Pagina 1 di 2

Allevare Coleotteri, gioielli viventi

MessaggioInviato: 23/10/2011, 18:37
da Ruben
Rifaccio un post che era sul vecchio foro,ormai andato perduto...
Sti coleotteri non saranno interessanti quanto le formiche,dato che non costruiscono città,non collaborano tra loro,non accudiscono la prole,non hanno organizzazione sociale, ...
ma sono splendidi nelle loro armature dai colori sgargianti e metallici,e oltretutto tranne qualche eccezzione sono facili da allevare e riprodurre...
I più facili sono Cetonini (Cheirolasia,Eudicella, Mecinorrhina ecc)
Semplici ma con qualche accorgimento in più I Dinastini Xilotrupes,Chalcosoma(un po più complicato...)
meno facili i Lucanidi (Hexatrius,Phalacrognathus ecc)
Gli adulti si alimentano di frutta molto matura, soprattutto banana,pera e mela, ogni tanto una piccola aggiunta proteica è utile (pare che campino un po di più e le femmine facciano più uova).
Si allevano in teche contenenti uno spessore di substrato alto almeno una 15ina di cm (varia a seconda della specie) dove sovente si interrano e dove le femmine depongono le uova che schiuderanno in larve, che nutrendosi del substrato (terriccio,humus,legno marcio foglie secche) cresceranno e dopo alcune mute si impupano ,e diverranno adulti.
Le larve a seconda della specie, vivono nel legno marcio, (Dinastini,Lucanidi) o nell'humus Cetonini, Dinastini
In linea di massima per farle crescere basta dare loro dell'humus di latifoglie (querce,lecci, faggi) misto a foglie secche di quegli alberi tritate, e a legno marcio in quantità variabile a seconda della specie(per i cetonini non serve,bastano le foglie secche miste al terriccio) e ogni tanto una crocca per cani...
Questo per avere una molto sintetica idea di come allevarli...
Ecco alcune foto, ne ho moltissime ma non le trovo... accidenti al casino del traslocoooooo :evil:
ma almeno avrete una panoramica sintetica:


Xilotrupes gideon maschio... Padovan eccelleva nell'allevamento di questa specie,simile al nostro Orychtes ma piu grande e meno "sfigato"...lui infatti è provvisto di apparato boccale funzionante e nutrendosi vive di più...
Immagine
By myrmekos at 2011-10-23


Chalcosoma:
fortissimo e territoriale, mi "caricava" quando aprivo la teca
Immagine
By myrmekos at 2011-10-23

Belli e costosi i Phalacrognatus mulleri, sono anche difficili, Questi me li hanno fatti fuori le lasius niger che mi entrarono in casa dal terrazzo... :sad1:
Immagine
By myrmekos at 2011-10-23


Hexatrius ancora più rabbioso del Chalcosoma...
Immagine
By myrmekos at 2011-10-23

Mecynorrhina ne avevamo molte varietà di colore, sono coleotteri molto grandi sui 6 cm
Immagine
By myrmekos at 2011-10-23

Accoppiamento mecynorrhina:

Immagine
By myrmekos at 2011-10-23

Eudicella (maschi in combattimento) Questa specie è la piu semplice da allevare,e i maschi nonostante sti due si picchiassero sono pacifici e possono essere tenuti assieme
Immagine
By myrmekos at 2011-10-23

Eudicella aethiopica: non solo i romani antichi facevano le orge...
Immagine
By myrmekos at 2011-10-23

Chelorrhina polyfemus ,sta specie invece ha larve cannibali,e vanno separate...
Immagine
By myrmekos at 2011-10-23

Cheirolasia burkei Specie piccolina (poco più di una nostrana Cetonia aurata) constatavo enormi differenze di taglia a seconda della qualità dell'alimentazione....e anche di longevità degli adulti...

Immagine
By myrmekos at 2011-10-23

Re: Allevare Coleotteri, gioielli viventi

MessaggioInviato: 23/10/2011, 18:51
da luca321
Bel topic complimenti :clap:

Re: Allevare Coleotteri, gioielli viventi

MessaggioInviato: 23/10/2011, 18:58
da umberto
Questa è una delle 2 Xylotrupes gideon,un pò sporchina dopo aver mangiato la banana :yellow: http://imageshack.us/photo/my-images/847/img0573p.jpg/

Re: Allevare Coleotteri, gioielli viventi

MessaggioInviato: 23/10/2011, 18:59
da Lasius
Che belli!
Mi ricordo il vecchio post, e mi ricordo anche che c'erano più foto :uhm:
Di italiano non hai nulla?
L'unico coleottero italiano che mi piacerebbe tantissimo allevare e Lucanus cervus cervus, ma è vietato :cry:

Re: Allevare Coleotteri, gioielli viventi

MessaggioInviato: 23/10/2011, 20:23
da baroque85
Veramente molto interessanti, complimenti! :clap:

Re: Allevare Coleotteri, gioielli viventi

MessaggioInviato: 23/10/2011, 20:39
da zambon
Belli, complimenti aspettiamo altre foto! :smile:

Re: Allevare Coleotteri, gioielli viventi

MessaggioInviato: 23/10/2011, 21:11
da Padovan
Ruben ha scritto: Padovan eccelleva nell'allevamento di questa specie, simile al nostro Orychtes ma piu grande e meno "sfigato"...


