Hogna radiata

Ho trovato 2 sere fa in casa un ragno che per il mio livello di conoscenza del settore poteva essere semplicemente assimilato alla categoria "addome e cefalotorace grossi - zampe non filiformi".
E' stato sufficiente un tempo piuttosto breve per rendermi conto che potevo osservare da vicino un ragno che preda utilizzando le mie povere camole che in questo periodo non venendo immolate alle formiche se la passano discretamente bene.
La cattura è stata rapida ed emozionante con scatto fulmineo e morso al collo, ma purtroppo la camola ha agonizzato per un periodo abbastanza lungo.
Per poter provvedere ad una gestione più prolungata oggi mi sono un po' documentato e ho scoperto che si tratta di Hogna radiata, già vista in altri post di questa sezione.
Guardando alcune pagine sul sito "aracnofilia" ho trovato alcune nozioni utili ma mi restano alcuni dubbi e provo a chiedere qui un po' per la pigrizia (poca voglia di iscrivermi a un forum che probabilmente frequenterei molto poco
) e un po' per non essere caxxiato dagli esperti del settore che in quel sito si aspettano un minimo di preparazione anche dal neofita...
Venendo al dunque le mie richieste sono:
Se l'ho ritrovato in questo periodo in che stadio di sviluppo è? Presumo che si tratti di un adulto non maturo perché se ho capito bene l'inverno, dopo l'accoppiamento, muoiono. In questo caso devo fargli fare una ibernazione fino a quando è più caldo? Il terrario va nebulizzato due volte a settimana come nel periodo estivo?
L'altro punto è se le prede devono essere necessariamente vive perché un po' per la camola mi è dispiaciuto... Contavo in una morte più rapida...
Con che frequenza va alimentato?
Se riesco ad attrezzarmi un po' magari posto qualche foto
E' stato sufficiente un tempo piuttosto breve per rendermi conto che potevo osservare da vicino un ragno che preda utilizzando le mie povere camole che in questo periodo non venendo immolate alle formiche se la passano discretamente bene.
La cattura è stata rapida ed emozionante con scatto fulmineo e morso al collo, ma purtroppo la camola ha agonizzato per un periodo abbastanza lungo.
Per poter provvedere ad una gestione più prolungata oggi mi sono un po' documentato e ho scoperto che si tratta di Hogna radiata, già vista in altri post di questa sezione.
Guardando alcune pagine sul sito "aracnofilia" ho trovato alcune nozioni utili ma mi restano alcuni dubbi e provo a chiedere qui un po' per la pigrizia (poca voglia di iscrivermi a un forum che probabilmente frequenterei molto poco


Venendo al dunque le mie richieste sono:
Se l'ho ritrovato in questo periodo in che stadio di sviluppo è? Presumo che si tratti di un adulto non maturo perché se ho capito bene l'inverno, dopo l'accoppiamento, muoiono. In questo caso devo fargli fare una ibernazione fino a quando è più caldo? Il terrario va nebulizzato due volte a settimana come nel periodo estivo?
L'altro punto è se le prede devono essere necessariamente vive perché un po' per la camola mi è dispiaciuto... Contavo in una morte più rapida...
Con che frequenza va alimentato?
Se riesco ad attrezzarmi un po' magari posto qualche foto