Pagina 1 di 1
parassiita da identificare tutto colorto (gatta)

Inviato:
24/07/2016, 20:15
da Montainbici92
Buona sera, mia nonna questa sera ha trovato dei parassiti delle piante (noi le chiamiamo gatte), lei dice che le vedeva già quando lei era piccola,
a me non è mai capitato di vederle con queste colorazioni e nemmeno cosi grosse,
la dimensione della più grossa è di 5 centimetri.
(il cornino poroso che si vede è la parte posteriore del parassita)
trovata nel biellese
Re: parassiita da identificare tutto colorto (gatta)

Inviato:
24/07/2016, 20:22
da winny88
Acherontia atropos, lepidottero Sphingidae.
Re: parassiita da identificare tutto colorto (gatta)

Inviato:
24/07/2016, 21:29
da Luke
Bellissimi!!! Su che specie di pianta sono stati trovati?
Re: parassiita da identificare tutto colorto (gatta)

Inviato:
24/07/2016, 22:33
da Montainbici92
winny88 ha scritto:Acherontia atropos, lepidottero Sphingidae.
Grazie per la risposta :D
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: parassiita da identificare tutto colorto (gatta)

Inviato:
24/07/2016, 22:36
da Montainbici92
Luke ha scritto:Bellissimi!!! Su che specie di pianta sono stati trovati?
Ciao, era su questa specie di pianta qui, se ti avessi fatto le foto alla pianta dove ho fatto i ritrovamenti non saresti riuscito a riconoscerla perché c'era solo il gambo, il resto era stato divorato :D

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: parassiita da identificare tutto colorto (gatta)

Inviato:
24/07/2016, 22:50
da Luke
una Datura... farò attenzione sulle mie... grazie mille!

Re: parassiita da identificare tutto colorto (gatta)

Inviato:
24/07/2016, 23:11
da Montainbici92
Mia nonna dice che è la prima volta che li vede su questi fiori, mi raccontava che li vedeva sempre sulle piante di nocciole.
Invece per me è la prima volta che le vedo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: parassiita da identificare tutto colorto (gatta)

Inviato:
28/08/2016, 17:25
da Montainbici92
Ecco un mese circa dopo il ritrovamento in cosa si è trasformato questo splendido bruco, (dopo una settimana si è creato il bozzolo sotto la segatura, io l.ho scoperto per poter osservare il cambiamento è verificare che fosse ancora in vita)
Chiedo scura per le foto ma non avevo la reflex con me e ho dovuto farle col cellulare.
Re: parassiita da identificare tutto colorto (gatta)

Inviato:
29/08/2016, 12:20
da Reptilia
Che graziosa questa falena
Come l'aveva identificata Winny è un
Acherontia atropos, detta sfinge testa di morto.
Se non l'hai già fatto liberala, è meglio per lei se non si hanno le giuste "condizioni" per allevarla

Re: parassiita da identificare tutto colorto (gatta)

Inviato:
29/08/2016, 15:48
da Montainbici92
Ho scattato di fretta col cellulare e non con la reflex proprio perché non volevo perdere tempo nell'andare a prenderla e riuscire a liberare la falena il più in fretta possibile
inviato dal mio s5 con tapatalk
Re: parassiita da identificare tutto colorto (gatta)

Inviato:
29/08/2016, 21:03
da Reptilia
Bene!
Così potrà accoppiarsi e finire il suo ciclo come la natura vuole
