Pagina 1 di 1
ID insetto

Inviato:
08/01/2018, 16:52
da FormicaLove
Nel mio giardino ho trovato questo essere,non so minimamente di cosa si tratti,idee?
Se servono foto più dettagliate posso farle perché sono in zona!
https://www.instagram.com/p/BdsWDPhjp-h/
Re: ID insetto

Inviato:
08/01/2018, 17:09
da Azael

Boh, a me sembra un bozzolo.
Re: ID insetto

Inviato:
08/01/2018, 17:10
da FormicaLove
Azael, anche a me,ma non so di cosa!
Il colore è arancio acceso!
È molto strano...
Re: ID insetto

Inviato:
08/01/2018, 17:26
da MikyMaf
Mi sembra un "bozzolo" (non mi viene in mente un altro termine ...

) di un coleottero... quanto è grande? Dove l hai trovato? (Le cose da scrivere sono le stesse che per le formiche

)
Re: ID insetto

Inviato:
08/01/2018, 17:32
da FormicaLove
Grande circa 2 cm / 2cm e mezzo e lo ho trovato in una piccolo nido mentre camminavo,lo ho calpestato per sbaglio ma per fortuna ho mancato il bozzolo,e gli ho scavato un altro piccolo nido,credo che stesse in ibernazione
Re: ID insetto

Inviato:
08/01/2018, 17:56
da Azael
Credo anche io che sia un bozzolo di coleottero...
Oryctes nasicornis ?

Re: ID insetto

Inviato:
08/01/2018, 17:58
da AntBully
Crisalide di un lepidottero, una sfinge.
Re: ID insetto

Inviato:
08/01/2018, 18:04
da MikyMaf
AntBully ha scritto:Crisalide di un lepidottero...
Scusa AntBully, ma da quando le crisalide dei lepidotteri stanno sottoterra?
Poi mi fido eh, ne sai più tu che tre quarti della gente qui dentro

Però guardandolo meglio in effetti sembra qualcosa di simile
Re: ID insetto

Inviato:
08/01/2018, 20:22
da FormicaLove
Ragazzi nelle vicinanze ho trovato un Ocypus olens morto,potrebbe essere suo il bozzolo dato che è un coleottero? (credo di no,ma ogni informazione è decisiva)
Re: ID insetto

Inviato:
08/01/2018, 20:38
da AntBully
No, non può esser di coleottero. Si tratta probabilmente di una crisalide di Acherontia atropos.
Re: ID insetto

Inviato:
08/01/2018, 21:15
da FormicaLove
Antbully credo proprio di sì,ho visto su un forum e le crisalidi di questa specie sono pressoché uguali a quella che ho visto.Che dite mi conviene metterla in un barattolo e vederla sfarfallare?
Re: ID insetto

Inviato:
08/01/2018, 21:47
da Paolo D I
anche io creo sia di una sfinge... che piante ci sono nelle vicinanze?
Re: ID insetto

Inviato:
08/01/2018, 22:32
da FormicaLove
Pomodori,zucche ed erbacce... comunque ragazzi,ho trovato una sfinge testa da morto( si dice porti sfiga) e un Ocypus Olens detto cocchiere del diavolo!
Sto messo male xD
Se mi identificate anche lui mi fate un favore:
https://www.instagram.com/p/Bds8mm8DjnV/
Re: ID insetto

Inviato:
08/01/2018, 23:16
da Azael
Sembra una falena
Re: ID insetto

Inviato:
08/01/2018, 23:43
da FormicaLove
Che possa essere Operophtera brumata?
Tutto avrebbe senso...potrebbe essere la madre di quella crisalide arancione . vedendo la crisalide della brumata su internet è uguale a quella che ho visto