Pagina 1 di 1

Guardate un po' che ho trovato!

MessaggioInviato: 01/10/2011, 0:15
da mayx
Ieri notte, mentre cercavo regine in giro per il bosco, guardate che ragno che ho trovato?? ad apertura completa è intorno ai 3.5cm!!!
Qualcuno di voi sa identificarlo???

Immagine

Immagine

Che ne dite?? E' velenoso? domani mattina lo libero, mi spiace farlo morire. Ma lo lancio proprio nel bosco con la scatola aperta, ho una certa aracnofobia :S

Re: Guardate un po' che ho trovato!

MessaggioInviato: 01/10/2011, 0:45
da kikko
io ti scrivo solo per dirti che mi è preso un colpo,dalla presentazione pensavo era una formica invece no! sono saltato dalla sedia :shock:

Re: Guardate un po' che ho trovato!

MessaggioInviato: 01/10/2011, 1:06
da MattiaMen
Oso spingermi fino alla famiglia: Ctenizidae?

Re: Guardate un po' che ho trovato!

MessaggioInviato: 01/10/2011, 1:10
da Priscus
Qui serve dada, mai visto un ragno del genere in italia.

Prima di liberarlo ti consiglio di informarti, non vorrei che qualche incauto allevatore abbia liberato in giro la prole di specie non autoctone.

Capisco la tua aracnofobia, ma giusto poco tempo fà c'era un utente del forum che cercava un ragno come quello da allevare, magari così lo fai contento e salvi il ragnetto.

Re: Guardate un po' che ho trovato!

MessaggioInviato: 01/10/2011, 1:22
da MattiaMen
Priscus ha scritto:Qui serve dada, mai visto un ragno del genere in italia.

Prima di liberarlo ti consiglio di informarti, non vorrei che qualche incauto allevatore abbia liberato in giro la prole di specie non autoctone.

Capisco la tua aracnofobia, ma giusto poco tempo fà c'era un utente del forum che cercava un ragno come quello da allevare, magari così lo fai contento e salvi il ragnetto.


Dovrebbe essere uno Ctenizidae... però dada ha la voce in capitolo...
Se è di quella famiglia è autoctono e sono molto carini e interessanti :yellow:

Re: Guardate un po' che ho trovato!

MessaggioInviato: 01/10/2011, 1:32
da Priscus
MattiaMen ha scritto:Dovrebbe essere uno Ctenizidae... però dada ha la voce in capitolo...
Se è di quella famiglia è autoctono e sono molto carini e interessanti :yellow:


Speriamo.... non avevo mai visto questa specie, è davvero bello :love2:

Se lo vede Ruben gli prende un colpo :lol:

Re: Guardate un po' che ho trovato!

MessaggioInviato: 01/10/2011, 2:05
da dada
è un maschietto di Cteniza sp. in cerca della sua bella. Liberalo al più presto, e con delicatezza, così che possa coronare il suo sogno d'amore.

Re: Guardate un po' che ho trovato!

MessaggioInviato: 01/10/2011, 9:44
da mayx
Grazie ragazzi. Lo libererò oggi stesso! Perdonatemi se non propongo di donarlo o cederlo a qualcuno, ma davvero non riuscirei a maneggiarlo con la necessaria delicatezza per poterlo spedire :P
Oltretutto ho visto che catturato soffre moltissimo e sta arrivando ad essere immobile. Non sapendo come nutrirlo e farlo riprendere mi sa che la cosa migliore sia liberarlo in natura.

PS: è velenoso?
PPS: se per caso ci fosse qualcuno interessato a questi ragni me lo faccia sapere in mp! La mia ragazza ne ha trovato uno della stessa specie ma grande intorno ai 7cm! Ovviamente non l'ha catturato ma se l'è data a gambe ahahah
Volendo se dovesse proprio essere importante per qualcuno, alla prossima potrei vedere di trovare un metodo per prenderlo senza doverlo maneggiare troppo!

Re: Guardate un po' che ho trovato!