Vero! Assomiglio a un Orychtes, ma sono più grande e sfigato :-D

Non fosse per Ruben per me i coleotteri sarebbero ancora = collezione di esemplari MORTI
Grazie a lui ho potuto far evolvere questa passione giovanile in qualcosa di estremamente più interessante e istruttivo, vedendo compiere l'intero ciclo vitale... o perlomeno ci ho provato con tutte le specie che mi ha passato!

Ecco il Brucaliffo di Xylotrupes gideon!

Immagine

Re: Allevare Coleotteri, gioielli viventi

MessaggioInviato: 24/10/2011, 19:31
da MattiaMen
Ruben, come sempre un fantastico topic!!!
un giorno o l'altro proverò anche i coleotteri!!

Re: Allevare Coleotteri, gioielli viventi

MessaggioInviato: 24/10/2011, 21:38
da enrico
meravigliosi!

Re: Allevare Coleotteri, gioielli viventi

MessaggioInviato: 25/10/2011, 11:15
da Bosco
Spettacolari!
Accidenti, io qualche mese fa mi sono ritrovato in giardino una larva gigantesca bianchiccia (credo) morta, per poi scoprire poche settimane fa che si trattava quasi di certo di una larva di scarabeo rinoceronte... A saperlo prima cercavo nel legno marcio tutto intorno che purtroppo è stato rimosso.
Secondo voi se faccio marcire qualche pezzo di legno riesco a ritrovarmi un altro ospite di questo tipo?
Ci sono altri modi per recuperare qualche larva di qualcuno dei coleotteri esposti in questo topic (bellissimi...)? Mi piacerebbe allevarne qualcuno.

Re: Allevare Coleotteri, gioielli viventi

MessaggioInviato: 28/10/2011, 19:28
da MattiaMen
Ruben, conosci qualche sito per ordinarli?
io ho trovato questo http://www.coleoptera-xxl.de
il Chalcosoma come è per uno nuovo nel mondo dei coleotteri? (tra l'altro li neanche lo vendono :sad1: )

Re: Allevare Coleotteri, gioielli viventi

MessaggioInviato: 28/10/2011, 19:34
da manuel
da me ci sono moltissime larve giganti !!!!! come faccio ad allevarle ???
si trovano nel terreno io le scovo quando cerco formiche sotto le pietre, alcune larve arrivano circa a 5-6cm !!!!,
.... grazie !!!

Re: Allevare Coleotteri, gioielli viventi

MessaggioInviato: 28/10/2011, 20:06
da mayx
Foto meravigliose!!!!
Certo, se mi mettessi ad allevare anche coleotteri sarebbe la fine delle mie relazioni familiari ahaha

Re: Allevare Coleotteri, gioielli viventi

MessaggioInviato: 28/10/2011, 20:41
da Ruben
Io li comperavo a Praga... (dopo le donne bellissime e le birre ghiacciate e eccezzionali) :wow:
li una o due volte al mese cè una mostramercato bella grossa e fornita... dove trovi orchidee,coleotteri,altri insetti,ragni(SIC), e anfibi bellissimi e rettili...oltre che cibo vivo e accessori... tutto con una scelta enorme e prezzi ottimi...
solo che ormai non li ho piu...
Quando ci torno se qualcuno li vuole,e mi avverte per tempo, posso rimediarli...
Il Chalcosoma non è facilissimo...
Lo allevi facilmente e campa più delle Mecinorrhina e delle Eudicella, ma la riproduzione non è facilissima, dato che lo sviluppo larvale è molto lungo...e per di più vanno separate le larve dei maschi da quelle delle femmine dato che le devi tenere a temp. diverse,altrimenti nascono prima le femmine,e quando schiudono i maschi le ragazze sono ormai anziane signore... :uhm:

Re: Allevare Coleotteri, gioielli viventi

MessaggioInviato: 28/10/2011, 20:54
da manuel
è strano :"Xilotrupes gideon maschio... Padovan eccelleva nell'allevamento di questa specie,simile al nostro Orychtes ma piu grande e meno "sfigato"...lui infatti è provvisto di apparato boccale funzionante e nutrendosi vive di più..." (messaggio di ruben).
mi sa ke io ho quello sfigato :-(