Euscorpius sicanus scorpling

Ecco uno dei 13 scorpling di Euscorpius sicanus che sono nati la scorsa settimana.
Dopo 3 giorni dalla prima muta si sono separati dalla madre e il giorno seguente alla separazione in singoli contenitori (bicchieri di plastica con fondo di torba) si sono tutti alimentati con neanidi di Loboptera decipiens.
In due microterrari ho inserito una foglia di quercia come rifugio, ma ho riscontrato che è molto più facile alimentare gli scorpioncini stabulati in un terrario senza rifugio, e c'è il vantaggio che si abituano abbastanza alla presenza dell'allevatore.
Non è vero che si stressano come in molti dicono.
Vi faccio vedere una foto di un esemplare stabilito con rifugio, al più presto ne posto di quelli senza rifugio e magari della predazione (che vedo sempre
).
Sono davvero piccoli, e questa è la difficoltà (in realtà è trovare le prede della giusta dimensione, una volta che le hai è facilissimo! Io non ho alcuna difficoltà
).
Spero vi piacciano!
Dopo 3 giorni dalla prima muta si sono separati dalla madre e il giorno seguente alla separazione in singoli contenitori (bicchieri di plastica con fondo di torba) si sono tutti alimentati con neanidi di Loboptera decipiens.
In due microterrari ho inserito una foglia di quercia come rifugio, ma ho riscontrato che è molto più facile alimentare gli scorpioncini stabulati in un terrario senza rifugio, e c'è il vantaggio che si abituano abbastanza alla presenza dell'allevatore.
Non è vero che si stressano come in molti dicono.
Vi faccio vedere una foto di un esemplare stabilito con rifugio, al più presto ne posto di quelli senza rifugio e magari della predazione (che vedo sempre

Sono davvero piccoli, e questa è la difficoltà (in realtà è trovare le prede della giusta dimensione, una volta che le hai è facilissimo! Io non ho alcuna difficoltà

Spero vi piacciano!