Pagina 1 di 1

ID ragno

MessaggioInviato: 22/06/2017, 18:45
da MikyMaf
Salve a tutti.
Qualche sera fa mentre osservavo una sciamatura di Lasius emarginatus ho trovato questo ragnone, lungo circa 5 cm, sapete dirmi la specie?

Re: ID ragno

MessaggioInviato: 22/06/2017, 19:15
da EdoEdo
Purtroppo per te non mi intendo di ragni però bella foto e bel ragno ;)

Re: ID ragno

MessaggioInviato: 22/06/2017, 19:21
da winny88
Credo femmina di Segestria florentina, Segestriidae.

Re: ID ragno

MessaggioInviato: 22/06/2017, 19:41
da MikyMaf
Grazie mille!

Re: ID ragno

MessaggioInviato: 23/06/2017, 11:51
da endervale
MikyMaf ha scritto:Salve a tutti.
Qualche sera fa mentre osservavo una sciamatura di Lasius emarginatus ho trovato questo ragnone, lungo circa 5 cm, sapete dirmi la specie?

lunghezza del corpo o diametro massimo delle gambe? questa è l'unica volta che contesterò una id di Vincenzo, ma prima di postare voglio sapere la lunghezza del corpo precisa.

Re: ID ragno

MessaggioInviato: 23/06/2017, 11:54
da winny88
Questa domanda non è un granché furba. Non esistono ragni italiani con 5 cm di bodylength.

Re: ID ragno

MessaggioInviato: 23/06/2017, 11:57
da endervale
ma vedi vince, mi interessa sapere la lunghezza precisa, lo capisco benissimo che il nostro amico non ha utilizzato la bodylength per le misurazioni (se così non fosse la situazione sarebbe preoccupante assai :lol: ), ma ho un sospetto che possa non trattarsi di un Segestria fiorentina se le dimensioni del corpo siano minori o uguali di 1,5 cm, se così non fosse allora ti do pienamente ragione.

Re: ID ragno

MessaggioInviato: 23/06/2017, 12:05
da winny88
Valerio, guarda che i ragni non nascono adulti comunque. Se vuoi posso portati delle S. florentina di pochi millimetri.

Re: ID ragno

MessaggioInviato: 23/06/2017, 12:10
da endervale
aspe! ti do ragione! pensavo che fosse Coleotes terrestris ma le filiere non vistosamente visibili mi hanno fatto cambiare idea ! allora si sarà una Segestria fiorentina un po più chiara del normale, mi puoi prendere in giro per il resto della mia vita per questo strafalcione terribile, e io che mi dicevo già fusseca fusseca la volta buona che correggo winny :oops:

Re: ID ragno

MessaggioInviato: 23/06/2017, 12:23
da winny88
Non capisco il fatto delle filiere, ma non credo che un ragno delle dimensioni di un Coleotes avrebbe attirato l'attenzione di Miky portandolo a definirlo un ragnone lungo 5 cm. C. terrestris non si avvicina neanche a 5 cm con nessuna dimensione, in qualunque modo lo vuoi misurare.

Re: ID ragno

MessaggioInviato: 23/06/2017, 12:26
da endervale
io raccolgo ogni singolo aracnide che vedo quindi non avevo considerato la cosa, del resto chiedo perdono.

Re: ID ragno

MessaggioInviato: 23/06/2017, 12:39
da winny88
Non c'è bisogno che chiedi perdono. Io tra l'altro non sono sicurissimo della determinazione e sto ancora cercando delle alternative. Per ora non ne ho trovate, e poi S. florentina è un ragno comune. Il colore di un ragno (più chiaro/più scuro) comunque dipende da quanto è vecchio il suo esoscheletro. Da quanto è vicino insomma all'ultima o alla prossima muta. Oppure anche dallo stadio di crescita. Non è detto che questo sia un esemplare completamente adulto.

Re: ID ragno

MessaggioInviato: 23/06/2017, 13:19
da winny88
Ho chiesto a Piergiorgio Di Pompeo, mi conferma Segestria florentina.

Re: ID ragno

MessaggioInviato: 23/06/2017, 13:20
da MikyMaf
Be posso dire che anche se fosse stato un ragnetto di 2 mm me ne sarei accorto lo stesso e l avrei fotografato per farvelo identificare :-D
Comunque intendevo la lunghezza nel senso di diametro, la prossima volta sarò più preciso!