Ragni del Madagascar - NEPHILA?;)

Finalmente ce l'ho fatta ragazzi!! A breve inizierò a parlare di quello che ho visto dal punto di vista entomologico e mirmecologico, ma ora inizio con i ragni: la mia passione.
Ho sempre aveuto una sorta di amore, titubanza per questi aracnidi, pur possedendone una collezione che ho preparato in teca. In Madagascar mi sono trovato ad avere a che fare con questi che ho inserito in fotografia, alcuni sono nephila, altri non so bene e ho preferito tacere. La cosa che mi ha colpito di questi ragni? La dimensione imponente: alcuni arrivano a una decina di centimetri senza sforzo, creano una ragnatale immensa.
Ho visto pensate una raganatela di quasi 15-20 metri che oltrepassava un fiume!!! e non è uno scherzo! inoltre il filo che utilizzano è resistente e robusto. Ora ovviamemente un uomo non resta bloccato,ma " lo sente" lo stesso come fosse un filo per cucire per care la resistenza. Sono ragni rapidissimi, in un attimo calano e si muovono con una velocità e una leggiadria senza paragoni per le loro dimensioni considerevoli.
Vivono anche nelle case, ma devono avere un soffitto molto alto perchè richiedono grandi spazi per creare le loro tele.
Ora mi aiutate a classificarli? dove posso trovare una guida circa le specie di nephila esistenti? In italia sono presenti? Grazie ragazzi! Pazientate che pian piano inserititò tutte le foto;)
[url]
By simonemai at 2011-07-01
By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]
By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]
By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]
By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]
By simonemai at 2011-07-01[url]
[url]
By simonemai at 2011-07-01[/url]
[/url]
By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]
By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]
By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]
By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]
By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]
By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]
By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]
By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]
By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]
By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]
By simonemai at 2011-07-01[/url]
Ho sempre aveuto una sorta di amore, titubanza per questi aracnidi, pur possedendone una collezione che ho preparato in teca. In Madagascar mi sono trovato ad avere a che fare con questi che ho inserito in fotografia, alcuni sono nephila, altri non so bene e ho preferito tacere. La cosa che mi ha colpito di questi ragni? La dimensione imponente: alcuni arrivano a una decina di centimetri senza sforzo, creano una ragnatale immensa.
Ho visto pensate una raganatela di quasi 15-20 metri che oltrepassava un fiume!!! e non è uno scherzo! inoltre il filo che utilizzano è resistente e robusto. Ora ovviamemente un uomo non resta bloccato,ma " lo sente" lo stesso come fosse un filo per cucire per care la resistenza. Sono ragni rapidissimi, in un attimo calano e si muovono con una velocità e una leggiadria senza paragoni per le loro dimensioni considerevoli.
Vivono anche nelle case, ma devono avere un soffitto molto alto perchè richiedono grandi spazi per creare le loro tele.
Ora mi aiutate a classificarli? dove posso trovare una guida circa le specie di nephila esistenti? In italia sono presenti? Grazie ragazzi! Pazientate che pian piano inserititò tutte le foto;)
[url]

By simonemai at 2011-07-01

By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]

By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]

By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]

By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]

By simonemai at 2011-07-01[url]
[url]

By simonemai at 2011-07-01[/url]
[/url]

By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]

By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]

By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]

By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]

By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]

By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]

By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]

By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]

By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]

By simonemai at 2011-07-01[/url]
[url]

By simonemai at 2011-07-01[/url]