Pagina 1 di 1
Identificazione insetti (su basilico)

Inviato:
26/08/2016, 12:53
da LeoZap89
Salve a tutti! Avrei bisogno di identificare questi insetti che mio padre ha appena trovato sotto una foglia di basilico (in balcone).
Misurano circa 1,5 - 2 mm.
p.s. se nocivi per la pianta (ed adatti come alimento) posso darli in pasto alle colonie?
Grazie in anticipo a tutti

Re: Identificazione insetti (su basilico)

Inviato:
26/08/2016, 13:18
da Reptilia
Sono uova e neanidi di emittero appena schiuse.
Sono sì abbastanya dannose, nutrendosi della linfa.
Aspetta Winny per la specie

Re: Identificazione insetti (su basilico)

Inviato:
26/08/2016, 13:23
da winny88
Io non faccio il cimiciologo! Faccio il formicologo!
Pentatomidae sicuramente, e probabilmente la comune Nezara viridula. Ma è solo perché è una bestia comunissima, non perché faccio il cimiciologo!
Re: Identificazione insetti (su basilico)

Inviato:
26/08/2016, 13:37
da winny88
Infatti rettifico: più probabilmente Halyomorpha halys, il che è molto peggio! Al nord Italia ormai è una piaga (ma tanto fra poco lo sarà pure al sud) e nel modenese l'anno scorso già ci fu una tremenda esplosione demografica.
Re: Identificazione insetti (su basilico)

Inviato:
26/08/2016, 13:41
da LeoZap89
Grazie mille! Facendo qualche ricerca dovrebbe proprio essere Halyomorpha halys .
Posso darle alle colonie essendo ancora a questo stadio o meglio evitare?
Re: Identificazione insetti (su basilico)

Inviato:
26/08/2016, 13:44
da Antipodean
Le cimici hanno sostanze repellenti e non tutte le formiche sarebbero contente di mangiarli, una colonia in natura ha la possibilita' di lasciare che le secrezioni si eliminino, una in cattivita', non so, lo eviterei ...
Se non hai a cuore le tue colonie esperimenta pure, come ho detto prima mi asterrei, ci sono tanti begli artropodi succosi in giro ...
Re: Identificazione insetti (su basilico)

Inviato:
26/08/2016, 13:46
da Antipodean
Ma poi mi domando, chi, sano di mente, farebbe il cimiciologo ...
Re: Identificazione insetti (su basilico)

Inviato:
26/08/2016, 13:49
da LeoZap89
Il mio dubbio era proprio se a questo stadio avessero già sostanze repellenti a sufficienza per non essere 'di gradimento' ...comunque non credo proprio le darò in pasto alle mie colonie (non voglio assolutamente rischiare)

Re: Identificazione insetti (su basilico)

Inviato:
26/08/2016, 13:51
da LeoZap89
Antipodean ha scritto:Ma poi mi domando, chi, sano di mente, farebbe il cimiciologo ...
Immagino che studiare le cimici sia più utile che bello ( a proposito di specie invasive e dannose).