Pagina 1 di 1

Identificazione Aracnidi

MessaggioInviato: 24/11/2016, 0:01
da Safeway
Ciao a tutti!
Mi servirebbe aiuto per identificare questi 2 soggetti:

1
Luogo: Emilia Romagna - Ravenna 4 m.s.l.m. - Zona porto marittimo
Habitat: Insenatura fra due pareti in cemento
Data e orario: 23/11/2016 11:30
Dimensione del corpo: 25 mm circa
Comportamento: Schivo, tenta di fuggire dalla parte opposta non appena mi avvicino e quando nota la mia presenza
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

2
Luogo: Emilia Romagna - Meldola 58 m.s.l.m - Zona campagna
Habitat: Dietro al battiscopa del mio salotto :win:
Data e orario: 19/11/2016 18:00
Dimensione corpo: 15 mm circa
Comportamento: Rimane immobile alla mia presenza e posiziona le zampe anteriori davanti alla testa come per proteggersi, fugge solo quando il "pericolo" è cessato.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi aiuto, ho già provato a registrarmi in un forum che tratta esclusivamente Aracnidi ma purtroppo sembra quasi deserto e sto aspettando da diversi giorni la convalida degli admin che non arriva. :zzz:

Re: Identificazione Aracnidi

MessaggioInviato: 24/11/2016, 15:49
da endervale
su quale forum hai provato a registrarti? aracnofilia è un ottimo forum al riguardo se non il migliore, il primo forse è un Olios argelasius ma non sono sicuro, il secondo mi pare un Segestriidae , poi il termine usato per indicare la lunghezza del corpo è bodylenght, invece per il diametro massimo raggiunto dalle gambe legspan

Re: Identificazione Aracnidi

MessaggioInviato: 24/11/2016, 16:35
da AntBully
Il secondo esemplare è Dysdera sp. (forse Dysdera crocata).

Re: Identificazione Aracnidi

MessaggioInviato: 24/11/2016, 23:49
da Safeway
Vi ringrazio per l'aiuto e scusate per i termini non adeguati!
Il forum sul quale mi sono iscritto è proprio Aracnofilia e il profilo è in validazione già da diversi giorni, quindi non ho ancora possibilità di aprire nuovi topic.

Ho deciso di tenere Olios argelasius e al più presto mi procurerò tutto il necessario per creare un piccolo terrario.

Re: Identificazione Aracnidi

MessaggioInviato: 25/11/2016, 15:47
da endervale
perfetto! prova a mandare una email ai admin, intanto studiati per bene il forum di aracnofilia, buon allevamento! dagli 2 cm di substrato con dei ripari e una dimora massimo 9x9 alta 12 (un barattolo andrebbe bene) le olios ci mettono un pò ad adattarsi in cattivita e ci protrebbe mettere pure una settimana a stabulare

Re: Identificazione Aracnidi

MessaggioInviato: 25/11/2016, 20:20
da Safeway
Grazie per i consigli, stavo proprio leggendo qualche esperienza di altri utenti del forum, consigliano di usare della torba come substrato e qualche pezzo di corteccia come riparo.

Entro domani pomeriggio dovrei aver recuperato tutto il necessario :yellow: