Pagina 1 di 1

Identificazione ragno - Sorpresa nella provetta

MessaggioInviato: 11/04/2012, 14:00
da baroque85
Ieri mi sono accorto, con sorpresa, che questo piccolo ragno aveva creato una bella tela all'interno di una provetta in vetro, lasciata aperta dentro un portapenne, sulla mia scrivania
Sapreste dirmi a quale specie appartenga? Grazie ;)

(La provetta ha il diametro di 1,4 cm, il ragnetto non poteva essere più grande di 0.6- 0.7 cm)


Immagine
By baroque85 at 2012-04-11

Immagine
By baroque85 at 2012-04-11

Re: Identificazione ragno - Sorpresa nella provetta

MessaggioInviato: 11/04/2012, 15:01
da dada
le foto non sono molto chiare... se riuscissi a fotografare meglio gli occhi e le filiere (ma soprattutto gli occhi) si potrebbe provare a identificarlo con più certezza.
Da quello che si intuisce sulla disposizione oculare e sul modo di tenere le zampe anteriori, sembrerebbe un giovane Sparassidae. Volendo azzardare, probabilmente visto che sei di Roma potrebbe essere un esemplare giovane di Olios argelasius.

Davanti alla tua finestra aperta ci sono le fronde di un albero?

Re: Identificazione ragno - Sorpresa nella provetta

MessaggioInviato: 11/04/2012, 15:05
da baroque85
dada ha scritto:le foto non sono molto chiare... se riuscissi a fotografare meglio gli occhi e le filiere (ma soprattutto gli occhi) si potrebbe provare a identificarlo con più certezza.
Da quello che si intuisce sulla disposizione oculare e sul modo di tenere le zampe anteriori, sembrerebbe un giovane Sparassidae. Volendo azzardare, probabilmente visto che sei di Roma è un esemplare giovane di Olios argelasius.


Ora sono in umbria, ma credo che cambi poco.
Purtroppo il ragno è sparito! credo che la ragnatela sia stata filata di notte. Poi, durante il giorno, si sarà stressato parecchio per le continue vibrazioni di scanner e altro.
Se lo ritrovo vedrò di fare le foto che hai richiesto
Grazie per l'aiuto dada :)

PS. no, c'è il giardino, gli alberi sono a 6-7 metri di distanza dalla finestra

Re: Identificazione ragno - Sorpresa nella provetta

MessaggioInviato: 11/04/2012, 15:09
da dada
anzi, ritratto tutto...
Non può essere Olios, troppa tela, filiere troppo evidenti e non hai parlato di alberi nelle immediate vicinanze.

E' più probabile che sia un giovane Cheiracanthium sp.

Anche il fatto che scelga di infilarsi in una provetta... Olios non lo farebbe ;)

Re: Identificazione ragno - Sorpresa nella provetta

MessaggioInviato: 11/04/2012, 15:19
da baroque85
dada ha scritto:anzi, ritratto tutto...
Non può essere Olios, troppa tela, filiere troppo evidenti e non hai parlato di alberi nelle immediate vicinanze.

E' più probabile che sia un giovane Cheiracanthium sp.

Anche il fatto che scelga di infilarsi in una provetta... Olios non lo farebbe ;)


Grazie ancora! :)

Re: Identificazione ragno - Sorpresa nella provetta

MessaggioInviato: 11/04/2012, 19:48
da enrico
Per quel che vale, pare anche a me! La colorazione fa pensare a Cheiracanthium mildei, ma é più una domanda che un osservazione, dato che non so se sia o meno carattere determinante, ancor più visto che sembra un giovane.

Re: Identificazione ragno - Sorpresa nella provetta

MessaggioInviato: 12/04/2012, 10:26
da baroque85
enrico ha scritto:Per quel che vale, pare anche a me! La colorazione fa pensare a Cheiracanthium mildei, ma é più una domanda che un osservazione, dato che non so se sia o meno carattere determinante, ancor più visto che sembra un giovane.


grazie anche a te enrico :)