Re: The Phylogeny of the Extant Hexapod Orders (2001)

Elena Regina ha scritto:E' molto interessante notare che i Siphonaptera, Latreille 1825 (alias Aphaniptera Kirby & Spence 1815, si possono usare entrambi i nomi giacché la regola della priorità stabilita dall' ICZN non si applica ai taxa superiori alla famiglia
Tutta la macrosistematica è, per utilizzare un'espressione semplicistica, un po' "a piacere"! Ciò dipende proprio dal fatto che la priorità per anzianità per l'ICZN vale come regola stretta solo per la microsistematica (ma anche questo non è sempre vero).
Tuttavia anche per la macrosistematica esistono delle "regole" ufficiose. Ognuno può in realtà scegliersi il nome del taxon che preferisce tra i vari sinonimi, ma appunto per "convenzione ufficiosa" di solito tutti (tranne le "teste di cavolo") sostengono un solo taxon. La scelta di questo taxon dipende o dall'anzianità (in maniera solidale alla microsistematica) o talvolta anche dall'utilizzo fatto in passato (per esempio si sceglie anche il sinonimo juniore se questo figura ampiamente di più nella letteratura passata). E del resto la regola dell'"utilizzo" vale e prevale anche sulla regola dell'anzianità anche nella microsistematica sempre in accordo all'ICZN.
Ma comunque, in definitiva... ognuno fa come cavolo gli pare!
