Pagina 1 di 1
ID coleottero

Inviato:
12/07/2011, 21:10
da riccardo85
Non ricordo il nome, da piccolo me lo avevano detto... ovviamente non era il nome scentifico... se non sbaglio è un maschio viste le mandibole... 2,8 cm di lunghezza, colore marrone... non è aggressivo come sembra.


Re: ID coleottero

Inviato:
12/07/2011, 21:27
da Rhebir94
Assomiglia alla femmina di cervo volante. Ma non ne sono sicuro.
Re: ID coleottero

Inviato:
12/07/2011, 21:34
da david
a me non sembra....
Re: ID coleottero

Inviato:
12/07/2011, 21:42
da david
secondo me è un lucanide....forse un maschio di Ceruchus(?)ma bisogna sentire gli esperti (ex. ellelle)........
Re: ID coleottero

Inviato:
12/07/2011, 21:43
da riccardo85
Ecco esatto un cervo volante... questo era il nome che mi avevano detto... però i maschi dovrebbero avere mandibole più grandi o sbaglio

Re: ID coleottero

Inviato:
12/07/2011, 21:46
da riccardo85
Gia... forse non è un cervo volante... assomiglia ad un Dorcus parallelepipedus maschio
Re: ID coleottero

Inviato:
12/07/2011, 21:49
da david
anche...appunto bisogna sentire gli esperti......
Re: ID coleottero

Inviato:
12/07/2011, 21:57
da Rhebir94
Si il cervo volante maschio ha le mandibole tanto più grandi:
http://www.animaliitaliani.com/schede// ... olante.jpggiò assomiglia di più ad un Dorcus parallelepipedus
Re: ID coleottero

Inviato:
12/07/2011, 23:25
da Priscus
riccardo85 ha scritto:Gia... forse non è un cervo volante... assomiglia ad un Dorcus parallelepipedus maschio
Quoto
Io ne ho trovato uno lungo più di 3cm a 700m s.l.m., mai successo prima, o per lo meno non me lo ricordo.
Re: ID coleottero

Inviato:
13/07/2011, 10:03
da riccardo85
Risolto il mistero direi, l'ho anche alimentato involontariamente... messo per la notte in un contenitore dove c'erano i cadaveri delle povere L. flavus che mi ero dimenticato di restituire a madre natura, da 11 ne sono rimasti 4 di cui uno solo la testa...
Quindi buon appetito, anche quei cadaverini sono serviti a qualcosa.
Ora lo libero così si trova una bella compagna.