Termiti (Reticulitermes lucifugus)

Oggi fra una tempesta di pioggia e vento e l'altra ho assecondato il mio bizarro desiderio di prendere la bici, un paio di barattoli in uno zainetto e dirigermi alle pendici della montagna (a poca distanza da casa mia). Appena ha smesso di piovere per un pò sono partito; Non che avessi scopi particolari; ho assaporato un pò d'aria fresca, contemplato il panorama e scoperchiato qualche sasso;
In breve, ho visto qualche Camponotus (credo nylanderi) assopita dal freddo, qualche Aphaenogaster spinosa, decine di onischi, millepiedi, lombrichi, centinaia di ragni, qualche opilione, carabidi e coleotteri vari, piccoli chilopodi e altri insetti..
Poi, scoperchiando un sasso, davanti a me ho visto un meraviglioso spettacolo di decine e decine di termiti piccole e bianche alquanto sorprese dalla mia visita.. brevemente, ho fatto come se avessi voluto prendere una colonia di formiche.. ho raccolto, scavato, raccolto, cercando di non ferire le piccole e delicatissime creature e raccogliendole con tutta la terra con cui stavano, e le ho messe in un barattolo insieme a terra del posto, detriti vegetali raccolti insieme a loro (sembravano aver popolato una pigna interrata) e qualche piccolo onisco preso per caso. Tutte operaie, di dimensioni abbastanza euguali, e qualche soldatino (
).
OH! Infine, non ce ne sono più: ne avrò prese un centinaio forse, ma dove sono i sessuati ?? ho cercato e ricercato, alla fine mi sono spostato (ho anche trovato un'altra colonia a 3m di distanza sotto un'altro sasso ma non l'ho voluta toccare). Insomma ho un barattolo chiuso con terra, termiti e qualche animaletto capitato per caso, insieme a un buon numero di residui organici vegetali marciscenti presi con la terra del sottobosco. Niente sessuati, le termiti sono state messe nel barattolo alla rinfusa, con più delicatezza possibile, inutile dire che qualcuna é morta purtroppo (qua gli onischi possono servire a fare un pò di pulizia forse..). Le termiti le vedo in gran parte ammassate sotto la terra (che in parte é stata loro buttata di sopra mano a mano che ne arrivavano altre), comunque sembrano stare bene in gran parte e stanno scavando piccole gallerie visibili guardando il fondo..
Ho letto nel topic di Luca che le operaie possono svilupparsi in sessuati in caso di bisogno, la cosa mi tranquillizza non poco perché in caso contrario sarei stato ucciso dai sensi di colpa e sarei andato di corsa a liberare la marmaglia.. Insomma posso lasciarle così come sono, e metterle in un posto tranquillo e non riscaldato aspettando che si ambientino, si rilassino e vengano fuori re e regina?
In breve, ho visto qualche Camponotus (credo nylanderi) assopita dal freddo, qualche Aphaenogaster spinosa, decine di onischi, millepiedi, lombrichi, centinaia di ragni, qualche opilione, carabidi e coleotteri vari, piccoli chilopodi e altri insetti..
Poi, scoperchiando un sasso, davanti a me ho visto un meraviglioso spettacolo di decine e decine di termiti piccole e bianche alquanto sorprese dalla mia visita.. brevemente, ho fatto come se avessi voluto prendere una colonia di formiche.. ho raccolto, scavato, raccolto, cercando di non ferire le piccole e delicatissime creature e raccogliendole con tutta la terra con cui stavano, e le ho messe in un barattolo insieme a terra del posto, detriti vegetali raccolti insieme a loro (sembravano aver popolato una pigna interrata) e qualche piccolo onisco preso per caso. Tutte operaie, di dimensioni abbastanza euguali, e qualche soldatino (


OH! Infine, non ce ne sono più: ne avrò prese un centinaio forse, ma dove sono i sessuati ?? ho cercato e ricercato, alla fine mi sono spostato (ho anche trovato un'altra colonia a 3m di distanza sotto un'altro sasso ma non l'ho voluta toccare). Insomma ho un barattolo chiuso con terra, termiti e qualche animaletto capitato per caso, insieme a un buon numero di residui organici vegetali marciscenti presi con la terra del sottobosco. Niente sessuati, le termiti sono state messe nel barattolo alla rinfusa, con più delicatezza possibile, inutile dire che qualcuna é morta purtroppo (qua gli onischi possono servire a fare un pò di pulizia forse..). Le termiti le vedo in gran parte ammassate sotto la terra (che in parte é stata loro buttata di sopra mano a mano che ne arrivavano altre), comunque sembrano stare bene in gran parte e stanno scavando piccole gallerie visibili guardando il fondo..
Ho letto nel topic di Luca che le operaie possono svilupparsi in sessuati in caso di bisogno, la cosa mi tranquillizza non poco perché in caso contrario sarei stato ucciso dai sensi di colpa e sarei andato di corsa a liberare la marmaglia.. Insomma posso lasciarle così come sono, e metterle in un posto tranquillo e non riscaldato aspettando che si ambientino, si rilassino e vengano fuori re e regina?