mayx ha scritto:se per caso ci fosse qualcuno interessato a questi ragni me lo faccia sapere in mp! La mia ragazza ne ha trovato uno della stessa specie ma grande intorno ai 7cm! Ovviamente non l'ha catturato ma se l'è data a gambe ahahah
Volendo se dovesse proprio essere importante per qualcuno, alla prossima potrei vedere di trovare un metodo per prenderlo senza doverlo maneggiare troppo!
Quelli che si trovano in giro di solito sono maschi, e allevare/osservare maschi non serve a nulla, muoiono nel giro di poco tempo. Meglio lasciarli stare... hanno poco tempo a disposizione per trovare una femmina e accoppiarsi. Anche le femmine sono considerate poco allevabili visto che passano tutta la loro esistenza rintanate in un buco nel terreno, cacciando solo ciò che passa nelle immediatissime vicinanze di tale buco... e quindi sono poco osservabili. Chi le alleva riferisce di non vederle mai: a questi ragni per uscire dal buco, agguantare la preda e tornare dentro al buco bastano pochi decimi di secondo.
mayx ha scritto:Per la cronaca l'ho liberato! Ma...ne ho trovati ahimé altri due.
Il problema è che sono aggressivi! ce n'era uno vicino a dei guanti da giardinaggio ed ha quasi morso mio padre!! si rizzano sulle 6 zampe posteriori con le due anteriori e le mandibole in alto, dritte al bersaglio. Appena ti avvicini scattano e mordono! L'ha provato mio padre indossando un guanto, fanno un po' paura.
I casi sono due:
1) zappando e muovendo la terra avete scacciato molti esemplari dalle loro tane;
2) è il periodo di accoppiamenti e quindi si trovano molti maschi erranti in giro in cerca di femmine.
In entrambi i casi non hai a che fare con una "infestazione" ma con una situazione temporanea che si risolverà da sola in breve tempo. Quindi non hai motivo di preoccuparti. Una "infestazione" di questo tipo di ragni è comunque impossibile, e anche se nel tuo giardino ce ne sono molti presenti, a causa delle loro abitudini ritiratissime e totalmente sotterranee non creano alcun fastidio, anzi sono utili perché ti ripuliscono il giardino predando molti insetti
Meglio lasciarli stare e basta. Hai visto anche tu che provocandoli mostrano di avere un certo caratterino
Come per tutti gli Ortognati italiani, il loro morso è sicuramente doloroso a causa della dimensione dei cheliceri, ma sono dotati di un veleno che su noi umani ha una tossicità estremamente bassa, quindi
non sono pericolosi.