Come scavai un nido di Paravespula germanica

Volevo scavare il nido di vespe...
e adesso scrivo dall'ospedale...
e invece no
...SCHERZETTO
Ricominciamo, questa traduzione di un mio post nel foro spagnolo della marabunta...
Tanto tempo fa,in Republica Ceca...
Questi insetti mi hanno appassionato da quando allevo formiche, però i loro nidi sono difficili da prendere, a causa della densità di popolazione....e per la densità delle punture dei loro bellicosi abitanti
Una volta riuscii a far fondare una regina,ma quando misi il giovane nido fuori dalla finestra (aveva già 10 operaiette) la regina se ne andò senza fare ritorno
L'occasione mi si presentò quando trovai,un nido, nel terreno ,vicino alla legnaia del vicino della casa in campagna di mia moglie, oltretutto li mi avrebbe preso per pazzo solo il vicino,a Roma molta più gente,semmai ne avessi trovato un'altro
Ebbene,mi sono costruito una protezione per la faccia, simile a quella degli apicoltori (ma piu rozza),dei guanti di gomma,e doppio pantalone...
e ho aspettato la notte dato che la popolazione sarebbe stata tutta nel nido,oltre che poco attiva.
Ho messo 2 lanterne per terra accanto al foro d'entrata per disorientare eventuali operaie guardiane,in modo che andassero a finire li, con un'altra torcia elettrica ho illuminato l'entrata della galleria e ho iniziato a scavare con la vanga,con molta attenzione...
dozzine di guardiane si alzarono in volo istantaneamente e le sentivo ronzarmi attorno,la mia (all'epoca) fidanzata guardava allibita, chiusa dentro l'auto,...mentre scavavo sudavo all'inverosimile, ...a parte il ronzio opprimente e penetrante,farlo al buio mi dava una certa insicurezza, vedevo solo l'enorme moltitudine di vespe infuriate che col loro numero quasi tappavano la luce delle lanterne,oltre che a vedere molte di loro correre aggrappate alla rete che mi proteggeva la faccia...
Ma lo scavo procedeva, finalmente trovai il fragile involucro stratificato del tetto della loro città,per fortuna non era a grande profondità (25-30 cm),iniziai a togliere la terra dai lati della struttura semisferica, per poterlo afferrare dai lati e estrarlo,CAVOLO
proprio in quell'istante una puncicata mi colpisce alla gola!
Una coraggiosa guerriera aveva penetrato la mia protezione
Con un certo sgomento mi accorgo che era all'interno della rete!,sapevo che le seguenti punture sarebbero state meno dolorose,...ma dovevo sbrigarmi,mentre continuavo a togliere terra dai lati del nido,e la vedevo ricadere,un'altra vespa mi punge sull'orecchio, il caldo era insopportabile,il ronzio mi avvolgeva nell'oscurità...dominai il panico,vidi che DENTRO la mia rete coprivolto,vi erano almeno tre vespe,,e allora compresi il mio stupido errore.
Avevo pianificato tutto,ma lo sbaglio lo provocò la fretta...
altra puntura nell'altra orecchia ... afferrai il nido dai due lati liberi dalla terra, lo estrassi dal foro, e lo infilai in un contenitore predisposto (uno scatolotto in plastica di quelli per alimenti con coperchio), e mi rifugiai in casa per togliere le vespe che mi erano entrate sotto la rete proteggifaccia,il mio errore fu stupido, avevo chiuso la parte basale della rete che scendeva da un copricapo a tesa larga, con una felpa messa sopra e stretta all'altezza del collo,ma per la fretta non avevo chiuso e stretto l'estremità inferiore della felpa all'altezza della cintura ...loro passarono da li e risalirono fino al mio viso...
Dentro casa mi tolsi delicatamente di dosso una trentina di vespe .
Tutto fini bene, mi rimisi tutto come si doveva, riandai fuori e presi tutte le vespe che potei che erano sui dischi luminosi delle torce,e quelle che erano in casa,volate via da me...
Cosi la colonia fu mia...
vi posto le foto che sono riuscito a recuperare...

By myrmekos at 2011-10-23
Vespe tornate il giorno dopo,nel foro occupato dal nido,presi pure quelle...

By myrmekos at 2011-10-23
La scatola con la sfera-nido

By myrmekos at 2011-10-23
La trasparenza non è buona ma si vedono i favi e alcune operaie:

By myrmekos at 2011-10-23
altro particolare:
By myrmekos at 2011-10-23
Vespa non più aggressiva :

By myrmekos at 2011-10-23
ormai siamo amici:

By myrmekos at 2011-10-23
Ecco il matto poco prima dell'arrivo della neuro,

By myrmekos at 2011-10-23

e adesso scrivo dall'ospedale...





