riuscendo bene con entrambe partendo da esemplari neosciamati.

Potresti provare anche a mettere questi esemplari insieme, di solito le coppie (o i terzetti) si formano senza troppe difficoltà anche in cattività. Magari feyd può darti qualche altro consiglio.

Re: Ho preso 4 regine

MessaggioInviato: 30/04/2016, 16:01
da Sara75
Ho un terzetto di Kalotermes flavicollis in provetta dalla scorsa sciamatura, mi ha sfornato finalmente una decina di uova ma per ora nessuna nascita.

Per farle sopravvivere basta una provetta capiente con serbatoio di acqua e cotone ben pressato, dei frammenti di legno e sughero e un tappo di plastica forato.
Ogni tanto aggiungere del legno fresco e sperare che ci siano coppie affiatate o terzetti di sessi differenti.

Re: Ho preso 4 regine

MessaggioInviato: 30/04/2016, 16:13
da feyd
Da mia esperienza basta mettere tutti gli alati, o meglio dealati in teoria si dealano appena dopo il volo, in un unico contenitore ed aspettare che facciano il "trenino" a quel punto si iniziano a formare le coppie, e basta mettere in provetta le coppie cosi formate.

Le provette classiche ma sopra al serbatoio va inserito del materiale vegetale secco, anche del legno secco sbriciolato va benissimo. Poi il tutto va tenuto al caldo ed umido e solo dopo parecchi mesi si avranno le prime nascite.

La mia colonia di reticulitermes ha un anno esatto di vita ed ora conta centinaia di operaie

Re: Ho preso 4 regine

MessaggioInviato: 02/05/2016, 20:32
da Giando4197
Scusa ma non ho mai visto una termite, magari l ho vista senza sapere che lo fosse, esiste qualche diario di allevamento e qualchr consiglio su quando sciamano e come riconoscerle ?