scorpioni selezionati

ho un amico che ha parecchi escorpius italicus e sta provando una sua teoria:
se degli scorpioncini timidi come l'escorpius it. venissero costretti a difendersi non farebbero granchè perchè la loro miglior tattica è la fuga.
questo amico ha intenzione di trasformare questi piccoli e delicati scorpioncini in macchine assassine.
roba da scienziato pazzo,ma il problema è che ci sta riuscendo!
praticamente mette uno scorpione in un terrario molto piccolo,poi mette 5-6 formiche.
inevitabilmente entreranno in contatto e le formiche attaccheranno,lo scorpione tenta la fuga ma non ci riesce e allora incomincia ad attaccare le formiche.
all'inizio gli scorpioni ci mettevano parecchio tempo,ma poi con il tempo e una continua lotta,incominciavano a metterci sempre meno tempo.
molti scorpioni pero sono stati uccisi facendo rimanere solo quelli piu forti.
su 25 scorpioni ne rimasero 12
fece accoppiare gli scorpioni facendo nascere nuove generazioni.
è arrivato a 6 generazioni
messi a confronto con quelli normali si notano lievi cambiamenti,la coda si rimpicciolisce sempre di piu e si nota un lieve ingrandimento delle chele.
agiscono anche alla luce e le mute avvengono piu in fretta.
la cosa piu sorprendente è che appena viene messa una preda lo scorpione la uccide,anche se non se la mangia.
ogni volta che muore uno scorpione dice che e un sacrifico per la scienza
mah...non so che dire
sono piuttosto sorpreso ma anche dispiaciuto per i sacrifici compiuti
se degli scorpioncini timidi come l'escorpius it. venissero costretti a difendersi non farebbero granchè perchè la loro miglior tattica è la fuga.
questo amico ha intenzione di trasformare questi piccoli e delicati scorpioncini in macchine assassine.

roba da scienziato pazzo,ma il problema è che ci sta riuscendo!

praticamente mette uno scorpione in un terrario molto piccolo,poi mette 5-6 formiche.
inevitabilmente entreranno in contatto e le formiche attaccheranno,lo scorpione tenta la fuga ma non ci riesce e allora incomincia ad attaccare le formiche.
all'inizio gli scorpioni ci mettevano parecchio tempo,ma poi con il tempo e una continua lotta,incominciavano a metterci sempre meno tempo.
molti scorpioni pero sono stati uccisi facendo rimanere solo quelli piu forti.

su 25 scorpioni ne rimasero 12

fece accoppiare gli scorpioni facendo nascere nuove generazioni.
è arrivato a 6 generazioni

messi a confronto con quelli normali si notano lievi cambiamenti,la coda si rimpicciolisce sempre di piu e si nota un lieve ingrandimento delle chele.
agiscono anche alla luce e le mute avvengono piu in fretta.
la cosa piu sorprendente è che appena viene messa una preda lo scorpione la uccide,anche se non se la mangia.

ogni volta che muore uno scorpione dice che e un sacrifico per la scienza

mah...non so che dire

sono piuttosto sorpreso ma anche dispiaciuto per i sacrifici compiuti
