nuova lezione

Buona sera e benvenuti all'angolo dell'entomologo linguista, una sezione ideata apposta per far bannare in contemporanea me e Winny88 da questo forum.
Oggi incontreremo una simpatica bestiola che secondo i latini nidificava nelle loro nobili orecchie romane arrivando fino al cervello. Per questo si è meritata il nome di Forficula auricularia, ma comunemente viene chiamata forfecchia o, per via dei cerci, forbicina. In tutta Italia. Ma in Sardegna si chiama Cugúrra, nome che ha anche il significato di "menagramo" ("Mi sa che oggi piove" dice Gigino guardando il cielo. "Oh Cugurra!"risponde risentito Gigetto che voleva andare al mare)
(foto di Wikipedia..si capisce perché questa foto non ha la bassissima qualità a cui vi ho abituati)
Oggi incontreremo una simpatica bestiola che secondo i latini nidificava nelle loro nobili orecchie romane arrivando fino al cervello. Per questo si è meritata il nome di Forficula auricularia, ma comunemente viene chiamata forfecchia o, per via dei cerci, forbicina. In tutta Italia. Ma in Sardegna si chiama Cugúrra, nome che ha anche il significato di "menagramo" ("Mi sa che oggi piove" dice Gigino guardando il cielo. "Oh Cugurra!"risponde risentito Gigetto che voleva andare al mare)
(foto di Wikipedia..si capisce perché questa foto non ha la bassissima qualità a cui vi ho abituati)