Pagina 1 di 2

Ciatafurche ?

MessaggioInviato: 06/07/2011, 23:03
da Rhebir94
In questo periodo c'è "l'invasione" delle ciatafurche (ciataline, forbicine, non so come le chiamate ma per intenderci quegli insetti lunghi 1,5 cm con due forbici/tenaglie sul culo). La cosa strana è che sul marciapiede di casa mia è pieno di sti insettini mezzi morti. Sono ancora vivi ma incapaci di muoversi e hanno tutte le gambe chiuse. Come mai ? Qualcuno mi sa dare una risposta ?

Re: Ciatafurche ?

MessaggioInviato: 06/07/2011, 23:10
da enrico
Insetticidi? :sad1:

Re: Ciatafurche ?

MessaggioInviato: 06/07/2011, 23:41
da riccardo85
enrico ha scritto:Insetticidi? :sad1:

Probabile... c'erano per caso altri insetti morti nelle immediate vicinanze, oppure tutti gli altri passeggiavano indisturbati?

Visto che è molto raro vederli volare allego una bella foto... ho avuto la gran fortuna di vederne volare uno molti anni fa... certo che a goffaggine non saprei se vincono loro o le formicche regina :lol:

Immagine

Re: Ciatafurche ?

MessaggioInviato: 06/07/2011, 23:48
da Priscus
Azz le vedo da una vita e non ho mai pensato che potessero avere le ali :shock:

Re: Ciatafurche ?

MessaggioInviato: 07/07/2011, 1:52
da Ruben
foto stupenda!!!!!!!!!!!!!
quando osservo il metodo di ripiegamento di quelle ali nelle elitre mi vengono i brividi di ammirazione

Re: Ciatafurche ?

MessaggioInviato: 07/07/2011, 10:05
da enrico
In questo periodo sotto alcuni vasi che stanno sulla terra (non manco mai di alzarli ogni tanto) dove ci sono un pò di mamme che hanno costruito sorta di piccole camere con dentro mucchi di uova :love1:

Re: Ciatafurche ?

MessaggioInviato: 07/07/2011, 19:48
da Rhebir94
Volano !?!? Io non ne ho mai vista una volare !!! Comunque no. Cerano solo loro sul marciapiede.

Re: Ciatafurche ?

MessaggioInviato: 23/10/2011, 21:29
da Rhebir94
Riapro questa discussione perchè forse ho capito perchè le ciatafurche muovevano le zampe in quel modo.
Guardatevi i 2 video nella 3 pagina di questa discussione.
http://www.formicarium.it/forum/viewtop ... 844#p25844
Si vedono 2 regine che si sono iniettate l'acido fornico e poi iniziano a fare quei strani movimenti. Stavo quindi pensando che forse quelle ciatafurche si muovevano in qul modo perche erano state punte da delle formiche :unsure: Plausibile?

Re: Ciatafurche ?

MessaggioInviato: 24/10/2011, 18:36
da enrico
1) Credo che forse alcune specie facciano piccoli voli, ma che non tutte abbiano le ali sviluppate.. tipo quelle che ci sono da me non le hanno, mentre la Forficula auricularia che ho trovato varie volte altrove credo le abbia..
2) Secondo me resta più probabile l'insetticida: le forficule non sono tipe da farsi pungere/spruzzare facilmente, e, come la maggiora parte degli insetti sanno bene come evitare scontri con le formiche. Se poi dovessimo ammettere che siano state messe KO dalle nostre amichette, probabilmente a quest'ora sarebbero state trasportate nel nido non pensi?

Re: Ciatafurche ?

MessaggioInviato: 24/10/2011, 20:54
da Rhebir94
enrico ha scritto:2) Secondo me resta più probabile l'insetticida: le forficule non sono tipe da farsi pungere/spruzzare facilmente, e, come la maggiora parte degli insetti sanno bene come evitare scontri con le formiche. Se poi dovessimo ammettere che siano state messe KO dalle nostre amichette, probabilmente a quest'ora sarebbero state trasportate nel nido non pensi?

No, non è sicuramente insetticidia. Mia madre non lo usa mai all'esterno.

Re: Ciatafurche ?

MessaggioInviato: 24/10/2011, 21:33
da enrico
Malattie/parassiti? anche gli insetti hanno di questi problemi.. realisticamente parlando ci possono essere mille motivi, ma le formiche le escluderei proprio.

Re: Ciatafurche ?

MessaggioInviato: 24/10/2011, 21:37
da Rhebir94
No, gli altri insetti non avevano problemi, solo le ciatafurche.
Io continuo a pensare sia opera di qualche formica perchè le vittime si muovevano allo stesso modo di come si muovevano le 2 regine del video che ho postato nell'altra discussione :unsure:

Re: Ciatafurche ?

MessaggioInviato: 25/10/2011, 7:54
da baroque85
Peccato, non riesco più a vedere la foto!!

Re: Ciatafurche ?

MessaggioInviato: 25/10/2011, 8:34
da Aromia
quasi tutte le specie di Forficula volano chi più chi meno e ripiegano le ali come fanno gli stafilinidi , non penso nemmeno io si facciano pungere facilmente dato che pure loro hanno sostanze repellenti per allontanare gli aggressori

Re: Ciatafurche ?

MessaggioInviato: 25/10/2011, 19:31
da Rhebir94
Aromia ha scritto:non penso nemmeno io si facciano pungere facilmente dato che pure loro hanno sostanze repellenti per allontanare gli aggressori

Bo...a questo punto non so proprio più a che pensare...