Ricominciamo, questa traduzione di un mio post nel foro spagnolo della marabunta...

Tanto tempo fa,in Republica Ceca...
Questi insetti mi hanno appassionato da quando allevo formiche, però i loro nidi sono difficili da prendere, a causa della densità di popolazione....e per la densità delle punture dei loro bellicosi abitanti


Una volta riuscii a far fondare una regina,ma quando misi il giovane nido fuori dalla finestra (aveva già 10 operaiette) la regina se ne andò senza fare ritorno

L'occasione mi si presentò quando trovai,un nido, nel terreno ,vicino alla legnaia del vicino della casa in campagna di mia moglie, oltretutto li mi avrebbe preso per pazzo solo il vicino,a Roma molta più gente,semmai ne avessi trovato un'altro

Ebbene,mi sono costruito una protezione per la faccia, simile a quella degli apicoltori (ma piu rozza),dei guanti di gomma,e doppio pantalone...
e ho aspettato la notte dato che la popolazione sarebbe stata tutta nel nido,oltre che poco attiva.
Ho messo 2 lanterne per terra accanto al foro d'entrata per disorientare eventuali operaie guardiane,in modo che andassero a finire li, con un'altra torcia elettrica ho illuminato l'entrata della galleria e ho iniziato a scavare con la vanga,con molta attenzione...
dozzine di guardiane si alzarono in volo istantaneamente e le sentivo ronzarmi attorno,la mia (all'epoca) fidanzata guardava allibita, chiusa dentro l'auto,...mentre scavavo sudavo all'inverosimile, ...a parte il ronzio opprimente e penetrante,farlo al buio mi dava una certa insicurezza, vedevo solo l'enorme moltitudine di vespe infuriate che col loro numero quasi tappavano la luce delle lanterne,oltre che a vedere molte di loro correre aggrappate alla rete che mi proteggeva la faccia...
Ma lo scavo procedeva, finalmente trovai il fragile involucro stratificato del tetto della loro città,per fortuna non era a grande profondità (25-30 cm),iniziai a togliere la terra dai lati della struttura semisferica, per poterlo afferrare dai lati e estrarlo,CAVOLO

Una coraggiosa guerriera aveva penetrato la mia protezione

Con un certo sgomento mi accorgo che era all'interno della rete!,sapevo che le seguenti punture sarebbero state meno dolorose,...ma dovevo sbrigarmi,mentre continuavo a togliere terra dai lati del nido,e la vedevo ricadere,un'altra vespa mi punge sull'orecchio, il caldo era insopportabile,il ronzio mi avvolgeva nell'oscurità...dominai il panico,vidi che DENTRO la mia rete coprivolto,vi erano almeno tre vespe,,e allora compresi il mio stupido errore.
Avevo pianificato tutto,ma lo sbaglio lo provocò la fretta...
altra puntura nell'altra orecchia ... afferrai il nido dai due lati liberi dalla terra, lo estrassi dal foro, e lo infilai in un contenitore predisposto (uno scatolotto in plastica di quelli per alimenti con coperchio), e mi rifugiai in casa per togliere le vespe che mi erano entrate sotto la rete proteggifaccia,il mio errore fu stupido, avevo chiuso la parte basale della rete che scendeva da un copricapo a tesa larga, con una felpa messa sopra e stretta all'altezza del collo,ma per la fretta non avevo chiuso e stretto l'estremità inferiore della felpa all'altezza della cintura ...loro passarono da li e risalirono fino al mio viso...

Dentro casa mi tolsi delicatamente di dosso una trentina di vespe .
Tutto fini bene, mi rimisi tutto come si doveva, riandai fuori e presi tutte le vespe che potei che erano sui dischi luminosi delle torce,e quelle che erano in casa,volate via da me...
Cosi la colonia fu mia...
vi posto le foto che sono riuscito a recuperare...

By myrmekos at 2011-10-23
Vespe tornate il giorno dopo,nel foro occupato dal nido,presi pure quelle...

By myrmekos at 2011-10-23
La scatola con la sfera-nido

By myrmekos at 2011-10-23
La trasparenza non è buona ma si vedono i favi e alcune operaie:

By myrmekos at 2011-10-23
altro particolare:

By myrmekos at 2011-10-23
Vespa non più aggressiva :

By myrmekos at 2011-10-23
ormai siamo amici:

By myrmekos at 2011-10-23
Ecco il matto poco prima dell'arrivo della neuro,

By myrmekos at 2011-10-23