MessaggioInviato: 01/10/2011, 18:26
da mayx
Per la cronaca l'ho liberato! Ma...ne ho trovati ahimé altri due.
Il problema è che sono aggressivi! ce n'era uno vicino a dei guanti da giardinaggio ed ha quasi morso mio padre!! si rizzano sulle 6 zampe posteriori con le due anteriori e le mandibole in alto, dritte al bersaglio. Appena ti avvicini scattano e mordono! L'ha provato mio padre indossando un guanto, fanno un po' paura. Sono tossici?
AH, il secondo che ho trovato stamattina attaccava in modo strano. si coricava sul dorso con tutte le zampette aperte. Appena lo si sfiorava si aggrappava, mordeva e scappava!!
ASSURDO!!!!

Re: Guardate un po' che ho trovato!

MessaggioInviato: 01/10/2011, 19:50
da dada
mayx ha scritto:se per caso ci fosse qualcuno interessato a questi ragni me lo faccia sapere in mp! La mia ragazza ne ha trovato uno della stessa specie ma grande intorno ai 7cm! Ovviamente non l'ha catturato ma se l'è data a gambe ahahah
Volendo se dovesse proprio essere importante per qualcuno, alla prossima potrei vedere di trovare un metodo per prenderlo senza doverlo maneggiare troppo!

Quelli che si trovano in giro di solito sono maschi, e allevare/osservare maschi non serve a nulla, muoiono nel giro di poco tempo. Meglio lasciarli stare... hanno poco tempo a disposizione per trovare una femmina e accoppiarsi. Anche le femmine sono considerate poco allevabili visto che passano tutta la loro esistenza rintanate in un buco nel terreno, cacciando solo ciò che passa nelle immediatissime vicinanze di tale buco... e quindi sono poco osservabili. Chi le alleva riferisce di non vederle mai: a questi ragni per uscire dal buco, agguantare la preda e tornare dentro al buco bastano pochi decimi di secondo.

mayx ha scritto:Per la cronaca l'ho liberato! Ma...ne ho trovati ahimé altri due.
Il problema è che sono aggressivi! ce n'era uno vicino a dei guanti da giardinaggio ed ha quasi morso mio padre!! si rizzano sulle 6 zampe posteriori con le due anteriori e le mandibole in alto, dritte al bersaglio. Appena ti avvicini scattano e mordono! L'ha provato mio padre indossando un guanto, fanno un po' paura.

I casi sono due:
1) zappando e muovendo la terra avete scacciato molti esemplari dalle loro tane;
2) è il periodo di accoppiamenti e quindi si trovano molti maschi erranti in giro in cerca di femmine.

In entrambi i casi non hai a che fare con una "infestazione" ma con una situazione temporanea che si risolverà da sola in breve tempo. Quindi non hai motivo di preoccuparti. Una "infestazione" di questo tipo di ragni è comunque impossibile, e anche se nel tuo giardino ce ne sono molti presenti, a causa delle loro abitudini ritiratissime e totalmente sotterranee non creano alcun fastidio, anzi sono utili perché ti ripuliscono il giardino predando molti insetti :happy:

Meglio lasciarli stare e basta. Hai visto anche tu che provocandoli mostrano di avere un certo caratterino :win:

Come per tutti gli Ortognati italiani, il loro morso è sicuramente doloroso a causa della dimensione dei cheliceri, ma sono dotati di un veleno che su noi umani ha una tossicità estremamente bassa, quindi non sono pericolosi.

Re: Guardate un po' che ho trovato!

MessaggioInviato: 01/10/2011, 21:05
da mayx
Grazie infinite per la tua cortesia, Dada :)

Re: Guardate un po' che ho trovato!

MessaggioInviato: 02/10/2011, 1:23
da Priscus
Un post di aracnidi senza dada è come un bombolone senza la crema dentro :lol:

Re: Guardate un po' che ho trovato!

MessaggioInviato: 02/10/2011, 2:19
da enrico
Oddio, a volte ritornano! Quando ero piccolo ne trovai 2-3.. ero così felice di aver trovato una "tarantola".. pensavo fossero esotici liberati da qualcuno, perché non avevo idea esistessero ragni del genere in italia.. comunque tutti maschi quelli trovati, tutti che non accettavano cibo (anche se da piccolo forse li stressavo anche un pò) e tutti morti prima o poi. Sicuramente aggressivi e belli, ho finalmente risolto un mistero dell'infanzia GRAZIEEEE!!