vermetti nel riso

Ciao a tutti,
Un paio di mesi fa avevo comprato un pacco di riso da 500g, ne ho usato un po' e il restante l'ho messo in un contenitore di plastica con un'ottima chiusura (per intenderci se rovescio il contenitore pieno d'acqua l'acqua non esce).
Oggi con mia grande sorpresa e molto limitato entusiasmo noto che c'è una simpatica quanto inopportuna colonietta di vermi con testa marrone e corpo bianchiccio che pasteggia all'interno del contenitore. Lunghezza variabile dal cm ai 2,5 cm. Larghezza almeno 1mm fino a 3mm.
Nessun vermetto all'esterno.
Qualcuno riuscirebbe a fare un'identificazione così al volo ? Ho l'impressione che sia un'animaletto molto comune.
Sembrano ghiotti di riso, si vedono distintamente diversi chicchi aggrediti.
Quando le mie coloniette in fondazione si risveglieranno dall'ibernazione e cominceranno ad avere un numero congruo di operaie posso nutrirle con questi vermetti o mi consigliate di lasciar perdere, annientare la colonia e allevare camole della farina ?
Grazie
Un paio di mesi fa avevo comprato un pacco di riso da 500g, ne ho usato un po' e il restante l'ho messo in un contenitore di plastica con un'ottima chiusura (per intenderci se rovescio il contenitore pieno d'acqua l'acqua non esce).
Oggi con mia grande sorpresa e molto limitato entusiasmo noto che c'è una simpatica quanto inopportuna colonietta di vermi con testa marrone e corpo bianchiccio che pasteggia all'interno del contenitore. Lunghezza variabile dal cm ai 2,5 cm. Larghezza almeno 1mm fino a 3mm.
Nessun vermetto all'esterno.
Qualcuno riuscirebbe a fare un'identificazione così al volo ? Ho l'impressione che sia un'animaletto molto comune.
Sembrano ghiotti di riso, si vedono distintamente diversi chicchi aggrediti.
Quando le mie coloniette in fondazione si risveglieranno dall'ibernazione e cominceranno ad avere un numero congruo di operaie posso nutrirle con questi vermetti o mi consigliate di lasciar perdere, annientare la colonia e allevare camole della farina ?
Grazie